Le scommesse sportive hanno molti scommettitori dedicati e devoti, molti scommettitori occasionali e molti appassionati di sport a cui semplicemente piace scommettere. Tutti i bookmaker del mondo, compresi i betting sites in Italy, sono pienamente consapevoli del fatto che non tutti gli scommettitori sono uguali. Hanno bisogni differenti, comportamenti e atteggiamenti differenti, approcci differenti e modi differenti in cui elaborano le loro scommesse.
Vediamo i tre tipi fondamentali di scommettitori e le loro caratteristiche e peculiarità.
Gli scommettitori professionisti
Gli scommettitori professionisti sono coloro che hanno scelto di scommettere sugli sport in modo tale da ottenere vantaggi a lungo termine. Possono essere (oppure no) fan degli sport, ma il loro amore o il loro entusiasmo per gli sport non è necessariamente il motore principale dietro il loro amore per le Sport betting sites in Italy.
Questi scommettitori hanno una strategia, un piano di gestione del bankroll (capitale finanziario) e sono orientati verso i risultati e gli esiti a lungo termine delle loro attività di scommessa. Non scommettono solo per divertimento o generare dei profitti. Sono coinvolti in un quadro più ampio.
Gli scommettitori professionisti scommettono regolarmente, non solo quando c’è un match che gli interessa. Scommettono anche in eventi che loro non seguono o in giochi per cui non provano interesse.
Loro vedono le scommesse come un processo di sviluppo e applicazione di abilità, che può essere attuato indipendentemente dal loro amore per lo sport. Infatti, riescono a sviluppare interesse per uno sport se gli interessa scommettere su questo sport. Prendiamo ad esempio la crescita dei fan della NFL in Europa che è stata alimentata specialmente dalla crescita delle scommesse sulla NFL nel continente.
Questo tipo di scommettitori cerca un vantaggio nelle scommesse sportive. Fare scommesse azzardate, quelle basate sull’intuito o l’istinto, non trovano posto nel loro approccio. Tutto è calcolato, valutato ed esaminato ed è tutto basato su dati, statistiche e informazioni.
Gli scommettitori professionisti sviluppano gradualmente esperienza e competenza, che cercano di capitalizzare quando scelgono le scommesse. Hanno una conoscenza maggiore di tutti i differenti tipi di scommesse e dei vari mercati di scommesse e spesso non si limitano ai mercati di base.
Gli scommettitori amatoriali
Al contrario degli scommettitori professionisti, gli scommettitori amatoriali scommettono occasionalmente e casualmente sui siti di scommesse Italiani. Non c’è niente di sistematico e pianificato nel modo in cui piazzano le loro scommesse. Invece, questi scommettitori scommettono di tanto in tanto su una partita, o perché vogliono aumentare il loro livello d’attenzione mentre la guardano o perché ritengono di avere un vantaggio.
Gli scommettitori amatoriali non hanno necessariamente una strategia e la verità è che sono più inclini a scommettere in base al loro intuito o a fare scommesse azzardate. Ed essendo che non hanno una strategia, non si preoccupano dei risultati e della redditività a lungo termine. A loro interessa scommettere e vincere subito!
Gli scommettitori amatoriali di solito scelgono mercati di scommesse semplici e diretti, ma la complessità non sembra spaventarli. Sono più propensi a piazzare scommesse combinate, ad esempio, perché aggiungono emozioni e sono considerate più divertenti per questi scommettitori. E anche se non puntano sui semplici vincitori assoluti, non vanno così in profondità da fare scommesse più sofisticate.
Per loro esiste un equilibrio tra il desiderio di ottenere profitti e il piacere di scommettere. Non sono concentrati solo su uno o sull’altro aspetto.
Gli scommettitori appassionati
Gli scommettitori appassionati sono i giocatori che sono principalmente definiti dalla loro relazione con lo sport e meno dalla rilevanza delle scommesse come attività. Sono fan sfegatati dello sport o fan sfegatati di determinate squadre e atleti e scommettono principalmente perché desiderano esprimere il loro sostegno a coloro che favoriscono.
Sono assolutamente devoti alle scommesse basate sui loro sentimenti e preferenze, e non c’è nulla di strategico o sistematico nelle loro scelte. Gli scommettitori appassionati non hanno realmente un piano e il loro obiettivo non è ottenere profitti dalle scommesse. Naturalmente, i profitti sono più che benvenuti, ma la soddisfazione morale ed emotiva è in realtà più importante del riempire le proprie tasche.
Ora che hai letto ciò che riguarda i tre ampi tipi di scommettitori sportivi, quale si adatta di più al tuo stile e approccio? Sei un scommettitore regolare, orientato alle statistiche e alla ricerca dell’opportunità? Sei un scommettitore casuale, che cerca divertimento e coinvolgimento nel mondo dello sport? O sei un fan sfegatato che vuole soltanto sostenere il suo sport preferito?