Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    6 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    7 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    7 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    9 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    8 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    9 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    10 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    10 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Udine, incatenati agli alberi che il Comune vuole abbattere – VIDEO/FOTO
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Udine, incatenati agli alberi che il Comune vuole abbattere – VIDEO/FOTO

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Febbraio 2020 16:37
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

UDINE – “Non uccideteci!”, “Non uccidete il patrimonio della città”. La firma è di leggendari eroi della saga di re Artù: Sir Lancillotto, Sir Tristano, Sir Ettore, Sir Parsifal, Sir Gaheris, Sir Galahad, Sir Gareth, Sir Bedivere, Sir Geraint, Sir Kay, Sir Lamorak.

Sono questi i nomi che il Comitato spontaneo “Salviamo viale Venezia” ha voluto dare agli alberi la cui parola è confluita nella mobilitazione pacifica organizzata oggi pomeriggio in viale Venezia all’altezza dell’incrocio con via Ternova.

Qui, infatti, dovrebbe sorgere la prima rotonda che il Comitato vuole bloccare sia attraverso manifestazioni pubbliche sia con diffide, revoche ed esposti. Ad attrarre la curiosità di passanti e automobilisti sono stati i rinati Cavalieri della Tavola Rotonda i cui nomi campeggiavano sui tronchi e sui manifestanti che li hanno voluto ‘impersonificare’.

Ad image

I manifestanti si sono incatenati per un’ora agli 11 alberi, quelli che, da progetto, il Comune vuole abbattere, nonostante siano sani e nonostante il viale sia storico e quindi tutelato.

Non si tratta solo di una missione anti-rotonde, ma soprattutto di “una missione per salvaguardare il verde pubblico che appartiene a tutti noi, è compito civico tutelare l’ambiente a prescindere, soprattutto quando lo si vorrebbe sacrificare in nome e per conto di interessi privati commerciali”, ha affermato la cittadina Clara Moro che mesi fa aveva lanciato la proposta-provocazione dell’incatenamento e dell’azione civile di risarcimento danni per abuso di potere a danno del patrimonio verde pubblico costituzionalmente garantito.

“La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”, recita l’articolo 9 della nostra Costituzione che sembra essere stata dimenticata da chi ci governa, scrive il Comitato in una nota. 

Le rivendicazioni proseguono anche sul fronte amministrativo e legale. Sono state inviate al Comune di Udine e alla Procura della Repubblica, infatti, la richiesta di perizia giurata sugli alberi e la diffida dal proseguire i lavori per realizzare la rotonda della discordia all’incrocio fra viale Venezia e via Ternova.

Come preannunciato durante la prima affollata Assemblea pubblica di giovedì 23 gennaio, il Comitato ha fatto pervenire a Palazzo D’Aronco e alla Procura precise richieste: innanzitutto si chiede la perizia giurata davanti al Tribunale di Udineda parte del forestale Antonio De Mezzo, incaricato da soggetto privato per indagare lo stato delle piante, il quale sostiene, nella sua perizia di novembre 2019, la necessità di abbattere gli 11 alberi di alto fusto. Gl alberi però, e questo lo scrive lo stesso De Mezzo – fa notare il Comitato – “non sono malati, ma potrebbero diventarlo, essendo una specie soggetta ad un certo tipo di cancro!, come dire eliminiamo a monte tutto il verde!”, ma leggendo bene, “si scopre che l’unica colpa degli alberi è di interferire con il progetto”. 

In difformità a quanto prescritto dalla Sovrintendenza archeologica Belle Arti e Paesaggio FVG, con atto del 18 ottobre 2019, il perito di parte privata consiglia di “piantumare, in sostituzione, specie di minore dimensione a maturità”, quando invece la Sovrintendenza, oltre a ribadire la tutela, scrive che si devono sostituire gli alberi con altri delle stesse dimensioni, ma allora perché tagliarli spendendo denaro pubblico? Il Comitato, nella missiva inviata a Comune e Procura per i rilievi penali del caso, sottolineando il parere vincolante della Sovrintendenza, evidenzia che l’intervento ricade in area dichiarata di “notevole interesse pubblico” (DM 15.05.1956).

Nella diffida il Comitato domanda la revoca delle tre delibere della giunta comunaleapprovate prima dall’amministrazione Honsell e poi dall’attuale amministrazione Fontanini sia sulla bozza di convenzione fra la società privata Lidl e il Comune sia sul progetto definitivo/esecutivo dei lavori approvato dalla giunta il 14 gennaio di quest’anno. La raccolta-firme prosegue compilando i moduli reperibili all’edicola all’incrocio con viale Firenze, al bar gelateria da Tato a Tata (v.le Venezia 261) e dal fruttivendolo all’angolo con via Nervesa. 

RIVEDI LA DIRETTA

https://www.facebook.com/Nordest24/videos/225798311760086/
Precedente articolo Incidente a Dolegnano di San Giovanni al Natisone: scontro auto – pullman
Prossimo articolo Lutto a Latisana: morto Manuel Damian, carabiniere 48enne
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
5 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
7 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
7 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

6 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

6 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?