Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    5 ore fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    5 ore fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    10 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    14 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    5 ore fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    10 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    5 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    22 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Torna il Saporibus in FVG con ancora più proposte
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Torna il Saporibus in FVG con ancora più proposte

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2024 10:56
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Pronti, partenza: via! Torna il “SaporiBus nel Friuli Venezia Giulia” e questa volta è ancora più grande, puntando pure verso la riviera friulana e la destra Tagliamento. Queste infatti le novità del pullman che fa il giro tra le bellezze e i sapori tipici del Friuli Venezia Giulia, permettendo di gustarsi in pieno la giornata senza pensare a guidare, al trovar parcheggio e altre incombenze (oltre a far bene all’ambiente con meno automezzi in circolazione). Aperte le iscrizioni per il calendario 2024, sempre con partenza e arrivo comodamente da Udine. Da aprile ad ottobre, dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa organizzata da Consorzio fra le Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža verrà riproposta con un nuovo itinerario che porterà i turisti il 21 aprile ad Aquileia, città archeologica patrimonio Unesco; il 19 maggio a Spilimbergo ad ammirare i suoi mosaici; il 9 giugno a Buttrio per la Fiera regionale dei Vini; l’11 agosto al Monte Matajur; il 13 ottobre a Valle di Soffumbergo per la Festa delle Castagne e del Miele di Castagno.

“L’anno scorso l’iniziativa è stata molto apprezzata e siamo felici che sia cresciuto l’interesse da parte del pubblico di tappa in tappa – ha dichiarato il presidente del Consorzio Gianfranco Specia -. Quest’anno siamo certi che il successo sarà ancora maggiore anche perché, nel panorama dell’offerta turistica in Friuli Venezia Giulia, è una novità che si inserisce nelle proposte di turismo sostenibile in quanto incoraggia lo spostamento in gruppo, in pullman e che permette di conoscere meglio le bellezze e le tipicità della nostra bellissima regione, permettendo a tutti di raggiungere, comodamente accompagnati, cinque luoghi incantevoli per panorami, storia ed enogastronomia”. 

Alla buona riuscita del progetto hanno collaborato l’associazione CNA Artigiani Imprenditori d’Italia – Pensionati Friuli Venezia Giulia, la Pro loco di Aquileia, La via dell’Ambra, Iat Spilimbergo, Comune di Spilimbergo, Pro Spilimbergo, Scuola Mosaicisti del Friuli, Circolo Amici in giardino, Pro Loco Buri, Villa Dragoni – Marina Danieli, Comune di Buttio, Acetaia Midolini, Pro Loco Matajur, Azienda Agricola Manig, Pro Loco Ponteacco, Pro Loco Valle di Soffumbergo, Azienda Agricola, Zani Elvio di Zani Claudio. 

Ad image

PROGRAMMA: Nel dettaglio, il 21 aprile è in programma la visita ad Aquileia con partenza alle ore 9. In mattinata, visita all’area archeologica, tempo libero per visitare il mercatino e pranzo alla Sagra della Pro Loco. Nel pomeriggio la visita alla basilica. In caso di maltempo, al posto di visitare la zona archeologica (all’aperto) si potrà visitare la domus di Tito Macro, il Palazzo Episcopale, il Battistero e la Basilica. Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 2 aprile.

Il 19 maggio il pullman di Saporibus porterà tutti a Spilimbergo. Partenza alle ore 9 e poi visita alla scuola dei mosaicisti e tour della città. Pranzo in un locale tipico e al pomeriggio visita del Giardino all’italiana di Palazzo Spilimbergo. Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 10 maggio.

Il 9 giugno, si farà tappa a Buttrio per la 91^ Fiera Regionale dei Vini. Partenza alle ore 9. Nella mattinata, visita a Villa Dragoni, villa Toppo Florio e al Museo della Civiltà del Vino del Fvg. Pranzo in loco e al pomeriggio visita e degustazione all’acetaia Midolini. 

L’11 agosto a Montemaggiore – Matajur. Partenza ore 9.30 e nella mattinata, visita e degustazione all’azienda agricola Manig e pranzo in Sagra a Montemaggiore. Al pomeriggio presentazione di “Erbe selvatiche in cucina” e poi partenza per il Molino storico di Ponteacco. 

Il 13 ottobre a Valle di Soffumbergo per la Festa delle Castagne e del Miele di Castagno. Partenza alle ore 10 e in mattinata, la degustazione all’azienda agricola Zani Elvio di Zani Claudio con anche la visita al vigneto storico. Pranzo a Valle in festa e poi, nel pomeriggio, la visita all’azienda Miele. 

ISCRIZIONI: Il costo promozionale è di 45 euro oppure  40 euro per gli associati CNA. La quota è comprensiva di trasporto, accompagnatore, visite, guida e pranzo. Per informazioni e prenotazioni, contattare il Consorzio Pro Loco Torre Natisone al 349 86 86 675 (Sig.ra Giovanna). Per acquisto biglietti: CNA di Udine – CNA Fvg via Verona 28 a Udine (orario dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12). Per tutte e cinque le proposte, la partenza del bus sarà dall’Infopoint di Udine in piazza 1° Maggio e rientro per le 18 sempre a Udine.

TAGSAPORIBUSUdine
Precedente articolo ADMO Fvg torna a Udine con “Una colomba per la vita”
Prossimo articolo “Trieste in fiore e delizie di Primavera” sabato 23 marzo premiazione del Fiore d’Oro

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
5 ore fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
8 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
9 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia

5 ore fa

Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record

5 ore fa
Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

5 ore fa

Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?