Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Paluzza, “Da 0 a 100 anni”: concorso a premi per realizzare un giocattolo in legno
    3 ore fa
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine: conti in ordine e oltre 147mila spettatori nel 2024
    3 ore fa
    Alvisa Palese “bis” al vertice della Conferenza nazionale corsi laurea professioni sanitarie
    4 ore fa
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    4 ore fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival
    3 ore fa
    Fiesta di San Zuan 2025: oltre 50 eventi tra musica, cultura e sport a San Giovanni di Casarsa
    3 ore fa
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    5 ore fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    5 ore fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’evento dedicato alle nuove sfide Ai chiude la 14^ Pordenone Design Week. Ecco come è andata
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

L’evento dedicato alle nuove sfide Ai chiude la 14^ Pordenone Design Week. Ecco come è andata

L’evento dedicato alle nuove sfide di AI, tra Intelligenza e Creatività, ha chiuso la 14^ Pordenone Design Week

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Marzo 2025 13:29
La redazione
3 mesi fa
Condividi
L’evento dedicato alle nuove sfide Ai chiude la 14^ PDW
L’evento dedicato alle nuove sfide Ai chiude la 14^ PDW
Condividi

La 14^ Pordenone Design Week si è conclusa questa sera con il convegno “Intelligenza e Creatività, meraviglie e contraddizioni dell’Intelligenza Artificiale”, a Palazzo Montereale Mantica con il professor Alessandro Mecocci, docente ordinario di computer vision all’Università di Siena.

Un’edizione, quella che si conclude oggi, che si è contraddistinta per una forte apertura internazionale (con la presenza della Scuola di Architettura e Design ISBA Ayin’a di Lomè, Togo e degli studenti della Università Unesc / Universidade Do Extremo Sud Catarinense di Santa Catarina do Sul).

Soprattutto un’edizione di grande festa che ha coinciso con uno dei momenti storici per la città che la ospita, la proclamazione di Capitale Italiana della Cultura 2027. Un entusiasmo che da Roma ha soffiato sulla città contagiando anche la Pordenone Design Week, manifestazione che spinge i giovani creativi a muoversi e sconfinare nell’innovazione, affrontando i temi della progettazione contemporanea nei vari settori della produzione e della ricerca, attraverso il driver appunto del design. Ci sono stati dei momenti di contaminazione tra i workshop, in cui i docenti hanno portato le proprie competenze anche al di fuori dei loro workshop specifici.

Ad image
Pordenone Design Week

«Il legame tra Università, in particolare dell’ISIA Roma Design sede di Pordenone, e Cultura in questa città è molto molto stretto – ha commentato Paolo Candotti, presidente del Consorzio Universitario di Pordenone – Nel progetto di candidatura lo sviluppo universitario è uno dei pilastri, è una sfida di cui il sistema di alta formazione pordenonese si sente fortemente parte. Il fatto stesso che attraverso la Pordenone Design Week l’Università si apra alla città, ai negozi, alle aziende, alla cittadinanza, è una modalità nuova e virtuosa per far vivere meglio al territorio la presenza universitaria a Pordenone».

Un’edizione dunque da incorniciare «una settimana molto partecipata dai giovani, dalle aziende con un trend in crescita – ha aggiunto Candotti – i progetti sono stati molto interessanti sia sul versante industriale sia sul fatto che i ragazzi sono stati coinvolti nel progetto che riguarda un po’ una call for ideas per il Valle Center. Si conferma perciò una manifestazione di successo sia per le aziende che qui trovano un bacino di creatività fruttuosa, sia per gli studenti che possono mettere in pratica le competenze apprese sotto la guida dei loro docenti, con la possibilità di cimentarsi in progetti concreti capendo cosa cercano e vogliono le aziende. Ricordiamo poi che questi progetti spesso vivono oltre la PDW, in un rapporto continuativo con l’università e che molti di questi ragazzi approdano nelle aziende dove hanno collaborato durante i workshop, il che nel tempo si traduce in opportunità di lavoro».

Pordenone Design Week

Moltissimi dunque i contatti tra mondo della ricerca, città e le aziende, non solo portando i creativi nei siti produttivi, ma anche portando le imprese all’interno dell’Università, facendo loro scoprire il grande potenziale che cresce nelle aule del campus universitario pordenonese. La sperimentazione ha riguardato non solo la progettazione di prodotto, ma anche la ricerca: indagando il “low density design”, ossia esplorando in maniera teorico pratica quello che sarà il nuovo ruolo del designer del futuro per una riscoperta del progetto lento e di una sua eventuale imprevedibilità e della riappropriazione del rapporto con l’oggetto da parte dell’utente. E ancora il coinvolgimento degli studenti stessi nell’interrogarsi su futuro del Valle Center, loro stessa futura sede universitaria, oggetto di un importante intervento di riqualificazione urbana. Un modo per riflettere su loro stessi, incoraggiati al confronto e all’analisi delle necessità, guidati verso una visione personale e soluzioni capaci di rispettare sia il progetto architettonico sia il loro punto di vista, adottando un approccio progettuale funzionale, inclusivo e non meramente estetico.

Pordenone Design Week

Anche questa 14^ edizione si è contraddistinta per la partecipazione di imprese leader di settore che hanno trovato nella Pordenone Design Week un interlocutore di riferimento. Tra queste anche Tucano, marchio noto in tutto il mondo, specializzato nella creazione di borse e custodie per il lavoro. Il workshop è stato concentrato sull’individuazione e progettazione di un prodotto tessile contenitore per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che sia aderente ai principi sostenibili della elevata riciclabilità e riparabilità.

Pordenone Design Week

Significativa anche quest’anno la presenza di aziende particolarmente orientate all’innovazione, punto di riferimento per il territorio. Mediaprofili con Formenti e Giovenzana e gli studenti hanno sviluppato elementi di arredo che indagano, grazie all’ausilio di nuovi materiali e tecnologie sostenibili, utilizzati con un approccio biomimetico, alternative ai pannelli laminati per nuove soluzioni per strutture e metodi di giunzione; con Pezzutti ci si è occupati di sviluppare una linea di contenitori in plastica riciclata per la conservazione degli alimenti, progettati per ottimizzare lo spazio in casa e facilitare la presentazione e la distribuzione nella Grande Distribuzione Organizzata (GDO) con un focus sulle soluzioni impilabili e annidabili, con packaging accattivante e una gestione logistica efficiente; per L&S Italia si è realizzato uno scenario espositivo dei prodotti L&S Italia, ottimizzando le dinamiche espositive attuali e potenziando la comunicazione del prodotto tramite nuove strategie di allestimento e interazioni innovative; assieme a Mesons gli studenti hanno sviluppato una linea di attrezzature e accessori che ottimizzino e implementino l’operatività in cucina, adattandosi alle nuove esigenze degli ambienti cucina-salotto open space, sperimentando possibilità sviluppo dell’ambiente legato alla cucina attraverso 4 parole d’ordine: benessere, contaminazione, sostenibilità, innovazione per contesti innovativi e con uno sguardo al futuro.

Pordenone Design Week

La Pordenone Design Week, manifestazione che ha nuovamente trasformato la città in punto di riferimento internazionale del design, è stata organizzata da Consorzio Universitario di Pordenone, ISIA Roma Design sede di Pordenone, Confindustria Alto Adriatico e Associazione Culturale Pordenone Design. L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Bcc Pordenonese e Monsile e Fondazione Friuli, con il patrocinio di Comune di Pordenone e Camera di Commercio di Pordenone e Udine, e il sostegno dei partner Adi Fvg, Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani, Comet (Cluster della Metalmeccanica del Fvg), l’azienda L&S e il mediapartner “Art a part of Cult(ure).

Precedente articolo piogge intense, rischio frane, allagamenti e forti venti Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: rischio acqua alta e piogge molto intense. Dove e quando
Prossimo articolo Rugby: A Rovigo e Verona le future generazioni di stelle internazionali al Mondiale U20 Rugby, a Rovigo e Verona le future generazioni di stelle internazionali al Mondiale U20

La cronaca a Nord Est

Bimba di 5 anni massacrata dal patrigno: uno psicologo valuterà se sarà in grado di testimoniare
3 ore fa
Dieci studenti si sentono male dopo aver bevuto dal rubinetto: prelevati campioni d’acqua per le analisi
3 ore fa
Picchiava e terrorizzava i genitori da anni per farsi dare i soldi per la droga: 40enne in carcere
4 ore fa
Maxi-rissa con catene e sbarre di ferro tra braccianti agricoli: dieci arresti, quattro feriti
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 29 maggio 2025: numeri estratti

29 minuti fa
Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

3 ore fa

Terminale Marino di Trieste, primo attracco di una petroliera “Suezmax”: accolta la Kriti Future

3 ore fa

Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?