Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Volontari di “Puliamo i quartieri” di nuovo in azione: 19 kg di rifiuti raccolti in città | FOTO
    9 ore fa
    In\Visible Cities XL accende Gorizia tra storia e innovazione culturale
    11 ore fa
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    1 giorno fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    2 giorni fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgia pronta a emozionare Villa Manin: biglietti e dettagli dell’evento imperdibile
    9 ore fa
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    1 giorno fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    2 giorni fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle
    8 ore fa
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    1 giorno fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    3 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    4 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Sissa di Trieste, eccellenza nella ricerca scientifica: una visita istituzionale
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

La Sissa di Trieste, eccellenza nella ricerca scientifica: una visita istituzionale

La Sissa di Trieste è un faro di eccellenza nella ricerca scientifica, con applicazioni avanzate nell'intelligenza artificiale e la partecipazione di istituzioni locali per promuovere il progresso.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 25 Marzo 2025 17:00
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste continua a consolidare il suo ruolo di punto di riferimento internazionale nella ricerca scientifica, con particolare attenzione ai settori della fisica, delle neuroscienze e della matematica. Grazie alla sua formazione multidisciplinare e all’approccio innovativo, la Sissa è riconosciuta a livello mondiale per le sue ricerche all’avanguardia. Recentemente, l’istituto ha aperto le porte ai membri della VI Commissione consiliare del Friuli Venezia Giulia, presieduta da Roberto Novelli, per una visita istituzionale che ha permesso di approfondire alcune delle attività di punta portate avanti dai ricercatori.

Indice dei contenuti
Un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionaleL’intelligenza artificiale: un settore di ricerca emergenteLa visita della VI Commissione consiliareUn’istituzione da sostenere

Un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale

Oggi, la Sissa vanta oltre 300 dottorandi, di cui il 65% italiani, e occupa una posizione di rilievo nelle classifiche scientifiche nazionali e internazionali. Un traguardo che testimonia il valore della ricerca svolta, la quale ha portato l’istituto a ottenere fondi significativi e a essere coinvolto in progetti di portata internazionale. Fondata nel 1978, inizialmente come istituto di ricerca teorica, la Sissa ha poi ampliato il proprio raggio di studi includendo anche la ricerca sperimentale, con un focus crescente su temi come l’intelligenza artificiale.

L’intelligenza artificiale: un settore di ricerca emergente

Uno dei principali settori di ricerca della Sissa è il Gruppo di scienza e teoria dei dati, nato nel 2020, che attualmente conta 25 studenti e 14 ricercatori. Roberto Trotta, coordinatore del gruppo, ha spiegato che l’istituto sta lavorando all’applicazione dell’intelligenza artificiale in campi innovativi come la cosmologia, le reti neurali e il calcolo scientifico. L’intelligenza artificiale, che sta trasformando profondamente la nostra società, è vista dalla Sissa come una sfida titanica, con l’obiettivo di fornire ai cittadini gli strumenti adeguati per affrontare i cambiamenti che essa comporta.

Ad image

La visita della VI Commissione consiliare

Durante la visita, i membri della VI Commissione consiliare hanno mostrato grande interesse per le applicazioni pratiche delle ricerche svolte alla Sissa. Dopo un tour nei laboratori, i consiglieri hanno potuto osservare da vicino il lavoro dei ricercatori, confrontandosi con le problematiche scientifiche e tecnologiche più attuali. Furio Honsell, vicepresidente della commissione, ha sottolineato come le applicazioni dell’intelligenza artificiale possano avere un impatto positivo anche in campo ambientale, con simulazioni e previsioni che permettono analisi altamente affidabili.

Un’istituzione da sostenere

Il presidente della commissione, Roberto Novelli, ha espresso soddisfazione per l’incontro, ribadendo che la Sissa è una scuola di eccellenza per il Friuli Venezia Giulia e motivo di orgoglio per il territorio. Novelli ha anche evidenziato come le ricerche in corso alla Sissa, che spaziano dalla medicina all’astrofisica, abbiano il potenziale di fornire risposte concrete in vari settori, incluso il supporto alle aziende.

Ad image

In chiusura, i consiglieri hanno ribadito l’importanza di sostenere l’istituto, che rappresenta un contributo fondamentale anche per la politica, soprattutto per quanto riguarda l’innovazione tecnologica e la formazione delle nuove generazioni di ricercatori.

TAGfisicaFriuli Venezia Giuliaintelligenza artificialeneuroscienzericerca scientificaSissa Trieste
Precedente articolo Tragedia in università: 30enne si toglie la vita gettandosi dall’ottavo piano della facoltà
Prossimo articolo Il tuo destino per il 27 marzo 2025: oroscopo completo con sorprese in amore e lavoro

La cronaca a Nord Est

Cadute, traumi e sfinimento: atleti soccorsi durante una gara, uno elitrasportato. Cosa è successo.
7 ore fa
Escursione con gli amici finisce male: 31enne colpita da un malore. Come sta ora.
7 ore fa
Trovata morta impiccata nella doccia a 27 anni: l’autopsia rivela come è morta Maria Cristina
8 ore fa
Pulmino con a bordo persone con disabilità esce di strada e precipita nel torrente: 8 feriti | FOTO
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

2 ore fa

Giornata di emergenze in alta quota: runner disperso e donna ferita, tutti gli interventi

7 ore fa

Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle

8 ore fa

Si sente male mentre cammina sul sentiero: tentativi disperati di rianimarlo, morto un uomo

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?