Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    16 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    16 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    17 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    18 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    28 minuti fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    43 minuti fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    1 ora fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    1 ora fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Presentato a San Vito al Tagliamento il Ribolla Gialla Wine Festival. Tutte le novità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Presentato a San Vito al Tagliamento il Ribolla Gialla Wine Festival. Tutte le novità

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Maggio 2024 17:12
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

La seconda edizione del Ribolla Gialla Wine Festival è stata ufficialmente presentata a San Vito al Tagliamento, un evento che si svolgerà dal 31 maggio al 2 giugno 2024. Questo festival celebra la cultura enogastronomica del Friuli Venezia Giulia, mettendo in risalto il vino simbolo della regione, la Ribolla Gialla.

Indice dei contenuti
Le Novità del 2024Un Percorso di CrescitaNumeri SignificativiEventi Speciali e Attività VarieOrganizzazione e Partner

Le Novità del 2024

Cinque sono le novità principali del programma 2024, che mirano a rendere l’evento ancora più coinvolgente e ricco di opportunità per i partecipanti:

Durata Estesa: Il festival passa da due a tre giornate, offrendo più tempo per esplorare e godere delle numerose attività previste.

Ad image

Ampliamento della Zona Food and Drink: La zona dedicata alle degustazioni e alla gastronomia si estende ora all’area del Castello e a piazzale Poste, aumentando gli spazi a disposizione per gli stand enogastronomici.

Notte Gialla: Il 1° giugno si terrà la Notte Gialla, un evento speciale che animerà la serata con intrattenimento e degustazioni.

Selezione delle Migliori Ribolle Gialle Regionali: Una competizione curata dalla sommelier Maria Teresa Gasparet che vedrà in gara 54 vini.

Partnership con Pordenonelegge: Una collaborazione che porterà incontri con autori di rilievo, arricchendo il programma culturale del festival.

Presentato a San Vito al Tagliamento il Ribolla Gialla Wine Festival. Tutte le novità
Presentato a San Vito al Tagliamento il Ribolla Gialla Wine Festival. Tutte le novità

Un Percorso di Crescita

Secondo l’assessore alla Vitalità, Andrea Bruscia, il Festival rappresenta un simbolo dell’impegno della città nel promuovere la cultura e l’enogastronomia locale. “Il Festival è un simbolo del nostro impegno a dare vitalità alla nostra città investendo in cultura. Una città che investe in cultura è una città viva, che concentra a sé energie vitali e viene riconosciuta come un luogo di promozione e di sviluppo del territorio,” ha dichiarato Bruscia.

La manifestazione è stata ideata per offrire un’esperienza culturale e multisensoriale che celebra i colori e i sapori del Friuli Venezia Giulia, regione con la maggiore superficie vitata. Bruscia ha ringraziato tutti i partner per il sostegno e l’entusiasmo, sottolineando come insieme si stia costruendo una tradizione destinata a crescere di anno in anno. La prima edizione ha visto migliaia di calici venduti e un indotto significativo per la città, affermandosi come un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura, del vino e della buona cucina.

Insieme a Bruscia, sono intervenuti Valentina Gasparet di Pordenonelegge, Maria Teresa Gasparet, sommelier e curatrice della Selezione Ribolla Gialla, e Antonio Tesolin, referente per le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia. Anche Micaela Paiero, rappresentante del Comune sanvitese, il presidente della Pro Loco Adriano Vallario e altri partner del progetto hanno partecipato alla presentazione.

Presentato a San Vito al Tagliamento il Ribolla Gialla Wine Festival. Tutte le novità
Presentato a San Vito al Tagliamento il Ribolla Gialla Wine Festival. Tutte le novità

Numeri Significativi

I numeri dell’evento raccontano di un programma ricco e variegato, con circa quaranta eventi previsti. In Piazza del Popolo saranno presenti dieci casette enogastronomiche, oltre a tre punti enoteca con Cantina di Ramuscello e San Vito (Loris Pantarotto), Cantina Bagnarol (Cogo Daniele Cortiula) e Mister Bio (Trattoria da Nando), rispettivamente sotto la Loggia, in piazzetta Pescheria e nella Corte del Castello. Inoltre, ci sarà un nuovo Angolo del Fritto in Piazzale Posta.

La prima Selezione del Ribolla Gialla Wine Festival vedrà in gara 54 vini, curata dalla sommelier Maria Teresa Gasparet. Due incontri con Pordenonelegge, curati da Valentina Gasparet, porteranno a San Vito due autori di rilievo: Dario Vergassola (1 giugno alle 18 in Piazza del Popolo) e Maurizio de Giovanni (2 giugno alle 16 sempre in Piazza del Popolo).

Presentato a San Vito al Tagliamento il Ribolla Gialla Wine Festival. Tutte le novità
Presentato a San Vito al Tagliamento il Ribolla Gialla Wine Festival. Tutte le novità

Eventi Speciali e Attività Varie

Il 1° giugno, dalle 18 a mezzanotte e mezza, si terranno tre eventi speciali gratuiti per la Notte Gialla: Indie Power, la festa indie più grande d’Italia; l’energia della cover band Why Not; e lo spettacolo comico Breaking Bread con Stefano Chiodaroli, organizzato in collaborazione con la Pro Loco.

Oltre a questi, il festival prevede un convegno tecnico sulla Ribolla Gialla, masterclass con degustazioni organizzate da Sorsi e Percorsi-Unidoc Fvg-Assoenologi Fvg e condotte da Stefano Cosma e Maria Teresa Gasparet. Ci saranno anche eventi dedicati a Storie di Donne, DJ set, un torneo solidale di burraco, un mercatino legato al tema del vino e dell’antiquariato, mostre artistiche e culturali, appuntamenti per famiglie, e l’esordio della nuova app turistica Bippo, che guiderà i visitatori lungo San Vito e gli eventi della manifestazione.

Organizzazione e Partner

Il Ribolla Gialla Wine Festival è organizzato dal Comune di San Vito al Tagliamento con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Io sono FVG. La manifestazione vede la collaborazione di numerosi partner, tra cui Città del Vino – Coordinamento FVG, Sorsi e Percorsi, Unidoc FVG, Assoenologi sezione Friuli Venezia Giulia, Centro Anch’io Associazione Sviluppo e Territorio, Pro Loco San Vito, Pordenone With Love, Confcommercio Imprese per l’Italia – Ascom Pordenone, Fondazione Pordenonelegge, Bacco & Demetra, e Somsi San Vito.

La seconda edizione del Ribolla Gialla Wine Festival promette di essere un evento imperdibile, capace di attrarre un vasto pubblico di appassionati del vino, della cultura e della gastronomia, nonché di consolidare il ruolo di San Vito al Tagliamento come centro di promozione culturale ed enogastronomica.

Per il programma completo e ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di San Vito al Tagliamento: www.sanvitoaltagliamento.fvg.it.

TAGcultura enogastronomicadegustazioni vinoeventi culturalievento enogastronomicofestival del vinoFriuli Venezia GiuliaNotte GiallaPordenoneleggeRibolla Gialla Wine Festivalsan vito al tagliamento
Precedente articolo «Forti temporali e rischio allagamenti»: torna l’Allerta Meteo in Veneto e Friuli
Prossimo articolo Il Consorzio Boschi Carnici incontra il Ministro dell’Ambiente

La cronaca a Nord Est

Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
4 minuti fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
15 minuti fa
Gioca un euro al MillionDay e torna a casa con un milione: vincita record in provincia di Udine
45 minuti fa
“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

28 minuti fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

38 minuti fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

43 minuti fa

Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?