Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    16 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    16 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    19 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    22 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    14 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    15 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    2 giorni fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    2 giorni fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    22 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Malborghetto Valbruna. Torna Risonanze, il festival del “legno che suona”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Malborghetto Valbruna. Torna Risonanze, il festival del “legno che suona”

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Maggio 2021 11:37
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

MALBORGHETTO-VALBRUNA – Boschi come sale da concerto, musica e bagni di gong, i grandi protagonisti della scena artistica e il turismo esperienziale. Scegliere un territorio ed entrare nel cuore di una valle per scoprire i segreti di un lembo di Italia di confine, dove tre culture si danno la mano.

Questo è Risonanze 2021: Un festival che propone un’immersione nellatradizione secolare dell’abete di Risonanza, tra musica, liuteria e tutela del territorio. Dopo un momento così difficile per tutto il mondo, Alberto Busettini – direttore artistico – ci crede, e vede nel festival un momento di ripartenza per la Valcanale per la comunità e di rigenerazione psicofisica per tutti i partecipanti.

Dentro la pace dei boschi della Val Saisera, immerso nella foresta di Tarvisio, da secoli l’abete di risonanza rappresenta il corpo della musica. I suoi legni pregiati sono il cuore dei grandi pezzi di liuteria italiana. Dentro questo legno c’è la grandezza della natura ma anche l’unicità del talento e la passione di un artigianato che è proprio dell’Italian dna. Sospeso tra Austria e Slovenia, terra di frontiera e di passaggi culturali, Malborghetto – Valbruna diventa, per 4 quattro giorni, una piccola heimat dove fermare il tempo e dedicarsi al sé tra musica, sport, food e cultura. 

Ad image

Risonanze 2021: Quest’anno il Festival Risonanze celebra non solo il legno che suona e la meravigliosa natura che ci circonda, ma anche Vienna e la sua musica. Dal 17 al 20 una vera immersione nell’atmosfera della capitale asburgica: grandi concerti, la mostra dedicata a Sissi, attività per bambini e famiglie, passeggiate alla scoperta della storia asburgica di queste terre e una ricca proposta enogastronomica che sposa la cucina viennese.

È una vacanza dell’anima: la mattina le esperienze a contatto con gli alberi, nel sentiero degli abeti con yoga, bagni di gong, forest bathing, dog trekking e bike. Il pomeriggio baby risonanze con attività e spettacoli destinati ai piccoli. Nel pomeriggio e sera i concerti, preceduti dai talk aperitivo per incontrare i protagonisti in una modalità diretta e senza filtri.  Tutti gli eventi e le attività saranno organizzate seguendo le disposizioni ministeriali di sicurezza e sarà obbligatoria la prenotazione online. “Confidiamo che sia il periodo estivo, come lo scorso anno, che i progressi nella campagna vaccinale ci permettano di assistere ai concerti senza preoccupazioni: l’organizzazione degli eventi all’aperto e in spazi ampi consentirà la fruizione degli stessi da un gran numero di persone e in sicurezza. Mai come quest’anno sentiamo il bisogno di cultura, musica, natura”, aggiunge Busettini.

IL CARTELLONE –  VIENNA E LA SUA MUSICA

Una programmazione ricca, rinviata dal 2020 causa pandemia e finalmente realtà: i celebri Wiener Sängerknaben, piccoli cantori di Vienna, protagonisti di due concerti, sabato 19 giugno in Val Saisera e domenica 20 giugno a Lignano Sabbiadoro. FVG orchestra, guidata dalla bacchetta del viennese Vinzenz Praxmarer, ci cullerà a ritmo di valzer e polka di Strauss padre e figlio. E poi i concerti di musica da camera presso il palazzo veneziano e le baby risonanze, spettacoli musicali e teatrali a tema dedicati ai più piccoli. Durante i talk serali di “Risonanze d’Artista”, con interviste ai protagonisti del festival nel giardino del palazzo Veneziano, si potranno assaggiare anche dolci viennesi e sorseggiare un vino del Danubio.  La mostra “Sissi, la voce del destino” aprirà i battenti il 1 giugno e sarà visitabile fino al 30 settembre. La programmazione e gli orari potrebbero subire modifiche sulla base dei decreti ministeriali in vigore a giugno.

LA PAROLA AGLI ORGANIZZATORI – L’evento, organizzato dal Comune di Malborghetto-Valbruna, gode del sostegno prezioso della Regione Friuli Venezia Giulia e di Fondazione Friuli, Comunità Montana Canal del Ferro Valcanale, Consorzio Bim Drava e Consorzio Bim Tagliamento, Comune di Lignano Sabbiadoro. Main sponsor dell’evento è MIDJ, azienda italiana leader nel design e arredo contemporaneo.

Risonanze nasce per far conoscere una delle nostre eccellenze, l’abete di risonanza, che fa della Valcanale un luogo di riferimento per i liutai e i musicisti di tutto il mondo, offrendo un’esperienza fatta di ambientazioni, suoni e sensazioni impareggiabili. Forte delle migliaia di presenze delle scorse edizioni, anche per il 2021 Risonanze è riuscito a proporre un programma trasversale e adatto a più tipologie di spettatori. 

Informazioni più dettagliate sul festival ‘Risonanze’ sono reperibili sul sito internet www.risonanzefestival.com o sulla pagina Facebook dedicata. C’è anche un hashtag che è #Risonanze2021. 

fotografia ©www.lukasbeck.com

Precedente articolo Jesolo. Sicurezza stradale: approvata manutenzione straordinaria
Prossimo articolo Pordenone, segnalati ragazzi ubriachi: 19enne va in escandescenza e viene arrestato
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
13 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
13 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
14 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

11 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

14 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

15 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?