Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio
    7 ore fa
    “Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso
    8 ore fa
    Confcooperative celebra 50 anni e premia Filippo Giorgi per la sua lotta ai cambiamenti climatici
    8 ore fa
    Alessandra Marchi nominata consigliere delegato al benessere animale a Pordenone
    8 ore fa
    volontari in azione al Palazzetto
    “Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate a Opicina 2025: musica, spettacoli e shopping sotto le stelle
    5 ore fa
    A Medea arriva “Clap Clap”: musica e giochi nel parco con la rassegna teatrale per bambini
    5 ore fa
    Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea
    7 ore fa
    Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura
    9 ore fa
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    1 giorno fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    1 giorno fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    1 giorno fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    1 giorno fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Viaggia a sbafo in autostrada e ruba il gasolio ai camion: preso 34enne rumeno
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Viaggia a sbafo in autostrada e ruba il gasolio ai camion: preso 34enne rumeno

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2020 13:43
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

Nonostante l’impegno di tutta la Polizia Stradale di Udine sia concentrato sul contenimento del virus covid-19, la professionalità degli operatori riesce comunque ad impedire anche altri reati.

Da tempo la Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Udine in collaborazione con quella di Palmanova, è impegnata nell’attività di repressione dei reati predatori nelle aree di servizio autostradali.

Nel mirino degli agenti sono finiti questa volta i ladri di carburanti. Vista la recrudescenza del fenomeno del furto di quantitativi ingenti di gasolio dai mezzi pesanti in sosta, sono state avviate diverse attività di indagini mirate all’identificazione dei colpevoli.

Ad image

Lo scorso 28 febbraio nell’area di servizio di Gonars Nord, una delle più colpite, gli occupanti di due autoarticolati rumeni avevano perpetrato il furto di ben 500 litri di gasolio da un mezzo pesante ucraino che aveva appena rifornito i propri serbatoi.

L’attività aveva permesso di individuare nell’immediatezza del fatto due degli autori, ma giovedì sera, sull’autostrada A4, gli uomini della polizia giudiziaria, durante un servizio di controllo predisposto per l’emergenza causata dal Covid-19, intercettavano il secondo dei camion coinvolti, identificando e deferendo alla Procura della Repubblica di Udine per l’ipotesi di reato di furto aggravato in concorso con gli autori dei fatti di fine febbraio l’autista C.A.M., rumeno di anni 34

Ad image

Durante la perquisizione del mezzo, ben occultata, veniva rinvenuta una elettropompa idonea al travaso del carburante sulla quale era stato applicato anche del materiale fonoassorbente per limitare il rumore in funzionamento. Insieme alla pompa sono stati sequestrati anche dei tubi di gomma di diverse misure utilizzati per effettuare il travaso di gasolio dai serbatoi dei malcapitati.

Ulteriori controlli hanno permesso anche di appurare che il conducente aveva un debito di oltre 2.500 euro con la società autostradale Autovie Venete per aver eluso il pagamento dei pedaggi simulando lo smarrimento del biglietto, motivo per il quale è stato sanzionato per un importo vicino ai 1.000 euro ai sensi del Codice della Strada, già oblati direttamente nelle mani degli agenti per evitare conseguenze sul mezzo pesante.

Il furto di gasolio accompagnato dal sistematico mancato pagamento dei pedaggi autostradali è pratica idonea ad alterare sensibilmente la concorrenza nel settore dell’autotrasporto, con una riduzione fraudolenta dei costi di trasporto derivanti da carburante e pedaggi.

Per questo, gli uomini della stradale mantengono sempre alta l’attenzione al fenomeno al fine di assicurare alla giustizia i colpevoli e riducendo così drasticamente i comportamenti scorretti.

L’attività odierna infatti si aggiunge a quella dello scorso mese di gennaio che aveva portato alla segnalazione all’autorità giudiziaria di altri quattro camionisti rumeni e al sequestro di elettropompe e taniche di gasolio.

Precedente articolo Udine. Fermato 6 volte in centro con gli amici: 19enne allontanato per 1 anno
Prossimo articolo Latisana. “Mico Mode” si converte per l’emergenza: “confezioniamo gratis le mascherine”
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Si perde durante l’escursione: cane salvato dai Vigili del Fuoco con l’elicottero
3 ore fa
Padre e figlio maltrattati, la segnalazione parte dall’asilo: scatta la protezione
7 ore fa
Fiamme sul tetto, principio d’incendio in azienda: struttura salvata dai Vigili del fuoco
8 ore fa
Paura nei campi di Pocenia, si ribalta un trattore: l’agricoltore rimane intrappolato nell’abitacolo
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estate a Opicina 2025: musica, spettacoli e shopping sotto le stelle

5 ore fa

A Medea arriva “Clap Clap”: musica e giochi nel parco con la rassegna teatrale per bambini

5 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day serale sabato 5 luglio 2025: i numeri estratti alle ore 20:30

6 ore fa

Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?