Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    12 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    4 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    7 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    22 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rilasciato il nuovo numero de “La Via del BorGO”: un racconto delle tradizioni pasquali goriziane
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Rilasciato il nuovo numero de “La Via del BorGO”: un racconto delle tradizioni pasquali goriziane

Rilasciato il nuovo numero de "La Via del BorGO" dedicato alla Pasqua e alle tradizioni di Gorizia, con ricette e storie locali, disponibile gratuitamente alla Bottega del Cappello.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 18 Aprile 2025 13:50
Gabriele Mattiussi
3 settimane fa
Condividi
Condividi

Confcommercio Gorizia continua a puntare sul racconto delle tradizioni e della storia locale come strumento di promozione della città. Grazie a GO!2025, il progetto di rigenerazione urbana che ha animato il Borgo Castello, viene presentato un nuovo numero del periodico “La Via del BorGO”, dedicato alla primavera e alla Pasqua goriziana. Questo numero, che segue le edizioni precedenti incentrate su temi come la storia di Gorizia, i mercati storici e GO!2025, è disponibile gratuitamente presso la Bottega del Cappello, in via Rastello 52, sede del progetto.

Indice dei contenuti
Un viaggio nella tradizione pasquale di GoriziaTradizioni e ricette della PasquaGorizia, la città dei giardiniIl commercio dei fiori e le origini delle uova pasqualiDove trovare il periodico

Un viaggio nella tradizione pasquale di Gorizia

Il quinto numero de “La Via del BorGO”, a cura di Caterina Trovato, Angelica Stasi, Lodovica Gaia Stasi e Valentina Randazzo, è un vero e proprio omaggio alla Pasqua e alle tradizioni locali. Monica Paoletich, Direttore di Confcommercio Gorizia, commenta così il contenuto del nuovo numero: “Abbiamo scelto di raccontare la Pasqua goriziana come abbiamo fatto con l’Avvento, immergendoci nelle tradizioni che scandivano i momenti di condivisione e di festa. I lettori troveranno ricette tradizionali, curiosità sulle passeggiate primaverili e sulla storia del commercio floreale, un aspetto che ha contribuito a definire la città nel XIX secolo.”

Tradizioni e ricette della Pasqua

Il periodico propone ricette tipiche della Pasqua goriziana, tra cui la frittata con asparagi, la potiza (dolce pasquale), il koch di ciliegie, la zuppa di latte e sclòpit e le treccine del frate. Tra le tradizioni pasquali, si racconta anche come durante la Domenica delle Palme, i goriziani si ornavano con ramoscelli d’olivo benedetto, un simbolo di rinnovamento e protezione. Inoltre, nel periodo pasquale, l’olivo benedetto veniva utilizzato nella preparazione del pan sporch (pan forte), dove una foglia di olivo veniva posta sopra il dolce prima di portarlo al forno.

Ad image

Gorizia, la città dei giardini

Il racconto di “La Via del BorGO” include anche la storica Gorizia come città giardino. Durante il XIX secolo, la città si era costruita una fama di stazione climatica e di “Nizza austriaca”, attraendo turisti e villeggianti che sceglievano di trascorrere lunghi periodi dell’anno in città, spesso stabilendosi nelle ville storiche che si possono ancora ammirare lungo Corso Italia e via Montesanto.

Il commercio dei fiori e le origini delle uova pasquali

Un altro tema trattato nel nuovo numero riguarda le origini del commercio di fiori a Gorizia. La narrazione si concentra sulla nascita del primo chiosco di fiori in città, intuizione del floricoltore Andrea Claucig nel XIX secolo, che rispose alla crescente domanda di fiori freschi da parte della borghesia per eventi e decorazioni. Inoltre, viene esplorato il valore simbolico delle uova pasquali e la loro tradizione come dono di speranza e rinascita.

Dove trovare il periodico

Il periodico “La Via del BorGO” è distribuito gratuitamente sia in italiano che in inglese presso la Bottega del Cappello e nelle strutture ricettive e esercizi commerciali del territorio. Per chi desidera condividere il proprio legame con Gorizia, l’invito è quello di scattare una foto con il giornale sotto braccio e taggare il profilo Instagram @laviadelborgo_.

TAGBorgo CastelloConfcommercioGoriziaLa Via del BorGOpasquaricette gorizianetradizioni
Precedente articolo Palpeggia una studentessa, poi sferra un pugno alla sorella venuta a chiedere spiegazioni: denunciato
Prossimo articolo Camion contro cavalcavia: Feltrina riaperta al traffico prima di Pasqua

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
3 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
3 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
3 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

2 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

4 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

4 ore fa

Finte visite ginecologiche per abusare delle pazienti e filmare video porno: coinvolte 135 donne

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?