Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari
    10 ore fa
    Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso
    11 ore fa
    Il Pinot Grigio Delle Venezie protagonista in Vietnam tra sommelier e degustazioni
    12 ore fa
    Soccorso Alpino FVG: ora l’elicottero è operativo in 170 nuove zone impervie anche di notte
    16 ore fa
    SuperEnalotto premia a Pordenone: centrato un “5” da oltre 26mila euro
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Marcialonga, tutto pronto per la serata di elezione della Soreghina: il 9 agosto a Soraga
    16 ore fa
    Trieste Estate: quattro giorni di musica e spettacolo tra piazza Verdi e San Giusto
    17 ore fa
    Pordenone, estate al Teatro Verdi: giovedì di magia e racconti con Arturo Brachetti
    18 ore fa
    Elettropop balcanico e teatro multilingue: ecco il programma del giovedì di Mittelfest a Cividale
    18 ore fa
    Le Dolomiti più Note 2025: la grande musica sale in quota tra le cime più spettacolari d’Italia
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    16 ore fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    1 giorno fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    1 giorno fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    2 giorni fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sosta a Udine nel 2024: crescono i parcheggi in struttura e la digitalizzazione
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Sosta a Udine nel 2024: crescono i parcheggi in struttura e la digitalizzazione

Nel 2024, a Udine, cresce l’utilizzo dei parcheggi in struttura e aumenta la digitalizzazione della sosta. In evidenza anche il nuovo parcheggio al cinema Visionario.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 26 Gennaio 2025 18:34
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

La gestione della sosta a Udine nel 2024 ha registrato significativi cambiamenti nelle abitudini dei cittadini, con un forte aumento dell’utilizzo dei parcheggi in struttura e una conseguente diminuzione della sosta su strada. I dati forniti da SSM – Sistema Sosta e Mobilità evidenziano un trend positivo e confermano l’efficacia delle politiche adottate per migliorare la gestione del traffico e ridurre il congestionamento.

Indice dei contenuti
Aumento dei parcheggi in struttura e diminuzione della sosta su stradaLa sosta su strada: calo dei posti a pagamentoDigitalizzazione della sosta e innovazione tecnologicaNuovo parcheggio al cinema VisionarioControlli e accertamentiSSM sul territorio

Aumento dei parcheggi in struttura e diminuzione della sosta su strada

Nel 2024, i parcheggi in struttura hanno visto un incremento del 9,1% nel numero di transiti, con 1.250.086 ingressi da parte di utenti occasionali, circa 100.000 in più rispetto all’anno precedente. Il totale dei transiti, considerando anche gli abbonati (1.526), ha superato 1.583.126, con un aumento del 7% rispetto al 2023. La domanda rimane alta, con 1.383 utenti in lista d’attesa, un 9% in più rispetto all’anno precedente.

I parcheggi più apprezzati includono il Magrini e Primo Maggio, con quasi 400.000 transiti annui, ma il parcheggio Venerio ha registrato l’incremento più significativo, con un aumento del 21%.

Ad image

La sosta su strada: calo dei posti a pagamento

La sosta su strada ha visto una diminuzione delle operazioni totali di 7,26%, passando da 2.679.368 operazioni nel 2023 a 2.484.979 nel 2024. Questo calo è anche il riflesso delle recenti trasformazioni urbanistiche della città, come la nuova ZTL, la riqualificazione di Piazza Garibaldi, la pedonalizzazione e i lavori in corso in via Crispi, che hanno ridotto il numero di stalli disponibili. Inoltre, eventi e manifestazioni in Piazza Primo Maggio hanno contribuito ulteriormente alla diminuzione degli spazi per la sosta a pagamento.

Digitalizzazione della sosta e innovazione tecnologica

La digitalizzazione della sosta continua a crescere: l’app InPark ha raggiunto 38.461 utenti (+16,9%), con un incremento significativo delle ore di sosta fruite, arrivate a oltre 6,5 milioni (+20,7%). Le operazioni effettuate tramite l’app sono aumentate dell’8,42%, compensando parzialmente il calo dei ticket emessi dai parcometri (-11,64%).

Ad image

Pierluigi Pellegrini, Direttore generale di SSM, ha sottolineato come la crescente adozione dei pagamenti digitali sia la conferma del successo della politica di innovazione tecnologica di SSM. A tal proposito, nel primo trimestre del 2025, saranno installate quattro nuove casse automatiche nei principali parcheggi, e verrà introdotto il pagamento contactless con carte bancarie direttamente alle colonnine di uscita. Inoltre, nuovi lettori per accessi pedonali notturni saranno implementati per semplificare l’ingresso sia tramite ticket che mediante la digitazione della targa del veicolo.

Nuovo parcheggio al cinema Visionario

Un altro importante sviluppo riguarda il nuovo parcheggio del cinema Visionario, attivato il 3 dicembre in collaborazione con il CAV. Nei primi 28 giorni di gestione, ha registrato oltre 6.300 accessi, confermando l’importanza strategica di questa struttura nel cuore della città.

Controlli e accertamenti

Nel 2024, sono stati effettuati 5.344 accertamenti, di cui il 18% per ticket scaduto e l’82% per assenza di titolo. Il Presidente di SSM, Emilio Occhialini, ha precisato che gli accertamenti non sono finalizzati a generare introiti, ma sono essenziali per garantire un sistema di sosta ottimale, assicurando pari opportunità di fruizione degli spazi pubblici per tutti gli utenti.

SSM sul territorio

Oltre a Udine, SSM gestisce anche la sosta in altre località della regione, come Cividale del Friuli (350 posti), l’Azienda Ospedaliera ASU FC (788 posti) e Tolmezzo (562 posti), contribuendo a migliorare la mobilità e la sosta anche nelle altre aree del Friuli Venezia Giulia.

TAGinnovazione tecnologicaInParkparcheggiSostaSSMUdine
Precedente articolo Monfalcone celebra il Giorno della Memoria con eventi dedicati a Aldo Carpi e Primo Levi
Prossimo articolo Stroncata da un malore a soli 20 anni: addio a Emma Cadelli, talentuosa studentessa trovata senza vita

La cronaca a Nord Est

Rogo tra Punta Fusina e Isola dei Maltesi, sul posto elicottero e squadre a terra dei Vigili del fuoco
9 ore fa
Minacce alla sindaca di Rubano, Chiara Buson: solidarietà politica e indagini in corso
9 ore fa
Bolzano, minorenne scoperta alle slot: 15 giorni di stop al locale
10 ore fa
Tragedia a Pieve di Bono, Tania Chantal Melzani muore stroncata da un malore: aveva solo 30 anni
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari

10 ore fa

Prima il denso fumo, poi le fiamme: rogo in un impianto fotovoltaico

10 ore fa

Virus West Nile, un caso autoctono a Istrana: scatta la disinfestazione straordinaria

11 ore fa

Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?