Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    11 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia: accordo con il Polo Nazionale Dimensione Subacquea. E’ la prima regionale italiana
    1 ora fa
    Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura
    2 ore fa
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    2 ore fa
    Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Eventi e feste
    Cosa fare, dove andare questo weekend in Veneto: gli eventi da non perdere
    3 minuti fa
    Sauris, Digital Detox Festival: un weekend di benessere e immersione nella natura
    9 minuti fa
    A Monfalcone un’estate in sicurezza grazie ai giovani: aperte le candidature
    31 minuti fa
    Cavallino-Treporti, Fiera dello Sport 2025: attività, talk, spettacoli e l’incontro con Juri Chechi
    36 minuti fa
    Ginnastica ritmica, Lignano ospita il Campionato Nazionale: più di 1500 “farfalle” in volo
    42 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    1 ora fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    3 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: STEVE HACKETT si esibisce al PN BLUESFESTIVAL e riceve il sigillo della città
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

STEVE HACKETT si esibisce al PN BLUESFESTIVAL e riceve il sigillo della città

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Luglio 2019 16:21
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Come il gallo e gli altri animali arrivarono sulla terra. Questo è il titolo della lettura animata, tratta da una leggenda cubana divertente e fantastica al tempo stesso, in calendario per martedì 15 luglio alle 17 nella Biblioteca Jolanda Turchet, invia Pontinia, per la rassegna Ogni biblioteca è un’avventura a cura di Thesis nell’Estate a Pordenone.

Edizione speciale, quella di quest’anno, del Festival “Raccontare il deserto” organizzato dall’associazione “via Montereale” con il Comune di Pordenone e il sostegno di Fondazione Friuli, BCC Pordenonese, Marcolin Covering, agenzia di viaggi Rallo ed Esquimau nell’Estate a Pordenone. Essa segna infatti i vent’anni di attività del sodalizio pordenonese presieduto da Ludovica Cantarutti (proprio in questi giorni riconfermata alla guida) che per l’ottava edizione propone un programma ricco e rivolto quest’anno specialmente alla musica ed alle sue contaminazioni.

Il festival si svolgerà dal 16 al 20 luglio con due eventi al giorno nel chiostro di San Francesco (se piove all’interno della ex chiesa) a cominciare dalla conversazione tenuta da Gianfranco Bonesso esperto in migrazioni che parlerà proprio sul tema, alle ore 18,30 del 16 luglio nella sala incontri del San Francesco. La sera, alle 21.30 il concerto di apertura è affidato a Mo’o Music tre musicisti camerunensi che girano il mondo con la loro musica per finanziare un centro culturale musicale nel loro paese.

La star del gruppo Lazare Ohandja, cantante ballerino e coreografo è il direttore artistico del Festival “Cantaminafro” nel quale da anni porta le eccellenze musicali e culturali di tutta l’Africa. Sarà coadiuvato da Daniel Kollé (canto e percussioni) ed Erik Yanou (cori e basso) con la speciale partecipazione di Giovanni Amighetti come sound design. Il concerto inizierà alle ore 21,30 sempre al chiostro di san Francesco a Pordenone.

La seconda giornate de Pordenone Blues festival avrà come protagonista indiscusso Steve Hackett, che in mattinata (ore 11) verrà insignito del sigillo della città in Municipio. La sera ( alle 21.15) salirà sul palco del Parco San Valentino con un programma tra rivisitazioni e nuove canzoni: eseguirà interamente “Selling England by the Pound”, alcuni brani tratti da “Spectral Mornings” – nell’anno del suo 40° anniversario, nonché gli intramontabili classici dei Genesis e le canzoni del nuovo album.

«Sono entusiasta di presentare per intero quello che è il mio preferito tra tutti gli album dei Genesis, “Selling England by the Pound”», spiega Hackett. «Quando uscì, nel 1973, catturò subito l’attenzione di John Lennon. In quel momento ho sentito che stavo suonando la chitarra nella migliore band al mondo e che si stavano aprendo le porte per noi. Sono, inoltre, felice di poter suonare brani tratti da “Spectral Mornings”, che festeggia il suo 40°, di presentare qualche assaggio del nuovo album ed alcune tra le gemme dell’indimenticabile repertorio dei Genesis…sarà un concerto fantastico!».

Sul palco Steve Hackett sarà accompagnato da musicisti d’eccezione: alle tastiere Roger King (Gary Moore, The Mute Gods); alla batteria, percussioni e voce Craig Blundell (Steven Wilson); al sax, flauto e percussioni Rob Townsend (Bill Bruford); al basso e chitarra Jonas Reingold (The Flower Kings); alla voce Nad Sylvan (Agents of Mercy). Apertura porte e chioschi street food alle 18. Sul secondo palco alle 20 ci sarà Adam Giles Levy, col suo rock alternativo potente, audace ed esplosivo, immerso nel blues: con la sua voce impetuosa e grintosa interpreta canzoni sincere ispirate alla poesia e alle osservazioni sulla vita.

Sono aperte le prenotazioni per partecipare alla Gita Blues di sabato 20 luglio, tradizionalmente votata alla scoperta delle bellezze del territorio e della sua enogastronomia, che quest’anno sposa i tour dedicati al Pordenone nel pordenonese, a cura di Comune di Pordenone, Promoturismofvg e Diocesi, in attesa della grande mostra curata da Vittorio Sgarbi e Caterina Furlan in arrivo a ottobre. Con partenza alle 9 dal parcheggio sud della fiera si partirà alla volta di Valvasone Arzene, dove Giovanni Antonio de’ Sacchis ha ideato la decorazione delle portelle dell’organo cinquecentesco di scuola veneta, portata poi a termine dal genero Pomponio.

Seconda tappa sarà Lestans, dove nella chiesa di Santa Maria Assunta si potranno ammirare gli affreschi recentemente restaurati da Giancarlo Magri realizzati da Pomponio Amalteo su cartoni di Giovanni Antonio de’Sacchis. Si visiterà poi la chiesa di San Martino di Pinzano al Tagliamento dove il Pordenone ha realizzato uno splendido San Sebastiano e una delicatissima Madonna in trono con bambino. Ultima tappa sarà San Martino al Tagliamento, nella cui parrocchiale operarono sia il Pordenone che l’Amalteo. Qui, nelle cantine Pitars, ci sarà anche la pausa pranzo golosa coi sapori e profumi del territorio, prima del rientro a Pordenone. Prenotazione obbligatoria: 0434 520381; info.pordenone@promoturismo.fvg.it. Il tour successivo sarà il 17 agosto e toccherà Spilimbergo, Vacile, Travesio, Valeriano.

Nell’arena verde del Castello di Torre proseguono le repliche del nuovo spettacolo dei Papu: A che punto è la rotta? Inizio spettacolo ore 21, in caso di maltempo Bastia. Per informazioni e prenotazione biglietti: 371.3645055 dalle 15.30; info@ipapu.it

Precedente articolo Mia di Aquileia vince Canta Junior a Lignano Sabbiadoro
Prossimo articolo Estate in Villa 2019, ultimo spettacolo, ma Caccia alla favola continua!
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Divampano le fiamme in un alloggio Ater: due intossicati, uno finisce in ospedale
19 minuti fa
Ladri di rame colpiscono in azienda, rubati anche cavi elettrici: bloccata la produzione alla Imat
55 minuti fa
Cigno sbranato da un lupo a pochi passi dalle case: cresce la preoccupazione tra i residenti
1 ora fa
Udine, omicidio di Capodanno: Anderson Vasquez Dipre condannato 27 anni e 4 mesi di carcere
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Eventi e feste

Cosa fare, dove andare questo weekend in Veneto: gli eventi da non perdere

3 minuti fa

Sauris, Digital Detox Festival: un weekend di benessere e immersione nella natura

9 minuti fa

A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio

11 minuti fa

A Monfalcone un’estate in sicurezza grazie ai giovani: aperte le candidature

31 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?