Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    13 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    5 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    8 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    24 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Veneto, Friuli e Slovenia uniti nel canto di tre cori
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Veneto, Friuli e Slovenia uniti nel canto di tre cori

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 7 Febbraio 2023 14:38
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Si chiama “Voci in viaggio”. E’ l’evento promosso da VeGAL in collaborazione con il Comune di Portogruaro nell’ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia “Primis”. A essere protagonisti saranno 3 cori che proporranno brani in friulano, sloveno e veneto. L’appuntamento è per domenica 12 febbraio dalle ore 18 alle ore 19.30 al Teatro Russolo di Portogruaro con l’Ottetto Hermann diretto da Alessandro Pisano, con il Gruppo vocale femminile “Stu Ledi” diretto da Anastasia Purič e con il Coro Popolare Chioggiotto diretto da Loris Tiozzo. Una serata a ingresso gratuito per la quale, però, è richiesta la prenotazione sulla piattaforma eventbrite (al link https://bit.ly/3iIs6lY).

Il concerto è stato presentato nella sede di VeGAL dal direttore Giancarlo Pegoraro, dal sindaco di Portogruaro Florio Favero e dalla referente di VeGAL per il progetto “Primis”, Cinzia Gozzo. 

«Nei nostri territori ci sono diverse parlate che vanno riscoperte e valorizzate – ha detto il sindaco Favero -. E a tale proposito il nostro Comune ha voluto farsi portavoce della necessità di promuovere le minoranze linguistiche, forte della consapevolezza che nel portogruarese circa un quarto della popolazione è di origine friulana e usa ancora significativamente questa lingua. Per questo, insieme ai Comuni di Cinto Caomaggiore e di Teglio Veneto, abbiamo presentato la richiesta di finanziamento alla Regione Veneto per il progetto “Conosciamo la storia nel nostro territorio tra Veneto e Friuli”, iniziativa che è stata finanziata con 23 mila euro. Prevede l’attivazione di uno sportello linguistico per agevolare i cittadini parlanti friulano nei loro rapporti con gli uffici comunali, e un’attività di promozione linguistica rivolta agli studenti degli istituti scolastici del territorio», ha chiarito il primo cittadino. 

Ad image

Il direttore Pegoraro ha ricordato i tanti progetti di cooperazione nella frontiera italo-slovena messi a terra da VeGAL negli ultimi anni, «circa una quarantina, e molti di questi hanno avuto Portogruaro come baricentro. Anche il concerto di domenica, che coinvolge i tre cori, si svolge a Portogruaro, chiudendo un percorso pensato per celebrare la diversità culturali e linguistiche dei territori limitrofi». 

A esibirsi in lingua friulana sarà l’Ottetto Hermann. Nato nel dicembre del 1988 a Camporosso, ha proseguito l’esperienza vissuta da alcuni dei suoi componenti nel Coro della Brigata Alpina Julia. Tra i suoi intenti c’è quello di coinvolgere gli ascoltatori con emozioni suscitate dal canto spontaneo, che inneggia all’amore per la vita e all’amicizia. Il Gruppo vocale femminile “Stu Ledi” è stato costituito nel 1978 e fa parte dell’omonimo Gruppo folkloristico sloveno di Trieste. Toccherà a questa ensemble di voci esibirsi in lingua slovena. Il repertorio del sodalizio comprende quasi esclusivamente canti popolari e attinge prevalentemente alla tradizione musicale e canora slovena, senza però trascurare il repertorio popolare delle etnie confinanti. 

Il Coro Popolare Chioggiotto si è costituito nel 1979 su iniziativa del maestro Loris Tiozzo, che da allora lo dirige. Il suo repertorio è principalmente frutto di ricerche e registrazioni di melodie popolari sul territorio lagunare. Il Coro ha come scopo primario la diffusione dei canti della più antica tradizione della gente della laguna veneta. 

L’evento, come detto, si svolge nell’ambito del progetto “Primis” persegue l’obiettivo di valorizzare il patrimonio linguistico, culturale e naturale comune delle minoranze dell’area compresa tra Veneto Orientale, Friuli e Slovenia, al fine di attrarre un turismo culturale sostenibile. 

Un territorio multiculturale e multilinguistico grazie alla presenza di minoranze nazionali e di altre comunità linguistiche (cimbri, ladini, friulani) che lo rendono unico rispetto ad altri territori in Italia e in Slovenia.

TAGConcertiEventiMusicaPortogruaro
Precedente articolo Torna la Duerocche: nuovo percorso e quasi seimila pettorali disponibili
Prossimo articolo Da oggi Facebook parla anche friulano

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
4 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
4 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
5 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

1 ora fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

4 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

5 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?