Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    3 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    4 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    4 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    5 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    5 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    6 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    6 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    7 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Trieste Next, Fabio Scoccimarro: un appello alla responsabilità ambientale a Trieste
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Trieste Next, Fabio Scoccimarro: un appello alla responsabilità ambientale a Trieste

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 12:23
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

La politica deve fare ciò che è giusto, non ciò che è conveniente. È questo il messaggio chiave espresso dall’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, durante la tavola rotonda dal titolo “Mare che sale. Gli effetti dei cambiamenti climatici sulle nostre coste”, svoltasi a Trieste nell’ambito dell’iniziativa Trieste Next.

Indice dei contenuti
Un’azione politica per il futuroLa necessità di interventi coordinatiAdeguarsi ai cambiamenti globaliUn impegno collettivo

Un’azione politica per il futuro

Scoccimarro ha sottolineato l’importanza di sviluppare azioni di ampio respiro, ponendo l’uomo al centro di una visione ambientalista. Secondo il suo punto di vista, è necessario superare l’errata concezione per cui gli esseri umani siano in contrasto con l’ambiente. È vitale che il fulcro di qualsiasi azione politica si concentri sulla sostenibilità, non sull’immobilismo. L’obiettivo deve essere quello di lasciare alle generazioni future un Friuli Venezia Giulia migliore di quello che abbiamo ereditato.

“Ne abbiamo prove evidenti”, ha affermato l’assessore, “quando si parla di prevenzione del rischio idrogeologico. In molti casi, è proprio la mancanza di manutenzione che aggrava i danni causati da eventi atmosferici estremi.” Questo aspetto evidenzia quanto sia cruciale investire nella cura e nella gestione attiva del territorio.

Ad image

La necessità di interventi coordinati

Durante il suo intervento, Scoccimarro ha evidenziato anche la necessità di interventi coordinati a livello internazionale. “Paradossalmente, il vero trionfo per un’amministrazione pubblica è quando gli interventi in ambito ambientale passano inosservati”, ha spiegato. “Questo vorrebbe dire che le opere realizzate hanno fatto il proprio dovere, evitando danni alle cose e, molto peggio, alle persone.” Un esempio concreto di tali interventi è rappresentato dai lavori realizzati nella nostra regione a difesa degli argini dei fiumi, che hanno contribuito a proteggere i centri abitati dalle conseguenze devastanti di eventi climatici sfavorevoli.

Adeguarsi ai cambiamenti globali

L’assessore ha infine messo in luce l’importanza di adeguarsi ai cambiamenti in corso a livello globale, sottolineando che ciò deve riflettersi anche nelle abitudini quotidiane. “La nostra è una terra che è sempre stata ricca di acqua”, ha dichiarato, “ma non possiamo più permetterci di sprecare questa risorsa”. È fondamentale evitare l’abuso dei pozzi artesiani e gestire l’acqua in modo responsabile. Dobbiamo utilizzarla nel modo migliore e conservarla, preparandoci a eventuali periodi di siccità che potrebbero presentarsi in futuro.

Un impegno collettivo

In conclusione, le parole di Fabio Scoccimarro ci richiamano a un impegno collettivo nella gestione delle risorse e nella cura del nostro ambiente. La sostenibilità non è solo un obiettivo politico, ma una necessità per garantire un futuro migliore alle prossime generazioni. Ogni azione conta e, come ha sottolineato l’assessore, è fondamentale che la politica si impegni in modo attivo e proattivo, per garantire che il nostro territorio continui a prosperare e a essere un luogo di vita per tutti.

TAGcambiamenti climaticiFabio ScoccimarroFriuli Venezia GiuliaRisorse IdrichesostenibilitàTrieste
Precedente articolo Pordenone, ciclo di incontri “Martedì a dibattito”: un viaggio nella fede e nella cultura
Prossimo articolo Prosecco Cycling 2024: il gran giorno della pedalata tra colline patrimonio dell’umanità

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
2 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
4 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
4 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

3 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

3 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?