Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    12 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    12 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    12 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    12 ore fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    11 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    16 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    17 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    17 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    12 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    12 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    17 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sagre in Friuli Venezia Giulia nel weekend del 28, 29 e 30 giugno 2024. Ecco dove andare
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Sagre in Friuli Venezia Giulia nel weekend del 28, 29 e 30 giugno 2024. Ecco dove andare

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Giugno 2024 17:30
La redazione
1 anno fa
Condividi
Sagre in Friuli Venezia Giulia
Sagre in Friuli Venezia Giulia nel weekend
Condividi

L’estate è alle porte e con essa arriva una stagione ricca di eventi che affondano le radici nelle tradizioni più autentiche del Friuli Venezia Giulia. Questa regione, con i suoi paesaggi mozzafiato e le sue storie secolari, si prepara ad accogliere migliaia di visitatori desiderosi di immergersi nelle atmosfere festose delle sue sagre e manifestazioni.

Indice dei contenuti
San Pier d’Isonzo (GO) – Sagra di San PieroTarcento (UD) – Festa di San Pietro e della ciliegia duracinaSan Pietro al Natisone (UD) – Festeggiamenti per San Pietro e PaoloStalis di Gemona del Friuli (UD) – Fieste da Madone da PâsPremariacco (UD) – 24° Bad Boys ovunqueTrieste (TS) – Salesiani in FestaGniva di Resia (UD) – KrissFrattina di Pravisdomini (PN) – Festa tra il VerdeRivarotta di Pasiano (PN) – Festa della BirraColugna (UD) – Colugna Festa d’EstateSan Pietro di Ragogna (UD) – Festa di San PietroAttimis (UD) – Sagra delle Fragole e dei LamponiSclavons di Cordenons (PN) – Sagra di San PietroBonzicco di Dignano (UD) – Festa di Inizio Estate in PiazzaNespoledo (UD) – Festa della Pezzata RossaBueriis di Magnano in Riviera (UD) – Fieste dai CrozGrîs/Cuccana (UD) – Zovins in Fieste 2024Zompicchia di Codroipo (UD) – Sagra di Zompicchia 2024Duino Aurisina (TS) – Mare e Vitovska in Morje 2024Flambruzzo (UD) – Sagre dai Emui 2024Raccolana di Chiusaforte (UD) – Festa di San Pietro e PaoloMajano (UD) – Festeggiamenti dei Santi Pietro e PaoloNoghere di Muggia (TS) – Sagra del Tiro a VoloCampagnola di Gemona (UD) – Festeggiamenti di San PietroTrieste (TS) – Pallamano in SagraAmpezzo (UD) – Festival dei Salumi e dei Prodotti LocaliBrazzacco (UD) – Festa al Forte 2024Terzo d’Aquileia (UD) – Sagra di San PieriSavorgnano di San Vito al Tagliamento (PN) – Festa dello SportBetania di Tolmezzo (UD) – Sagra di BetaniaMuzzana del Turgnano (UD) – Festival della Ruralità 2024Castello di Aviano (PN) – Sagra di Castello di AvianoMaron di Brugnera (PN) – Sagra de MaronMadrisio di Fagagna (UD) – Fieste Sot dal MorârChievolis (PN) – Sagra de San Piere e PauleUn’estate indimenticabile tra tradizione e divertimento

Ogni anno, dai borghi storici alle piccole frazioni, il Friuli Venezia Giulia si anima con una miriade di eventi che celebrano la cultura locale, la gastronomia tipica e le usanze popolari. Questi appuntamenti non sono solo momenti di svago e intrattenimento, ma rappresentano anche un’occasione unica per scoprire e valorizzare le eccellenze del territorio.

Le sagre sono il cuore pulsante di queste tradizioni, offrendo ai partecipanti la possibilità di assaporare i piatti tipici preparati secondo le ricette di una volta, di assistere a spettacoli di musica dal vivo, di partecipare a giochi popolari e di vivere l’autenticità di una comunità che si riunisce per festeggiare. Dai gnocchi fatti a mano alle carni alla griglia, dai concerti rock alle esibizioni di ballo, ogni sagra è un viaggio attraverso i sapori e le emozioni che rendono unico questo angolo d’Italia.

Ad image

In questa lunga e variegata lista di eventi, ci sono appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. Le tradizionali sagre patronali, come quelle di San Pietro e Paolo, sono affiancate da feste dedicate a prodotti specifici, come la celebre Sagra del Baccalà o il Festival dei Salumi. Accanto a queste, non mancano le manifestazioni più recenti, che uniscono la tradizione all’innovazione, offrendo esperienze nuove e coinvolgenti.

La musica dal vivo è un elemento centrale di molte di queste feste, con band locali e tribute band che animano le serate estive. Non mancano poi le attività sportive, che coinvolgono grandi e piccini, creando momenti di sana competizione e divertimento. E per gli appassionati di gastronomia, le sagre sono un vero e proprio paradiso, dove poter degustare piatti tipici e scoprire nuovi sapori.

Ad image

In questo articolo, vi guideremo attraverso i principali eventi dell’estate friulana, offrendo una panoramica dettagliata di ciascuna sagra, con informazioni utili e curiosità. Preparatevi a segnare in agenda tutti gli appuntamenti da non perdere e a vivere un’estate all’insegna del divertimento e della tradizione.

Scopriamo insieme tutti gli eventi che rendono speciale l’estate in Friuli Venezia Giulia, un viaggio tra sapori, musica e cultura che non dimenticherete facilmente.

Ecco l’elenco degli eventi in ordine casuale:

San Pier d’Isonzo (GO) – Sagra di San Piero

Questa festa celebra il Santo Patrono San Pietro Apostolo con un ricco menù di gnocchi fatti a mano al ragù, carne alla griglia e altre prelibatezze. La sagra si terrà nell’area delle feste della parrocchia.

San Pier d’Isonzo (GO) – Sagra di San Piero
San Pier d’Isonzo (GO) – Sagra di San Piero

Tarcento (UD) – Festa di San Pietro e della ciliegia duracina

Una delle più antiche fiere paesane che coincide con la festa del patrono della città, San Pietro. L’evento celebra anche la ciliegia duracina con un’importante appuntamento commerciale per tutte le vallate del Torre.

Tarcento (UD) – Festa di San Pietro e della ciliegia duracina
Tarcento (UD) – Festa di San Pietro e della ciliegia duracina

San Pietro al Natisone (UD) – Festeggiamenti per San Pietro e Paolo

Per tre giorni, San Pietro al Natisone festeggia i santi Pietro e Paolo con concerti dal vivo, DJ set, pranzi comunitari e attività sotto il tendone.

San Pietro al Natisone (UD) – Festeggiamenti per San Pietro e Paolo
San Pietro al Natisone (UD) – Festeggiamenti per San Pietro e Paolo

Stalis di Gemona del Friuli (UD) – Fieste da Madone da Pâs

Una sagra tradizionale con eventi, gastronomia e sport. I chioschi offrono gnocchi, frico di patate, grigliata mista e molto altro. La musica accompagnerà tutte le serate.

Stalis di Gemona del Friuli (UD) – Fieste da Madone da Pâs
Stalis di Gemona del Friuli (UD) – Fieste da Madone da Pâs

Premariacco (UD) – 24° Bad Boys ovunque

Uno dei tornei estivi più importanti della regione, organizzato da ASD Simpri Chei con il patrocinio del Comune di Premariacco. L’evento si svolge presso il Polisportivo Comunale di Premariacco.

Premariacco (UD) – 24° Bad Boys ovunque
Premariacco (UD) – 24° Bad Boys ovunque

Trieste (TS) – Salesiani in Festa

Una festa organizzata dai Salesiani Don Bosco di Trieste con musica dal vivo, concerti, tribute band e bande popolari. I chioschi offrono carni alla griglia, patatine e birra.

Trieste (TS) – Salesiani in Festa
Trieste (TS) – Salesiani in Festa

Gniva di Resia (UD) – Kriss

Una tradizione antica che prevede l’accensione del Kriss in prossimità del Solstizio d’Estate. La dolina di Gniva offre una vista panoramica unica per questo evento.

Gniva di Resia (UD) – Kriss
Gniva di Resia (UD) – Kriss

Frattina di Pravisdomini (PN) – Festa tra il Verde

La festa si svolge nel parco adiacente alla chiesa di Frattina, con chioschi enogastronomici e degustazioni di prelibatezze. Ogni sera saranno proposte pietanze speciali.

Frattina di Pravisdomini (PN) – Festa tra il Verde
Frattina di Pravisdomini (PN) – Festa tra il Verde

Rivarotta di Pasiano (PN) – Festa della Birra

La Festa della Birra propone una vasta scelta di birre artigianali, internazionali e tradizionali, accompagnate da specialità gastronomiche e musica dal vivo. L’evento dura due fine settimana e include attività sportive, culturali e ludiche.

Rivarotta di Pasiano (PN) – Festa della Birra
Rivarotta di Pasiano (PN) – Festa della Birra

Colugna (UD) – Colugna Festa d’Estate

Una festa d’estate con sport, divertimento e buon cibo. I chioschi offrono specialità alla griglia accompagnate da birre e vini locali. Numerosi tornei sportivi e intrattenimenti.

Colugna (UD) – Colugna Festa d’Estate
Colugna (UD) – Colugna Festa d’Estate

San Pietro di Ragogna (UD) – Festa di San Pietro

La festa patronale di San Pietro si terrà il 30 Giugno con chioschi aperti dalle 11 del mattino e musica dal vivo degli Acoustic Songbook Duo.

San Pietro di Ragogna (UD) – Festa di San Pietro
San Pietro di Ragogna (UD) – Festa di San Pietro

Attimis (UD) – Sagra delle Fragole e dei Lamponi

Giunta alla 54ª edizione, la sagra delle fragole e dei lamponi offre gastronomia, intrattenimento, sport e musica. Franco Rosso e la sua fisarmonica allieteranno i visitatori.

Attimis (UD) – Sagra delle Fragole e dei Lamponi
Attimis (UD) – Sagra delle Fragole e dei Lamponi

Sclavons di Cordenons (PN) – Sagra di San Pietro

La sagra di San Pietro di Sclavons offre musica dal vivo con tribute band dei Pooh e dei Queen, concerti degli Stereolive, Cindy & The Rock History, Exes e Absolute5, oltre a balli con l’orchestra Novanta, i Caramel e Happy.

Sclavons di Cordenons (PN) – Sagra di San Pietro
Sclavons di Cordenons (PN) – Sagra di San Pietro

Bonzicco di Dignano (UD) – Festa di Inizio Estate in Piazza

A Bonzicco, frazione di Dignano, si festeggia l’arrivo dell’estate con musica dal vivo, gare di pesca e dimostrazioni. Tra gli artisti presenti ci saranno “Le Origini”, “Daniele ed Emanuele”, “DJ Pieri” e “DJ Massimo”.

Bonzicco di Dignano (UD) – Festa di Inizio Estate in Piazza
Bonzicco di Dignano (UD) – Festa di Inizio Estate in Piazza

Nespoledo (UD) – Festa della Pezzata Rossa

Una festa dedicata alla razza bovina “Pezzata Rossa”, celebre per la sua carne magra e saporita. L’evento celebra l’importanza economica di questa razza per il Friuli con vari eventi organizzati dalla Cooperativa Rossa Pezzata.

Nespoledo (UD) – Festa della Pezzata Rossa
Nespoledo (UD) – Festa della Pezzata Rossa

Bueriis di Magnano in Riviera (UD) – Fieste dai Croz

La 50ª edizione della Fieste dai Croz offre serate di ballo liscio con numerose orchestre e attività tradizionali. Tra gli artisti presenti ci saranno Renè, Selena Valle e Stefania.

Bueriis di Magnano in Riviera (UD) – Fieste dai Croz
Bueriis di Magnano in Riviera (UD) – Fieste dai Croz

Grîs/Cuccana (UD) – Zovins in Fieste 2024

Una sagra recente dedicata ai giovani, con attività sportive e di intrattenimento per bambini, giovani e adulti. L’evento offre tornei sportivi e una varietà di attività divertenti.

Grîs/Cuccana (UD) – Zovins in Fieste 2024
Grîs/Cuccana (UD) – Zovins in Fieste 2024

Zompicchia di Codroipo (UD) – Sagra di Zompicchia 2024

Presso il Campo Sportivo, la tradizionale sagra di Zompicchia torna con una varietà di eventi sportivi, partite di calcio con premi, e delizie culinarie come “Bistecche di Dinosauro”, calamari fritti, frico e grigliate. Saranno presenti serate danzanti, DJ, cover band e concerti rock.

Zompicchia di Codroipo (UD) – Sagra di Zompicchia 2024
Zompicchia di Codroipo (UD) – Sagra di Zompicchia 2024

Duino Aurisina (TS) – Mare e Vitovska in Morje 2024

La 18ª edizione di Mare e Vitovska in Morje valorizza le eccellenze enogastronomiche locali, con la partecipazione dei produttori del Carso triestino e Carso sloveno. Organizzata dall’Associazione dei Viticoltori del Carso-Kras.

Duino Aurisina (TS) – Mare e Vitovska in Morje 2024
Duino Aurisina (TS) – Mare e Vitovska in Morje 2024

Flambruzzo (UD) – Sagre dai Emui 2024

Una festa che celebra il patrono di Santa Maria del Rosario e la prugna selvatica, con ottime carni alla griglia, calamari e wienerschitzel. Ogni sera ci sarà musica e ballo.

Flambruzzo (UD) – Sagre dai Emui 2024
Flambruzzo (UD) – Sagre dai Emui 2024

Raccolana di Chiusaforte (UD) – Festa di San Pietro e Paolo

L’Associazione “Giovins di Sclûse” mantiene viva la tradizione di questa festa patronale con chioschi aperti dalle 18 e il tradizionale lancio delle “scaletis” alle 21.

Raccolana di Chiusaforte (UD) – Festa di San Pietro e Paolo
Raccolana di Chiusaforte (UD) – Festa di San Pietro e Paolo

Majano (UD) – Festeggiamenti dei Santi Pietro e Paolo

Tre giorni di festeggiamenti con chioschi gastronomici, funzioni religiose e musica dal vivo. Tra i gruppi musicali presenti ci saranno “The Atoms” e “Music Lovers”.

Majano (UD) – Festeggiamenti dei Santi Pietro e Paolo
Majano (UD) – Festeggiamenti dei Santi Pietro e Paolo

Noghere di Muggia (TS) – Sagra del Tiro a Volo

Organizzata dalla Società Triestina Tiro a Volo, la sagra offre chioschi e musica dal vivo con la band Kavana Club. Gli eventi si svolgeranno per cinque giorni con diverse serate musicali.

Noghere di Muggia (TS) – Sagra del Tiro a Volo
Noghere di Muggia (TS) – Sagra del Tiro a Volo

Campagnola di Gemona (UD) – Festeggiamenti di San Pietro

Ritornano i Festeggiamenti di San Pietro con chioschi che offrono frico friabile, costa, salsiccia, polenta, wienerschitzel e dolci. Saranno organizzate serate culinarie a tema e altre attività.

Campagnola di Gemona (UD) – Festeggiamenti di San Pietro
Campagnola di Gemona (UD) – Festeggiamenti di San Pietro

Trieste (TS) – Pallamano in Sagra

La sagra triestina è organizzata dalla società di Pallamano e offre concerti, spettacoli di magia e balli. La gastronomia include grigliate e birra.

Trieste (TS) – Pallamano in Sagra
Trieste (TS) – Pallamano in Sagra

Ampezzo (UD) – Festival dei Salumi e dei Prodotti Locali

Per due giorni, Ampezzo celebra i prodotti locali con chioschi che offrono salumi, formaggi, frico, cjarsons, salsiccia alla griglia e stinco alla birra.

Ampezzo (UD) – Festival dei Salumi e dei Prodotti Locali
Ampezzo (UD) – Festival dei Salumi e dei Prodotti Locali

Brazzacco (UD) – Festa al Forte 2024

Una festa con una delle location più belle del Friuli, offre concerti di tribute band, orchestre da ballo e numerosi eventi per tre settimane.

Brazzacco (UD) – Festa al Forte 2024
Brazzacco (UD) – Festa al Forte 2024

Terzo d’Aquileia (UD) – Sagra di San Pieri

Alla 49ª edizione, la sagra di San Pieri offre serate di ballo liscio, esibizioni di pattinaggio, tombola, mostra fotografica e chioschi con specialità gastronomiche.

Terzo d’Aquileia (UD) – Sagra di San Pieri
Terzo d’Aquileia (UD) – Sagra di San Pieri

Savorgnano di San Vito al Tagliamento (PN) – Festa dello Sport

Presso il campo sportivo di Savorgnano, la 30ª edizione della Festa dello Sport offre gnocchi al sugo di capriolo, pasticcio, lumache, frico e grigliate miste di carne.

Savorgnano di San Vito al Tagliamento (PN) – Festa dello Sport
Savorgnano di San Vito al Tagliamento (PN) – Festa dello Sport

Betania di Tolmezzo (UD) – Sagra di Betania

La 36ª edizione della Sagra di Betania offre musica dal vivo, una pesca di beneficenza e gastronomia locale. Gli eventi si svolgeranno presso il parco delle scuole di Betania a Tolmezzo.

Betania di Tolmezzo (UD) – Sagra di Betania
Betania di Tolmezzo (UD) – Sagra di Betania

Muzzana del Turgnano (UD) – Festival della Ruralità 2024

Il Festival della Ruralità offre iniziative volte alla conoscenza di pratiche ambientali sostenibili, con la festa del libro rurale, mostre di prodotti artigianali e giochi popolari.

Muzzana del Turgnano (UD) – Festival della Ruralità 2024
Muzzana del Turgnano (UD) – Festival della Ruralità 2024

Castello di Aviano (PN) – Sagra di Castello di Aviano

La festa offre specialità a base di bufalina, tra cui costata di Sorana con patate fritte e goulash di bufala. Il programma prevede eventi per due settimane.

Castello di Aviano (PN) – Sagra di Castello di Aviano
Castello di Aviano (PN) – Sagra di Castello di Aviano

Maron di Brugnera (PN) – Sagra de Maron

Una sagra che riscopre la cucina di un tempo con vecchi mestieri, giochi popolari e prodotti della terra. Include mercatini con prodotti artigianali, arte, musica, spettacoli di piazza e degustazioni.


Madrisio di Fagagna (UD) – Fieste Sot dal Morâr

La sagra propone eventi ludici come la “Moglie in cariola”, tornei di calcio, spettacoli di danza folkloristica, magia, concerti e gare ciclistiche.

Chievolis (PN) – Sagra de San Piere e Paule
Chievolis (PN) – Sagra de San Piere e Paule

Chievolis (PN) – Sagra de San Piere e Paule

Una sagra incastonata nella Val Tramontina, con la Marcia ChievolisLaghi, esibizioni di gioco della Morra, concerti degli Alter Ego e racconti di natura di Alberto Cancian.

Un’estate indimenticabile tra tradizione e divertimento

L’estate in Friuli Venezia Giulia è un mosaico di emozioni, colori e sapori, reso ancora più vivace dalle numerose sagre e manifestazioni che animano la regione. Ogni evento, con le sue peculiarità e tradizioni, contribuisce a creare un’atmosfera unica, capace di coinvolgere sia i residenti che i visitatori. Le sagre, in particolare, rappresentano un’occasione irripetibile per immergersi nella cultura locale, scoprire i prodotti tipici del territorio e partecipare a momenti di convivialità che rafforzano il senso di comunità.

La Sagra di Zompicchia di Codroipo inaugura la stagione con le sue specialità culinarie e serate di intrattenimento, offrendo una perfetta combinazione di sport e gastronomia. San Pier d’Isonzo, con la sua Sagra di San Piero, celebra il Santo Patrono con un menù ricco e tradizionale, mentre Tarcento festeggia San Pietro e la ciliegia duracina, mescolando storia e sapori in un evento unico.

Proseguendo, San Pietro al Natisone organizza i festeggiamenti per San Pietro e Paolo, una celebrazione che combina musica dal vivo e gastronomia. Stalis di Gemona del Friuli con la sua Fieste da Madone da Pâs, offre un’esperienza autentica di festa paesana, mentre Premariacco accoglie uno dei tornei estivi più importanti della regione.

I Salesiani di Trieste animano le serate con musica dal vivo e tribute band, offrendo un’esperienza coinvolgente per tutte le età. Gniva di Resia, con la tradizione del Kriss, e Frattina di Pravisdomini, con la Festa tra il Verde, aggiungono ulteriori colori e sapori alla variegata offerta di eventi.

Rivarotta di Pasiano celebra la birra con una vasta gamma di specialità, mentre Colugna offre una festa estiva all’insegna dello sport e della buona cucina. San Pietro di Ragogna dedica una giornata al suo Santo Patrono, offrendo musica dal vivo e piatti tradizionali.

Le sagre delle Fragole e dei Lamponi di Attimis, di San Pietro di Sclavons di Cordenons, e la Festa di Inizio Estate di Bonzicco di Dignano rappresentano momenti di incontro e celebrazione della cultura locale. La Festa della Pezzata Rossa di Nespoledo mette in luce l’importanza economica e gastronomica della razza bovina locale.

Gli eventi di Bueriis di Magnano in Riviera e Grîs/Cuccana sono dedicati ai giovani, con attività sportive e di intrattenimento che coinvolgono tutta la comunità. Zompicchia di Codroipo e Duino Aurisina offrono esperienze culinarie e culturali uniche, mentre Flambruzzo celebra il patrono e la prugna selvatica con gusto e tradizione.

La Festa di San Pietro e Paolo di Raccolana, il Festival dei Salumi e dei Prodotti Locali di Ampezzo, e la Festa al Forte di Brazzacco sono eventi che arricchiscono ulteriormente il panorama estivo della regione, offrendo esperienze indimenticabili. Terzo d’Aquileia e Savorgnano di San Vito al Tagliamento propongono sagre che coniugano sport, divertimento e buon cibo.

Infine, la Sagra di Betania di Tolmezzo, il Festival della Ruralità di Muzzana del Turgnano, e le sagre di Castello di Aviano, Maron di Brugnera, e Madrisio di Fagagna chiudono in bellezza un’estate ricca di eventi, invitando tutti a partecipare e a godere della straordinaria ospitalità friulana.

Ogni evento rappresenta un tassello di un grande mosaico che racconta la storia, la cultura e la passione di una terra straordinaria. Le sagre e le feste del Friuli Venezia Giulia sono un invito a scoprire, a partecipare e a celebrare insieme una stagione all’insegna della tradizione e del divertimento. Non perdete l’occasione di vivere un’estate indimenticabile, tra sapori autentici, musica e momenti di pura gioia.

TAGEventi estivieventi in homefeste patronaliGastronomia Friulanamusica dal vivosagre Friulitradizioni locali
Precedente articolo YounG7 Arte: alla Scuola Mosaicisti del Friuli per conoscere il mosaico
Prossimo articolo Eventi e sagre in Veneto nel weekend Eventi e sagre in Veneto nel weekend del 28, 29 e 30 giugno 2024: dove andare, cosa fare

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
7 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
11 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
11 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

11 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

12 ore fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

12 ore fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?