Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    9 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    10 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    10 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    11 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    11 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    11 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    12 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    13 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: San Vito al Tagliamento. Riaprono le piazzole ecologiche, ma solo per verde e potature
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

San Vito al Tagliamento. Riaprono le piazzole ecologiche, ma solo per verde e potature

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Aprile 2020 17:44
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

Primi passi per percorrere quella strada che possa riportare la comunità a vivere nella normalità. E’ su questo che l’Amministrazione comunale di San Vito al Tagliamento sta lavorando, sempre tenendo come punto fermo quello di garantire la massima sicurezza a fronte dell’emergenza pandemica Covid-19.

Una situazione non facile ma che si sta affrontando giorno dopo giorno, un passo dopo l’altro. In questo contesto generale, si inserisce la decisione del Sindaco Antonio Di Bisceglie di riaprire i cancelli sia della piazzola ecologica di viale Zuccherificio, in zona artigianale, sia quella di via Vissignano, nella frazione di Gleris. Il tutto in collaborazione con Ambiente Servizi.

Si parte dalla premessa che in queste settimane in cui ci viene chiesto di stare a casa, chi ha un giardino sta sfruttando il clima mite primaverile per preparare i campi alla semina o per occuparsi del verde. Un’attività che ha prodotto però parecchi rifiuti derivanti dallo sfalcio del verde e delle potature, che non possono essere abbandonati nel proprio giardino. Per questa ragione a San Vito ci si è mossi organizzando la scorsa settimana una raccolta porta a porta di verde e ramaglie per venire incontro a questa esigenza dei cittadini. Ora c’è una ulteriore novità.

Ad image

E’ stata prevista la riapertura delle piazzole ecologiche a partire da sabato 18 aprile, ma con  modalità differenti rispetto ad altri Comuni. Infatti, non sarà un’apertura straordinaria unica ma proseguirà anche nei giorni successivi. Inoltre, non sarà necessario prenotare ad un numero l’arrivo in piazzola. In questo modo si evitano intasamenti delle linee telefoniche di Ambiente Servizi ma soprattutto si vuole evitare di non innescare un meccanismo di prenotazione che porterebbe a dilatare oltre misura i tempi di conferimento. La cittadina di San Vito al Tagliamento è molto popolosa ed estesa e richiede modalità diverse rispetto a Comuni più piccoli.

Da qui la scelta di aprire sabato 18 aprile e di proseguire nei giorni successivi, così da consentire in autonomia alle persone di recarsi con i propri mezzi in piazzola. E’ bene evidenziare però due punti fermi: il primo è che il conferimento riguarderà in questa prima fase solo il verde e le ramaglie. Si sta verificando – ma avverrà solo nella Fase 2 – l’apertura ad altre tipologie di rifiuti. Altro punto fermo è che verranno fatte rispettare tutte una serie di misure atte ad evitare situazioni di aggregazione di persone.

prosegue a pag.2

Per quanto concerne il riavvio della piazzola ecologica, si comunica che gli orari di apertura, a partire da sabato 18 aprile 2020, saranno i consueti ovvero:

SAN VITO – VIA ZUCCHERIFICIO

Lunedì 9.00 – 12.30 14.00 – 18.00
Martedì 9.00 – 12.30 —
Mercoledì   14.00 – 18.00
Giovedì 9.00 – 12.30  
Venerdì 9.00 – 12.30  
Sabato 9.00 – 12.30 14.00 – 18.00

GLERIS – VIA VISSIGNANO

Giovedì   15.00 – 17.30
Sabato 10.30 – 12.30 14.00 – 18.30

NB: Sabato 25 aprile 2020, i due centri di raccolta resteranno chiusi.

Di seguito le regole per il conferimento: è consentito il conferimento di massimo un (1) metro cubo di verde e ramaglie per utente al giorno; saranno ammessi soltanto utenti dotati di idonei dispositivi di protezione sia delle vie respiratore (mascherine) che delle mani (guanti da lavoro); ci si reca al centro di raccolta da soli e si accede un utente per volta; è obbligatorio attenersi alle indicazioni degli operatori presenti. Da parte del Sindaco Antonio Di Bisceglie, la raccomandazione ai cittadini è “di osservare con serietà le direttive comunicate”.

Intanto, Ambiente Servizi ha reso noto al municipio sanvitese i dati per un primo bilancio di come è andata la raccolta straordinaria porta a porta organizzata per sabato scorso e i numeri sono imponenti: sono stati impiegati 8 mezzi di raccolta e 10 operatori (6 mezzi con mono operatore e 2 mezzi con un uomo in pedana). Complessivamente sono stati raccolti quasi 420 quintali di verde e ramaglie: quantitativo definito dalla società di raccolta “piuttosto importante”, il che conferma la necessità nel dare nuove risposte ai cittadini su questo servizio. Infine, è stato evidenziato dalla società di raccolta che la qualità del rifiuto raccolto è stata buona, con poche impurità e, come commenta il Sindaco Di Bisceglie, “significa che gli utenti sanvitesi si sono comportati con correttezza e responsabilmente”.

Precedente articolo Coronavirus, a Trieste da lunedì un’altra terapia intensiva: 33 nuovi posti letto
Prossimo articolo Trieste. Focolaio all’ospedale, 19 contagi: chiusa Medicina d’Urgenza
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
7 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
9 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
10 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

9 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

9 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

9 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?