Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    1 ora fa
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    4 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    6 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    6 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    1 ora fa
    Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio
    1 ora fa
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    4 ore fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    4 ore fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    7 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La svolta green del fotovoltaico in Friuli: tra innovazione e tutela del territorio
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

La svolta green del fotovoltaico in Friuli: tra innovazione e tutela del territorio

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Marzo 2024 22:14
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Un Futuro Sostenibile tra Energia e Agricoltura

Nel recente dibattito sullo sviluppo del fotovoltaico in Italia, tenutosi al termine delle audizioni e moderato da Alberto Budai, presidente della IV Commissione, si è evidenziata una crescente consapevolezza sull’importanza di un approccio equilibrato tra produzione energetica sostenibile e preservazione del paesaggio agricolo.

Indice dei contenuti
Un Futuro Sostenibile tra Energia e AgricolturaUn’impegno Condiviso per il FotovoltaicoProgrammazione e Azione ConcretaL’Iter Burocratico e la Strategia Regionale

Un’impegno Condiviso per il Fotovoltaico

Rosaria Capozzi del Movimento 5 Stelle ha sottolineato l’esigenza di “promuovere il fotovoltaico tutelando l’agricoltura”, privilegiando l’utilizzo di aree già compromesse senza intaccare quelle di valore paesaggistico e culturale. L’accento sulle “terre improduttive” rappresenta una strategia per conciliare energia verde e salvaguardia del territorio.

Furio Honsell ha espresso sorpresa per l’ampio consenso sulla questione, sollevando però dubbi sulla mancanza di azioni concrete e su una speculazione che ritarda l’adozione di misure efficaci. La richiesta è chiara: una legislazione rapida per proteggere il territorio dall’espansione incontrollata degli impianti fotovoltaici.

Ad image

Programmazione e Azione Concreta

Serena Pellegrino ha richiamato l’attenzione sulla necessità di una “programmazione ben fatta”, un elemento finora assente che deve ora diventare prioritario. Francesco Martines ha evidenziato l’impotenza degli enti locali di fronte a tali sfide, sottolineando l’urgenza di una strategia condivisa con il governo centrale.

Massimiliano Pozzo ha rafforzato il concetto di urgenza, evidenziando la posizione delicata di una regione autonoma in cerca di soluzioni. La deregolamentazione e l’espansione dei parchi fotovoltaici sono state criticate per l’assenza di controlli adeguati, come sottolineato anche da Andrea Carli.

L’Iter Burocratico e la Strategia Regionale

Il dibattito ha anche messo in luce le complessità burocratiche nell’iter di autorizzazione degli impianti, con la sovrapposizione di competenze e la necessità di definire chiaramente le “aree non idonee”. Fabio Scoccimarro, assessore all’Energia, ha ribadito l’impegno nella redazione del Piano energetico regionale, che prevede l’identificazione di aree adatte allo sviluppo fotovoltaico, privilegiando soluzioni che non compromettano il suolo agricolo.

Stefano Zannier ha concluso sottolineando l’importanza di integrare l’innovazione energetica nel settore agricolo, mantenendo la produzione come attività primaria e sostenendo le imprese agricole interessate a investire in questa direzione.

In conclusione, il dibattito ha chiarito l’esigenza di un approccio bilanciato che ponga le basi per una transizione energetica sostenibile, capace di tutelare l’ambiente senza sacrificare le risorse e il paesaggio agricolo italiano.

TAGagricolturaenergia verdeFotovoltaicosostenibilitàtutela territoriale
Precedente articolo Udine, area pedonale e zona a traffico limitato (ZTL) dal 2 aprile: ecco le novità
Prossimo articolo Teatro Verdi di Gorizia, al via la sezione Social di Fiabafobia di Arianna Porcelli Safonov

La cronaca a Nord Est

Neonata in arresto respiratorio davanti scuola a Cadoneghe: salvata da agente e mamma
1 minuto fa
Due moto si scontrano all’incrocio: due centauri finiscono in ospedale
6 minuti fa
“Camy” si tuffa dal ponte e rischia di annegare nel Bacchiglione: recuperata da un sommozzatore
14 minuti fa
Accompagnano vittima di molestie in Questura, poi insultano e aggrediscono i poliziotti: arrestati
24 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Giovedì 15 Maggio 2025: nuove immagini e frasi di buona giornata

18 minuti fa

Giovane evade dai domiciliari e ruba a Venezia: arrestato in centro commerciale

43 minuti fa

Udine, donna al Pronto Soccorso accusa un calciatore professionista: “Mi ha violentata”

49 minuti fa

“La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?