UDINE – Un’ondata di traffico intenso sta investendo in queste ore l’autostrada A23 Palmanova-Tarvisio e le principali arterie stradali della zona, in concomitanza con la festività del Corpus Domini. L’esodo verso le coste adriatiche, in particolare da parte di migliaia di turisti austriaci e dell’Europa centrale, ha causato lunghe code e rallentamenti, non solo in autostrada ma anche sulla tangenziale di Udine, già congestionata in diversi tratti.
Traffico da bollino rosso in direzione sud: flusso di turisti diretti verso il mare
Il tratto più critico è quello in direzione sud sulla A23, dove si segnalano code a tratti, rallentamenti prolungati e disagi per chi viaggia in direzione Palmanova. La situazione è aggravata dal fatto che l’afflusso turistico legato al Corpus Domini rappresenta l’ultimo grande movimento di massa della stagione primaverile, con flussi in costante aumento già dalla mattinata di giovedì 19 giugno.
In base alle indicazioni fornite da Autostrade Alto Adriatico, è stato attivato un piano di comunicazione tramite pannelli a messaggio variabile per consigliare agli automobilisti di evitare l’ingresso a Udine Sud, punto nevralgico spesso soggetto a congestioni.
Tangenziale di Udine sotto pressione
Anche la tangenziale di Udine sta subendo le ripercussioni dell’afflusso straordinario di veicoli. Il traffico è fortemente rallentato, soprattutto nei tratti in prossimità degli svincoli per le località balneari. Non si tratta di un fenomeno isolato: l’intensità del traffico, secondo le previsioni, proseguirà per tutto il weekend, con picchi nelle ore centrali della giornata.
Le autorità parlano di bollino rosso anche per la giornata di domani, venerdì 20 giugno, in particolare lungo la Tangenziale di Mestre e l’asse Venezia–Trieste.
Week-end ad alta densità veicolare
Tra sabato 21 e domenica 22 giugno, la situazione resterà complicata. La viabilità autostradale sarà messa a dura prova in corrispondenza degli svincoli per Grado, Lignano Sabbiadoro, Bibione e le altre mete del litorale. In aggiunta, il concerto di Marco Mengoni previsto sabato a Lignano aumenterà ulteriormente l’afflusso nella zona.
Tutta la tratta che va dalla barriera di Trieste/Lisert fino a San Donà di Piave sulla A4 è considerata ad alto rischio congestione, specie nelle ore pomeridiane e serali.
Suggerimenti per chi si mette in viaggio
Agli automobilisti viene raccomandato di programmare con largo anticipo gli spostamenti e di evitare le fasce orarie critiche. È consigliabile consultare in tempo reale lo stato del traffico attraverso gli strumenti messi a disposizione da Autostrade Alto Adriatico, come l’app Infoviaggiando, il numero verde gratuito 800996099 e i loro canali social.
Il traffico previsto per il rientro
Il ritorno verso nord è previsto nella serata di domenica 22 giugno e durante tutta la giornata di lunedì 23 giugno. Anche in quel caso si prevedono code e traffico sostenuto, soprattutto tra Latisana e Udine Nord.
La raccomandazione resta sempre quella di monitorare la situazione costantemente e preferire gli spostamenti nelle prime ore del mattino o in tarda serata, quando il traffico tende ad essere meno intenso.