Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    16 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    16 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    16 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    17 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Setemane Culture Furlane: programma di venerdì 16 maggio 2025
    11 minuti fa
    Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto
    45 minuti fa
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    15 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    16 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    24 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Sauris tre giorni di avventure per famiglie. Programma e come partecipare
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

A Sauris tre giorni di avventure per famiglie. Programma e come partecipare

Scopri “Villaggio Selvaggio” a Sauris, dal 31 maggio al 2 giugno 2025: tre giorni di avventure outdoor con laboratori, giochi e natura per tutta la famiglia.

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Aprile 2025 17:41
La redazione
4 settimane fa
Condividi
Condividi

Sauris, 17 aprile 2025 – Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, Sauris, un incantevole paesino delle montagne friulane, ospiterà la prima edizione di “Villaggio Selvaggio”, un festival completamente immerso nella natura, pensato per famiglie con bambini fino ai 15 anni. Questo evento offre un’occasione unica per vivere l’esperienza di tre giorni all’insegna dell’avventura, della scoperta e della creatività. Oltre 30 attività, tra laboratori, giochi tradizionali, esperienze sensoriali e avventure nel verde, sono pensate per stimolare la curiosità, la cooperazione e il piacere di crescere insieme, lontano dal caos quotidiano e a stretto contatto con la natura.

Indice dei contenuti
Un festival che celebra la natura e la creativitàIl programma di “Villaggio Selvaggio”: tre giorni di attività per tuttiSabato 31 maggio – Inizia l’avventura!Domenica 1° giugno – Natura, giochi e stelleLunedì 2 giugno – Il gran finaleEsplorare, creare, relazionarsiCome partecipare

Un festival che celebra la natura e la creatività

“Villaggio Selvaggio” è un vero e proprio viaggio nella natura, dove ogni attività è progettata per alimentare l’immaginazione e la curiosità di bambini e adulti. Il festival è un’opportunità per riscoprire il valore del gioco autentico e delle relazioni genuine, creando connessioni tra famiglie, tra genitori e figli, ma anche con i bambini del territorio di Sauris, che si intrecciano in piccole avventure condivise. L’iniziativa è promossa dalla Rete d’Imprese Sauris-Zahre con il contributo del Ministero del Turismo, il patrocinio di Promoturismo FVG e del Comune di Sauris.

Il festival nasce con l’intento di offrire un’alternativa alle tradizionali vacanze di famiglia, puntando su un concetto di lentezza, libertà e connessione con la natura. Si tratta di un evento che vuole rinnovare il modo di vivere la montagna, promuovendo la natura come spazio educativo e di crescita, in linea con i modelli pedagogici nordici che valorizzano il gioco libero e l’esplorazione all’aperto.

Ad image

Il programma di “Villaggio Selvaggio”: tre giorni di attività per tutti

“Villaggio Selvaggio” non è solo un festival, ma un’occasione per giocare, esplorare e scoprire insieme. Il programma è ricco di attività pensate per stimolare la creatività, la cooperazione e l’autonomia di tutti i partecipanti, dai più piccoli ai genitori.

Sabato 31 maggio – Inizia l’avventura!

La giornata di apertura del festival comincia alle 10:30 con una camminata inaugurale sul “Percorso dei 10.000 passi”, un trekking panoramico che parte dalla Chiesa di San Lorenzo e conduce nel cuore del villaggio di Sauris. Alle 11:00, si terrà l’apertura ufficiale dei due parchi tematici: il parco sportivo e il parco bioenergetico, seguita da una passeggiata guidata per scoprire le bellezze naturali dei dintorni.

Nel pomeriggio, le attività saranno molto variegate. I bambini dai 8 ai 15 anni potranno partecipare a laboratori di sopravvivenza nel bosco, imparando a riconoscere le piante e a orientarsi nella natura. I più piccoli, invece, potranno cimentarsi nella creazione di maschere naturali ispirate agli “spiriti del bosco”, dando libero sfogo alla loro fantasia. Non mancheranno attività per tutta la famiglia, come yoga condiviso, giochi di ruolo e missioni di esplorazione con indizi e leggende immerse nella natura. Il pomeriggio sarà inoltre arricchito da un aperitivo speciale con Luca Baldissera, esperto di tennis e voce di Ubitennis.

La serata si concluderà con una cena a base di asado argentino e un concerto dal vivo con i “The Bluegrass Baby”, che porteranno sul palco melodie blues, country, jazz e folk.

Durante la giornata, saranno attive anche altre attività:

  • Lezioni di tennis
  • Truccabimbi “Metamorfosi”
  • Giochi creativi e tradizionali con gli scout
  • Escape room “La trappola del lago”
  • Biblioteca nel Bosco

Domenica 1° giugno – Natura, giochi e stelle

Domenica inizia con un entusiasmante torneo di calcio a 5, seguito da attività sensoriali che coinvolgeranno tutti i sensi. I bambini avranno l’opportunità di camminare a piedi nudi nel bosco e partecipare a laboratori di giochi da tavolo. L’attività “Occhi chiusi, sensi aperti” permetterà ai piccoli di diventare veri detective della natura. I genitori, invece, potranno rilassarsi con una sessione di Yin Yoga con bagno sonoro o partecipare a un incontro su come giocare con i propri figli, imparando a stimolare il loro divertimento genuino e creativo.

Nel pomeriggio, il festival offrirà esperienze interattive come la scoperta dei suoni magici delle piante e l’esplorazione degli odori naturali. I partecipanti potranno anche scoprire leggende locali attraverso un’avventura nel bosco, che svelerà i misteri di Sauris. I giochi di ruolo, le avventure nella natura e gli spettacoli teatrali su Sauris intratterranno grandi e piccini. La giornata culminerà con l’osservazione guidata delle stelle, approfittando di una delle volte celesti più limpide d’Italia, certificata da Astronomitaly.

Tutte le attività e i servizi del sabato saranno disponibili anche domenica.

Lunedì 2 giugno – Il gran finale

L’ultima giornata del festival inizierà all’alba con una sessione di Yin Yoga e Bagno Sonoro, per risvegliare l’energia interiore di grandi e piccini. Durante la giornata, si susseguiranno altre attività, come avventure nel bosco, esplorazioni sensoriali e rifugi creativi. I bambini potranno partecipare a laboratori di disegno, i cui lavori saranno esposti in una galleria a cielo aperto, mentre i genitori potranno partecipare a sessioni di yoga per tutta la famiglia. Il gran finale è previsto per le 17:00, con una celebrazione finale che lascerà ricordi indelebili nei cuori di tutti.

Durante l’ultima giornata, saranno attive anche le attività di ristoro, le lezioni di tennis, la biblioteca nel bosco e i laboratori già proposti nei giorni precedenti.

Esplorare, creare, relazionarsi

Esplorazione, creatività e relazione sono i temi fondamentali di “Villaggio Selvaggio”. Ogni attività offre un’opportunità di scoprire, imparare e crescere insieme. I bambini diventeranno piccoli esploratori, costruttori di rifugi, inventori di giochi e narratori di storie. I genitori avranno l’opportunità di riscoprire il piacere di stare insieme, a contatto con la natura, e di insegnare ai propri figli come giocare in modo creativo e sano.

Il festival è anche un’occasione di incontro tra famiglie che condividono una visione educativa basata sulla libertà, il rispetto dei ritmi naturali e la manualità. Un vero ritorno all’essenziale, dove il contatto con la natura e il gioco libero sono al centro del percorso di crescita dei bambini.

“Villaggio Selvaggio” è un’iniziativa che non solo celebra il gioco, ma anche la connessione autentica tra le persone, che in un contesto naturale si riscoprono capaci di vivere un tempo insieme in modo profondo e significativo.

Come partecipare

L’accesso al festival è possibile tramite l’acquisto di una card giornaliera o di una card valida per tre giorni. Ogni attività è pensata per stimolare la curiosità e l’immaginazione dei bambini, ma anche per offrire agli adulti un’opportunità di riscoprire il valore del gioco e della natura.

Per informazioni, dettagli sul programma e prenotazioni, visita il sito ufficiale: www.sauris.org

TAGattività per bambiniescursionifestival famigliagiochi tradizionalinaturaoutdoorSaurisVillaggio SelvaggioYoga
Precedente articolo Grave tamponamento tra camion, autista intrappolato nella cabina: estratto dalle lamiere, elitrasportato
Prossimo articolo Open Day Sissar: opportunità e innovazione nel settore agricolo regionale

La cronaca a Nord Est

Belluno, controlli sul lavoro: sanzioni per 12 aziende e un’attività sospesa
9 minuti fa
Padova, scoperta raffineria di eroina: un arresto e 60 kg sequestrati
37 minuti fa
Traffico di migranti ed estorsioni: smantellato un gruppo criminale pakistano
1 ora fa
Ipotesi di violenza sessuale su una 32enne a Udine, indagato calciatore dell’Udinese
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Setemane Culture Furlane: programma di venerdì 16 maggio 2025

11 minuti fa

Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto

45 minuti fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

14 ore fa

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?