Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    19 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    20 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    20 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    21 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Riparte la rassegna “Teatri fuori dai teatri”: un viaggio tra natura e cultura, il 18 maggio
    3 minuti fa
    Inaugurato il lungo weekend di motori, cultura e divertimento a Lignano Sabbiadoro
    10 minuti fa
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    4 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    4 ore fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: San Vito al Tagliamento: il dono degli Alpini al Consultorio familiare
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

San Vito al Tagliamento: il dono degli Alpini al Consultorio familiare

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Aprile 2021 11:55
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

San Vito al Tagliamento, 03 aprile 2021 – Nuovo gesto di vicinanza e sostegno del Gruppo Alpini di Savorgnano al territorio Sanvitese.

Realtà attiva nella frazione dal 1972, le penne nere hanno organizzato lo scorso anno una raccolta fondi a favore dell’ospedale, in particolare per il Consultorio familiare di San Vito al Tagliamento. Una iniziativa lodevole che si aggiunge alle tante altre portate avanti negli anni a favore dell’intera comunità.

“Il grande cuore degli Alpini ha permesso di acquistare strumentazioni mediche molto importanti per l’attività del Consultorio familiare – spiega l’Assessore alle Politiche sociali, Susi Centis -. Nel dettaglio si tratta di un pc portatile, indispensabile in questo periodo in cui il personale che vi opera è impegnata nel seguire corsi di approfondimento che vengono offerti solo in via telematica.

Ad image

E’ stata inoltre consegnata una bilancia pesapersone ed un “doppler fetale” ossia un apparecchio che consente di auscultare il battito cardiaco fetale per le future mamme. Questa donazione ha un doppio significato: si ribadisce l’importanza dell’associazionismo e del volontariato attivo a San Vito al Tagliamento che si conferma esempio virtuoso di generosità e al contempo il gesto vuole sottolineare la necessità del potenziamento della medicina territoriale, più che mai in questa fase pandemica, e l’importanza della qualità dei servizi erogati nel territorio, in particolare a favore delle donne, della maternità e delle famiglie”.

Il gruppo Alpini di Savorgnano, attualmente impegnato anche nell’attività di sorveglianza del Punto attivato per l’esecuzione dei tamponi anche in modalità drive-in nel piazzale dell’ex scuola elementare a Savorgnano, messo a disposizione del Comune, aveva istituito la raccolta fondi nel corso del 2020 con l’obiettivo di acquistare attrezzature e prodotti medicali per l’ospedale “Santa Maria dei Battuti” di San Vito al Tagliamento. Le donazioni sono state fatte direttamente dalle persone rivolgendosi al Panificio Bortolussi Mauro, Roberta e Milena che ha dato la propria disponibilità ad aderire all’iniziativa.

“Un grazie di cuore a tutte le persone che in qualche modo hanno contribuito al progetto – afferma il capogruppo degli Alpini di Savorgnano, Luigi Violin -. In tanti avete risposto “presente”, aiutandoci nell’iniziativa benefica e soprattutto aiutando in modo concreto chi è sul campo a proteggere, curare e preservare la salute e il benessere di tutti i cittadini”. Per il Sindaco Antonio Di Bisceglie “è una iniziativa di grande valenza che conferma ancora una volta il grande senso di solidarietà concreta degli alpini e della comunità”.

Il dono degli Alpini ha permesso di migliorare l’attività del personale attivo al Consultorio familiare sanvitese, primo istituito in Regione, dall’Amministrazione Comunale il 19 febbraio 1979 ad appena sei mesi dall’approvazione della Legge Regionale 81 del 22 luglio 1978, successiva alla Legge nazionale 405 del 29 luglio 1975, che prevedeva appunto la nascita dei Consultori.

Da allora il Consultorio si occupa del ciclo di vita delle persone offrendo servizi nel campo della prevenzione relativamente alla salute della donna e del bambino, della coppia e della famiglia. Nel corso di questi 40 anni e più, il Consultorio è diventato un servizio strutturato del Distretto sanitario con professionisti e molti servizi a disposizione dei cittadini: assistente sanitaria, assistente sociale, infermieri professionali, ostetriche, psicologi psicoterapeuti e medici ginecologi che prestano servizio anche in reparto di ginecologia ostetricia dell’ospedale.

Ha un servizio di accoglienza, informazione, consulenza e prenotazione appuntamenti ai cittadini e inoltre, da ottobre 2017, le neo mamme che partoriscono nei Punti Nascita di San Vito al Tagliamento e Pordenone ricevono alla dimissione l’appuntamento in Consultorio familiare per la visita alla mamma e al bambino entro 10 giorni dal parto ricevendo, inoltre il necessario supporto all’allattamento e per affrontare le difficoltà dei primi giorni.

Il Consultorio Familiare del Distretto del Tagliamento – AsFO, è situato in Piazzale Linteris 7, nella sede del Distretto Sanitario (tel. 0434-841730, e-mail consultorio.sanvito@aas5.sanita.fvg.it).

Precedente articolo Cavallino Treporti, 5 milioni per sistemare le mura di via Pordelio
Prossimo articolo Incendio boschivo tra Tolmezzo e Amaro: operazioni di bonifica in corso
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Gommone si ribalta durante il rafting: occupanti scaraventati in acqua, grave un 29enne
19 minuti fa
Trieste, arrestato trafficante di droga dopo un pericoloso inseguimento
39 minuti fa
Scontro tra bici sulla ciclabile: direttore editoriale Roberto Conci in condizioni disperate
45 minuti fa
Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Riparte la rassegna “Teatri fuori dai teatri”: un viaggio tra natura e cultura, il 18 maggio

3 minuti fa

Inaugurato il lungo weekend di motori, cultura e divertimento a Lignano Sabbiadoro

10 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri di oggi venerdì 16 maggio 2025, estrazione ore 13

2 ore fa

Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?