2 GENNAIO 2025 – L’ULSS 4 annuncia l’assunzione di 78 infermieri a tempo indeterminato, un’iniziativa che mira a rafforzare il personale nelle strutture sanitarie dell’azienda. Parte delle assunzioni andranno a coprire il turnover naturale del personale, mentre altre saranno destinate a potenziare i servizi offerti alla popolazione, sia in ambito ospedaliero che territoriale. Questa decisione si inserisce nel contesto di un sistema sanitario pubblico in continua evoluzione e in cerca di professionisti competenti, come gli infermieri, che svolgono un ruolo fondamentale nell’assistenza e nel trattamento della salute.
Chi desidera partecipare a questa opportunità dovrà inviare la propria candidatura entro lunedì 16 gennaio 2025 tramite la piattaforma online di Azienda Zero. Il sito ufficiale per la presentazione delle domande è www.azero.veneto.it, dove sarà possibile consultare il bando completo e le modalità per iscriversi. I partecipanti dovranno selezionare l’Azienda sanitaria o l’Ente per il quale intendono concorrere già nella fase di candidatura. Il concorso è aperto a livello regionale e, pertanto, permette di scegliere tra diverse strutture sanitarie del Veneto.
Il direttore generale dell’ULSS 4, Mauro Filippi, ha sottolineato come il profilo dell’infermiere sia sempre più richiesto, soprattutto in un contesto in cui l’evoluzione dei servizi sanitari territoriali sta diventando sempre più importante. “Le competenze degli infermieri sono necessarie in molteplici ambiti della sanità pubblica,” ha spiegato Filippi. “Questa continua richiesta è destinata a crescere con l’ampliamento dei servizi, mantenendo sempre centrale il ruolo del personale medico.” Inoltre, a tutti gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica che studiano nel territorio dell’ULSS 4 viene garantita l’assunzione al termine del percorso di studi, ma questo non basta a coprire completamente il fabbisogno di personale, motivo per cui il concorso si apre a candidati provenienti anche da altre regioni.
Per chi proviene da altre regioni italiane, l’ULSS 4 offre anche la possibilità di usufruire di alloggi in foresteria a prezzi agevolati, rendendo così più facile il trasferimento per chi ha bisogno di un alloggio temporaneo. Inoltre, il contratto nazionale per gli infermieri prevede opportunità di carriera che permetteranno ai professionisti di crescere all’interno della stessa azienda sanitaria. Filippi ha anche evidenziato che il territorio dell’ULSS 4 è a vocazione turistica e accogliente, offrendo diverse opportunità per il tempo libero e per vivere in una zona con un’alta qualità della vita.