Silea – Dal 2 al 4 maggio il Palaparco di Silea si è trasformato nel cuore pulsante del pattinaggio artistico a rotelle, ospitando la 2^ Fase Federale “Primi Passi” e “Giovani Promesse”. Si sono svolte tre giornate intense, cariche di adrenalina, emozioni e talento, durante le quali oltre 280 atleti, provenienti da oltre 15 diverse società sportive della Marca trevigiana, si sono messi alla prova davanti ad una giuria attenta e ad un pubblico caloroso. La Pattinatori Sile Asd è stata l’organizzatrice dell’evento e ha partecipato con 57 atleti che si sono tutti distinti con il podio ed ottimi piazzamenti.
La manifestazione ha visto un coinvolgimento entusiasta non solo degli atleti, ma anche di accompagnatori, tecnici e familiari, che hanno gremito le tribune sostenendo con passione i giovani protagonisti. Un’encomiabile organizzazione dell’evento ha permesso lo svolgimento fluido delle competizioni, distribuite sapientemente nelle tre giornate per consentire a tutti gli sportivi di esprimere al meglio il proprio potenziale.
Il livello tecnico dei giovani atleti ha impressionato: tanti i talenti emergenti che si sono distinti per eleganza, precisione e originalità nelle coreografie, confermando la vivacità e la crescita costante del movimento del pattinaggio artistico a rotelle nella provincia veneta.
Nel pomeriggio di sabato, il palazzetto ha vissuto uno dei momenti più emozionanti dell’intera manifestazione. Due piccole atlete con disabilità hanno avuto la possibilità di scendere in pista, dimostrando il loro entusiasmo e la loro passione per questo sport. Il pubblico ha seguito i loro programmi di gara con un silenzio carico di rispetto, rotto solo da forti applausi e da qualche lacrima di commozione. Aver dato loro la possibilità di esibirsi è stato un gesto semplice, ma dal valore profondo: un segnale forte di inclusione, che ha ricordato a tutti che lo sport è davvero di tutti, e che ogni sogno merita di essere vissuto.

Al termine delle competizioni si è registrata grande soddisfazione da parte degli organizzatori e delle società partecipanti, le quali non hanno mancato di sottolineare l’importanza di eventi come questo, nel percorso formativo e sportivo dei giovani atleti.
Il Palaparco di Silea si conferma così un punto di riferimento per le grandi manifestazioni sportive a livello regionale, grazie alla sua accoglienza e alla qualità delle strutture che il territorio offre.