Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia e Ucraina: ecco l’accordo strategico firmato a Roma da Fedriga
    2 ore fa
    “Nuova Via delle Batterie”: progetto strategico per la comunità e il territorio di Cavallino-Treporti
    3 ore fa
    Ripristinata la segnaletica trilingue alla stazione di Cividale: un passo per il multilinguismo
    3 ore fa
    I bambini delle scuole di Gaiarine creano il nuovo logo del Centro Diurno per anziani di Francenigo
    3 ore fa
    Monfalcone: Intesa tra Comune e SAPOL per il potenziamento della Polizia Locale
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio
    Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio: 5 gite imperdibili per famiglie
    2 ore fa
    Vento d’Estate: workshop di street art e concerto dal vivo al Parco Martiri delle Foibe di Udine
    2 ore fa
    Albignasego, “Parole d’Autore”: Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, presenta “L’ira funesta”
    2 ore fa
    L’arte di Ivan Theimer arriva a Cividale del Friuli: scopri la mostra “Da Valicate Frontiere”
    4 ore fa
    “OLTRECONFINE UNGARETTI”, LA PASSEGGIATA TEATRALE IL 15 LUGLIO ATTRAVERSA DOBERDÒ DEL LAGO – DOBERDOB
    Una camminata nel cuore della storia: qui la vita di Ungaretti prende voce
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    5 ore fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    1 giorno fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    1 giorno fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    1 giorno fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “SuperBonus 110%”, maxi truffa in Friuli: incassavano le caparre, ma i lavori mai iniziati
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

“SuperBonus 110%”, maxi truffa in Friuli: incassavano le caparre, ma i lavori mai iniziati

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Agosto 2023 09:05
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Udine, al termine di un’indagine che ha preso in esame i crediti fiscali generati dai lavori edili rientranti nel “SUPERBONUS 110%”, hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla successiva confisca, per il valore di circa 1,6 milioni euro, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Udine su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo friulano, che ha coordinato le attività investigative.

Sulla scorta degli elementi probatori raccolti è stato possibile accertare che i due responsabili di una società friulana, operante nel settore delle costruzioni edili, hanno agito per ottenere indebitamente il “SUPERBONUS 110%”, avvalendosi del concorso di un commercialista, per l’apposizione dei visti di conformità, e di un ingegnere, per l’asseverazione dei lavori. In particolare, la società ha documentato l’esecuzione di lavori edili mai realizzati o attuati solo in minima parte, con ciò perpetrando i reati di truffa ai danni dello Stato, falso in atto pubblico ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Tali condotte hanno consentito di maturare crediti di imposta inesistenti, mediante il sistema di acquisizione del credito dal privato, di cui una parte rilevante già ceduta a terzi. In dettaglio, la misura cautelare ha riguardato il sequestro preventivo di una somma in denaro per circa 600 mila euro (quale profitto del reato) presente sui conti correnti bancari nella disponibilità della società e degli indagati. Inoltre, sono state sottoposte a sequestro quote di crediti d’imposta inesistenti ma ancora giacenti nei cassetti fiscali della stessa società attraverso cui è stata consumata la frode e di 5 cessionari, che avevano acquistato i crediti in buona fede, per oltre 1 milione di euro (quale sequestro impeditivo).

Ad image

Nel corso dell’investigazione condotta dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Udine e denominata “GHOST WORKS”, è inoltre emerso che i rappresentanti della società di costruzioni avrebbero anche truffato oltre 500 clienti committenti, molti dei quali si sono rivolti alla Guardia di Finanza e alla Procura della Repubblica di Udine per chiedere di procedere penalmente. Difatti, i responsabili della società avevano stipulato proposte di adesione e contratti di appalto ottenendo caparre per circa 5 milioni di euro, a fronte di lavori mai iniziati o realizzati solo in minima parte.

Le irregolarità e gli illeciti realizzati dai responsabili hanno condotto la società friulana verso lo stato di insolvenza. Per questo, il Tribunale di Udine, recependo gli esiti delle attività svolte dalle Fiamme Gialle di Udine e constatando la sussistenza dei presupposti di legge, ha dichiarato l’apertura della liquidazione giudiziale dell’impresa investigata, constatandone il fallimento.

Ad image

L’intervento testimonia, ancora una volta, l’impegno trasversale profuso dalla Guardia di Finanza nell’attività di contrasto alle condotte che pregiudicano il corretto impiego delle ingenti risorse pubbliche stanziate per sostenere la ripresa con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (piano con cui è stato finanziato il “SUPERBONUS 110%”). Le misure cautelari eseguite, inoltre, sono un segno tangibile della capacità della Magistratura e delle Fiamme Gialle di assicurare concreta e immediata efficacia all’azione repressiva, scongiurando più gravi danni per le casse dello Stato.

Quanto sopra si comunica per il diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti degli indagati che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza.

La diffusione della notizia è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica di Udine (art. 5, comma 1, D.Lgs. n. 106/2006, come introdotto dall’art. 3 del D.Lgs. n. 188/2021).

Precedente articolo Cercatore di funghi cade in un canale: ritrovato nella notte
Prossimo articolo Come scegliere il forno elettrico per pizza?

La cronaca a Nord Est

Smaltimento illegale di amianto, scatta il sequestro del cantiere: denunciato il responsabile dell’impresa
16 minuti fa
Precipita con l’auto per 30 metri, finisce nel burrone sottostante: miracolosamente illesa una 59enne
40 minuti fa
Rifiuti gestiti illegalmente, intensificati i controlli sull’altopiano carsico: quattro persone denunciate
1 ora fa
Scontro tra due moto sulla Statale del Caffaro: ferito un centauro
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia e Ucraina: ecco l’accordo strategico firmato a Roma da Fedriga

2 ore fa

Vola con la mountain bike in una trincea profonda 3 metri: elisoccorso 65enne con trauma vertebrale

2 ore fa
Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio

Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio: 5 gite imperdibili per famiglie

2 ore fa

Vento d’Estate: workshop di street art e concerto dal vivo al Parco Martiri delle Foibe di Udine

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?