Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini
    56 minuti fa
    Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso
    19 ore fa
    Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza
    21 ore fa
    Concerti in Basilica 2025: doppio appuntamento tra Grado e Aquileia
    22 ore fa
    Jesolo accoglie di nuovo “La Via della Felicità” per educare al rispetto
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti
    56 minuti fa
    Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco
    60 minuti fa
    Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione
    1 ora fa
    Torna “Note di Notte”, cinque serate di musica tra le chiese di Jesolo: ecco il programma
    1 ora fa
    CortinAteatro, Cavalleria Rusticana nel teatro più in quota d’Italia: il 2 agosto all’Alexander Girardi Hall
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    1 giorno fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    3 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    4 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sei mesi di spettacoli con la 13^ edizione di Off Label, dal 23 ottobre al 22 aprile 2023
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Sei mesi di spettacoli con la 13^ edizione di Off Label, dal 23 ottobre al 22 aprile 2023

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 21 Ottobre 2022 10:37
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

UDINE – Sarà un’edizione all’insegna della passione e dell’amore: sei mesi, dal 23 ottobre al 22 aprile 2023, in cui sarà possibile assistere e ben diciannove spettacoli fra cui diverse prime come quella che inaugurerà questa 13^, speciale, edizione di Off Label, “Ora parlami d’amore” (23 ottobre, alle 21, dopo il Kick Off Label), su ideazione regia e coreografia Paola Vezzosi. Ma sarà una prima nazionale anche quella di Roberto Cocconi, Luca Zampar, Massimo Gerardi con “Mahatmas” (10 dicembre, alle 21), una co-produzione italo tedesca che ha debuttato a Dresda. «Prosegue la nostra bella sinergia con l’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia che, anche quest’anno, curerà l’organizzazione», ha spiegato Marta Bevilacqua direttrice artistica, assieme a Roberto Cocconi, della “rassegna per una nuova danza” della Compagnia Arearea. «Punteremo sempre sulla danza di ricerca e sulle nuove generazioni, con uno sguardo attento sui maestri dell’Alta Formazione, professionisti di fama internazionale come Alessio Maria Romano e Adriana Borriello, solo per citarne due».

DANCE OUT – Le allieve, gli allievi e i loro maestri, infatti, incontreranno il pubblico nelle serate “Dance out_la danza fuori”: gli incontri ravvicinati con i coreografi e maestri ospiti permetteranno una doppia occasione di avvicinamento alla danza contemporanea. Gli aspiranti professionisti avranno così modo di maturare le prime esperienze di palco in presenza di un pubblico, mentre gli spettatori potranno comprendere da vicino il processo di creazione di un artista, il quale, in modalità libera e diversa, alternerà sequenze a discorsi sulla propria danza. Si comincerà con Marta Bevilacqua il 29 ottobre alle 19 per proseguire, sempre alla stessa ora, con Alessio Maria Romano il 26 novembre; Claudia Catarzi e Marta Ciappina rispettivamente il 16 dicembre e il 21 gennaio; poi Adriana Borriello (18 febbraio); e Riccardo Meneghini (18 marzo); per chiudere il 22 aprile con la presentazione al pubblico, in anteprima, dell’esito delle creazioni autorali della quarta edizione del Corso di Alta Formazione che è sostenuto dalla Fondazione Friuli, realizzato in partenariato con Associazione Mittelfest – Progetto MittelYoung, Museo d’Arte Contemporanea Casa Cavazzini di Udine, Festival Suns – Radio Onde Furlane, Fondazione Bon, è partner di “Giacimenti – rete nazionale per l’emersione dei giovani talenti” in sinergia con: Associazione culturale Menhir (Ruvo di Puglia), Associazione culturale Hangartfest (Pesaro), Associazione Muxarte (Palermo), Scenario pubblico Compagnia Zappalà danza centro nazionale di produzione della danza (Catania), Associazione culturale Adriana Borriello dance research (Roma); Con il sostegno di: Regione Friuli Venezia Giulia e MiC.

«Sarà un’edizione felice perché ritorna anche la preziosa collaborazione la rassegna per famiglie Piccolipalchi dell’Ert Fvg – ha proseguito Bevilacqua – , interrotta a causa dell’emergenza causata dalla pandemia. Uno spazio tutto dedicato ai piccoli e alle loro famiglie». Ma la 13^ edizione sarà anche dedicata alla trilogia Choreographic Novel (Concetti Sfumati ai Bordi (2018); Il Rovescio (2019); Homing (2020)), ideata proprio da Marta Bevilacqua e co- prodotta da HangartFest – Festival di danza contemporanea di Pesaro, che nel 2022 è diventata anche un libro, dal titolo omonimo.

Ad image

Tutti gli spettacoli si svolgeranno a Lo Studio, in via Fabio di Maniago 15, a Udine. La prenotazione è consigliata inviando un messaggio al numero 345.7680258.

INFO | arearea.it | Facebook | Instagram |

Ad image

••~•~••

CALENDARIO OFF LABEL 13

_ 23 ottobre 2022

          alle 18.30 Kick Off Label Serata di apertura, festa di tesseramento

alle 21 Ora parlami d’amore_ Compagnia AdArte

_ 29 ottobre 2022

alle 19 Marta Bevilacqua Dance out

_ 6 novembre 2022

alle 17:30 Giro Giro Vagando_ Ondateatro/Arearea

Spettacolo presentato nell’ambito della rassegna Piccolipalchi dell’ERT FVG

Danza per le nuove generazioni e famiglie_ età consigliata dai 3 anni

_ 19 novembre 2022

alle 21 CLOUDS_ Fattoria Vittadini

           Un Rinoceronte_ Compagnia Arearea/ Nicol Soravito

_ 26 novembre 2022

alle 19 Alessio Maria Romano Dance out

_ 10 dicembre 2022

alle 21 Mahatmas _ Compagnia Arearea/subsTanz

_ 17 dicembre 2022

alle 19 Claudia Catarzi Dance out 

_ 20 dicembre 202

alle 11 e alle 20.30 Greening Arts

_ 15 gennaio 2023

alle 20.30 Concetti sfumati ai bordi, Compagnia Arearea/Marta Bevilacqua

_ 21 gennaio 2023

alle 19 Marta Ciappina Dance out

_ 5 febbraio 2023

alle 17.30 Luce, Aline Nari/ALDES

Spettacolo presentato nell’ambito della rassegna Piccolipalchi dell’ERT FVG

Danza per le nuove generazioni e famiglie_ età consigliata dai 6 anni

_ 12 febbraio 2023

alle 20.30 Il Rovescio, Compagnia Arearea/Marta Bevilacqua

_ 18 febbraio 2023

alle 19 Adriana Borriello Dance out

_ 12 marzo 2023

alle 20.30 Homing, Compagnia Arearea/Marta Bevilacqua

_18 marzo 2023

alle 19 Riccardo Meneghini Dance out

_ 22 aprile 2023

alle 11 Focus On Dance

alle 21 Dance out esito aperto al pubblico delle creazioni del Corso di Alta    Formazione 

TAGdanzaoff labelSpettacoliTeatroUdine
Precedente articolo Green-G Electric Vehicles e CTE SpA: nasce la nuova piattaforma aerea MP 20 Ev
Prossimo articolo Conto alla rovescia per l’International Trieste Tattoo Expo

La cronaca a Nord Est

Aveva rigato col punteruolo decine di auto in sosta a Trieste: vandalo incastrato dalle telecamere
4 minuti fa
Ex hotel ridotto a discarica abusiva: sanzionata azienda proprietaria
21 minuti fa
Tragedia in montagna: 65enne precipita per 80 metri sul Sentiero delle Grotte e muore
40 minuti fa
Cade dalla scala mentre raccoglie la frutta su un albero: 80enne in prognosi riservata
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti

56 minuti fa

Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini

56 minuti fa

Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco

60 minuti fa

Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?