Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Premi Friuli 2025: Cerno, Nadalin e Zamò simboli dell’eccellenza friulana
    3 ore fa
    Lilt Friulana compie 100 anni: storia, prevenzione e solidarietà a Tavagnacco
    4 ore fa
    Pordenone, nuova alleanza tra Polizia e volontari per un servizio più vicino ai cittadini
    6 ore fa
    Rifacimento del tetto alla scuola “Leonardo da Vinci”: approvato il progetto
    6 ore fa
    Palazzolo dello Stella celebra la tradizione friulana con musica e parole
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Inaugurata a Villa Manin Sapori Pro Loco: tutto quello che c’è da sapere | FOTO
    20 minuti fa
    Un sabato da tutto esaurito a Lignano per la Biker Fest con show, raduni e Parata del tramonto | FOTO
    32 minuti fa
    Raid Pavia Venezia 2025: motori accesi per la 72ª edizione tra fiumi, storia e velocità
    1 ora fa
    Monfalcone ricorda i Cavalleggeri: cerimonia per i caduti della Cavalleria
    6 ore fa
    “Generazioni in cammino”: la cultura friulana raccontata a Udine con Christian Romanini
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Raid Pavia Venezia 2025: motori accesi per la 72ª edizione tra fiumi, storia e velocità
    1 ora fa
    Salvezza già acquisita, ma serve dignità: l’Udinese chiude con Juventus e Fiorentina
    5 ore fa
    Yacht Club Lignano tra regate, sport e meteo: un maggio di vela e passione
    9 ore fa
    Motonautica spettacolo tra Aquileia e Grado: torna il Gran Prix 2025
    11 ore fa
    Udinese-Fiorentina, biglietti limitati ai tifosi viola: la decisione della Prefettura
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’impatto della tecnologia AI sugli algoritmi di ricerca di Google
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

L’impatto della tecnologia AI sugli algoritmi di ricerca di Google

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Novembre 2024 15:23
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Condividi

L’arrivo e l’implementazione reale dell’intelligenza artificiale (AI) ha senza dubbio rivoluzionato molti settori a livello globale. Forse, però, l’esempio più evidente è quello che ha riguardato gli algoritmi di Google, famoso motore di ricerca che riesce oggi a fornire agli utenti risultati più accurati, pertinenti e personalizzati. Al centro di questi progressi, infatti, c’è proprio l’intelligenza artificiale, che alimenta molte delle funzioni essenziali degli algoritmi di ricerca del sito, tra cui la comprensione delle intenzioni dell’utente, l’elaborazione di un linguaggio naturale e l’ottimizzazione delle classifiche di ricerca.

Indice dei contenuti
Una tecnologia da conoscereL’AI nella ricerca di immagini e videoL’AI e la valutazione dei contenutiL’AI e la personalizzazione dei motori di ricercaUn impatto da considerare

Oggi possiamo quindi dire che l’integrazione dell’AI ha trasformato il funzionamento generale dei motori di ricerca, cambiando radicalmente il modo in cui le informazioni vengono indicizzate, interpretate e fornite agli utenti.

Una tecnologia da conoscere

L’intelligenza artificiale nella ricerca di Google non è solo un nuovo giocattolo nel campo della tecnologia: è un robusto cavallo di battaglia che sta cambiando il modo in cui troviamo ciò che ci serve online. Si tratta di un nuovo schema di interazione con i motori di ricerca e che va quindi a toccare anche altri ambiti e piattaforme, comprese quelle dei giochi da casinò come la nostra di HitNspin Casino, che si ritrovano a dover fare i conti con visibilità e rating in rete.

Ad image

L’AI nella ricerca di immagini e video

Con i tempi che corrono immagini e video fanno parte ormai della nostra routine quotidiana. Se, tradizionalmente, i motori di ricerca si basavano su dati testuali, come i nomi dei file o il testo alt, per indicizzare e recuperare immagini o video ora, con i progressi della computer vision e dell’intelligenza artificiale, è Google che comprende direttamente il contenuto di immagini e video, ad esempio di una slot machine su un determinato sito.

Utilizzando modelli come Google Lens, il motore di ricerca è in grado di analizzare le immagini e identificare oggetti, punti di riferimento, testo e persino espressioni facciali. E a tradurre pure! Questo tipo di tecnologia consente agli utenti di effettuare ricerche per immagine anziché per testo, migliorando ulteriormente le capacità degli algoritmi di ricerca di Google.

L’intelligenza artificiale sta trasformando anche la ricerca video. Utilizzando modelli di apprendimento automatico per analizzare i contenuti video fotogramma per fotogramma, Google è in grado di individuare momenti specifici nei video che sono rilevanti per una domanda di ricerca. Ciò consente agli utenti di passare direttamente alla parte di un video che risponde alla loro domanda, senza dover guardare l’intero video.

L’AI e la valutazione dei contenuti

Altro ruolo significativo dell’AI è quello di determinare il posizionamento delle pagine web nei risultati di ricerca di Google. Gli algoritmi di intelligenza artificiale di Google valutano un’ampia gamma di fattori per classificare le pagine, tra cui:

  • la rilevanza dei contenuti,
  • l’autorità del sito,
  • l’esperienza utente
  • la qualità dei link.

Man mano che gli algoritmi si evolvono, diventano più bravi a distinguere i contenuti di alta qualità dallo spam o dalle informazioni irrilevanti.

Un modo in cui l’intelligenza artificiale contribuisce a questo processo è il cosiddetto sistema E-A-T (Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness), un concetto chiave che Google utilizza per valutare la qualità dei contenuti che passano sotto le sue mani. Questo tipo di intelligenza artificiale lo aiuta a valutare se i contenuti di un sito web sono credibili e autorevoli, premiando i portali che hanno una chiara competenza in una particolare area tematica. Qualsiasi sito web, anche un online casinò Italia, con fonti affidabili, autori credibili e contenuti di alta qualità tendono a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca.

L’AI e la personalizzazione dei motori di ricerca

La tecnologia AI è alla base di gran parte della personalizzazione di Google e dei vari motori di ricerca che ne fanno uso. Capendo, infatti, gli utenti a un livello più profondo, Google può offrire contenuti più pertinenti e in linea con i loro interessi ed esigenze. Lo fa con un algoritmo che prevede l’analisi del comportamento dell’utente attraverso:

  • la cronologia delle ricerche,
  • la posizione,
  • il dispositivo utilizzato,
  • l’interazione con i risultati precedenti.

Ad esempio, se un utente cerca spesso ricette vegetariane, gli algoritmi di intelligenza artificiale di Google daranno la priorità ai risultati con contenuti vegetariani e simili. Questa personalizzazione contribuisce a creare un’esperienza di ricerca più soddisfacente, facendo risparmiare agli utenti tempo e fatica nel trovare informazioni pertinenti.

Capire l’intento che sta dietro alla richiesta di un utente è un compito essenziale. Se in passato i motori di ricerca si concentravano maggiormente sulla corrispondenza esatta delle parole chiave, l’intelligenza artificiale ha migliorato la capacità di Google di interpretare le domande in modo più intelligente, concentrandosi sulla ricerca semantica. Google ora dà priorità ai contenuti rilevanti non solo in termini di parole chiave, ma anche in termini di contesto.

Un impatto da considerare

La tecnologia AI ha influenzato profondamente gli algoritmi di ricerca di Google, migliorando la loro capacità di comprendere l’intento degli utenti, di fornire risultati di ricerca personalizzati e di alta qualità. L’integrazione dell’apprendimento automatico ha rivoluzionato il modo in cui le informazioni vengono indicizzate e classificate, garantendo che gli utenti ricevano i contenuti più pertinenti in base alle loro esigenze e ai loro comportamenti. Per esempio, un giocatore online di poker riceverà più informazioni sui casinò live consigliati.

Con la continua evoluzione della tecnologia AI, essa svolgerà senza dubbio un ruolo ancora più importante nel plasmare il futuro della ricerca, consentendo a Google di fornire esperienze di ricerca sempre più accurate, intuitive e dinamiche agli utenti di tutto il mondo.

Precedente articolo Nei primi nove mesi ricavi a 179,4 mln (+19,8%), utile in aumento a 21,046 mln
Prossimo articolo Il sindaco Gualtieri di Roma parla mentre Lotito si addormenta – Video

La cronaca a Nord Est

Tragico incidente tra due auto a Portogruaro: un morto e un ferito grave
58 minuti fa
Giovane incastrato sotto un cingolato e due alpinisti scivolano in un canale ghiacciato: salvati dal Soccorso Alpino
1 ora fa
Mancata precedenza, schianto tra due moto: una donna è rimasta ferita e trasportata in ospedale
2 ore fa
Minaccia moglie e figlia con le forbici, salvate dai Carabinieri: arrestato 66enne
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sapori Pro Loco: eccellenze locali a Villa Manin con il sostegno della Regione

8 minuti fa

Buongiorno Domenica 18 Maggio 2025: immagini nuove e frasi per augurare Buona Giornata

1 ora fa

Il Friuli Venezia Giulia: hub strategico e culturale d’Europa

1 ora fa

Raid Pavia Venezia 2025: motori accesi per la 72ª edizione tra fiumi, storia e velocità

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?