Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    8 minuti fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    51 minuti fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    3 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    6 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    22 ore fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    23 ore fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    23 ore fa
    Gestione dello stress e benessere: a Salgareda il primo incontro del percorso salute
    1 giorno fa
    Politica linguistica friulana, a udine incontro pubblico del patto per l’autonomia
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    7 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    23 ore fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’atletica dà spettacolo con il Meeting Internazionale di Vittorio Veneto
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieSportVeneto

L’atletica dà spettacolo con il Meeting Internazionale di Vittorio Veneto

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Giugno 2021 14:30
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Vittorio Veneto (Treviso), 4 giugno 2021 – Nel 2020 è stato il meeting della ripartenza: uno dei primissimi appuntamenti italiani a riportare l’atletica in pista dopo i mesi difficili seguiti allo scoppio della pandemia.

Quest’anno vuole consolidare quel successo che, secondo il ranking stilato a fine anno da World Athletics, gli ha fatto meritare un posto tra le migliori dieci manifestazioni italiane della stagione. 

Domenica 6 giugno, a Vittorio Veneto (Treviso), con inizio alle 17.30, è in programma il meeting internazionale ATL-Etica – 2° memorial prof. Ivo Merlo, appuntamento inserito nel circuito EAP (European Athletics Promotion), rassegna che quest’anno comprende 19 meeting in nove Paesi. Quindici le nazioni rappresentate in pista a Vittorio Veneto.

Ad image

Al fianco della società organizzatrice ATL-Etica San Vendemiano, c’è Assindustria Venetocentro, l’associazione degli imprenditori di Treviso e Padova presieduta da Leopoldo Destro, con cui il club trevigiano ha avviato importanti progetti di promozione e sostegno dell’atletica giovanile.

La manifestazione è stata presentata ufficialmente oggi in municipio a Vittorio Veneto. Tra gli intervenuti,. il sindaco Antonio Miatto, la presidente di ATL-Etica San Vendemiano Enza Doimo, il presidente del Coni regionale Dino Ponchio, il presidente della Fidal regionale Francesco Uguagliati e di quella provinciale Dino Brunello.   

TRA VELOCITA’ E OSTACOLI

Irene Siragusa (Esercito), componente della 4×100 azzurra che nel 2019 ai Mondiali di Doha ha stabilito il record italiano e ha vinto l’oro ai recenti World Relays, sarà la vedette nei 100, dov’è annunciata anche Chiara Melon (Atl. BS ’50 Metallurg. San Marco). Andrea Federici (Atl. Biotekna Marcon), 10”38 nei 100 in questa stagione, sarà l’atleta da battere nei 200. Linda Guizzetti (Cus Pro Patria Milano) è iscritta nei 100 ostacoli.

Nei 400 ostacoli ci sarà il tricolore 2020 Mario Lambrughi (Atl. Riccardi Milano 1946), mentre al femminile farà la seconda esperienza sulla distanza Sveva Gerevini (Carabinieri): la campionessa italiana 2020 di prove multiple ha debuttato sulle barriere basse il 30 maggio a Saronno, correndo in 57”85. A Vittorio Veneto avrà come punto di riferimento la marocchina Lamiae Lhabze, 55”51 di record personale, vicecampionessa africana a Rabat nel 2019. 

IL MEZZOFONDO DA’ SPETTACOLO

 I 1500 proporranno diversi azzurri apparsi in forma nell’ultimo periodo: da Mohammed Zerrad (Atl. Biotekna) a Nesim Amsellek (CS San Rocchino), a Joao Bussotti (Esercito). Il 2 giugno Zerrad e Amsellek hanno corso a Chivasso in 3’37”86 e 3’38”28. Nella stessa serata, Bussotti si è migliorato a Conegliano negli 800 (1’46”20). Poi Yassin Bouih (Fiamme Gialle), Enrico Riccobon (Atl. Brugnera), Stefano Migliorati (CS San Rocchino), Ayyoub El Bir (Atl. Biotekna), Andrea Albanesi (Free Zone), l’albanese Davide Nikolli e il cipriota Amine Khadiri.

L’obiettivo è una gara sul ritmo, magari puntando ai 3’35” che costituiscono lo standard di qualificazione olimpica. Negli 800 cercano spazio Riccardo Tamassia (Trevisatletica) e l’ex campione italiano Enrico Brazzale (Atl. Vicentina), reduci dalla gara di Conegliano (rispettivamente 1’48”72 e 1’48”77), dove si è ritirato il romeno Catalin Tecuceanu (Silca Ultralite) che cercherà il riscatto a Vittorio Veneto.

Da seguire anche il sedicenne Giovanni Lazzaro (Atl. Quinto Mastella), sceso a 1’51”23 domenica scorsa a Mestre. I 3000 propongono la sfida tra l’etiope Damte Kuashu Taye e i keniani Sammy Kipngetich e Collins Kiprotich Cheboi. Tra le donne, Serena Troiani (Cus Pro Patria Milano) è la miglior italiana di un 800 che vedrà al via la keniana Naumglorius Chepchumba (2’03”22 di recente in altura a Nairobi) e la tunisina Haifa Tarchoum (2’02”97). Nei 3000 femminili, infine, pronostici per l’etiope Meseret Ayele e la keniana Susan Chemboi Aramisi.

CESTONARO-PETROVA NEL TRIPLO

 Tra i piatti forti del meeting c’è la gara femminile di triplo, dove l’atleta più quotata è la bulgara Gabriela Petrova, campionessa europea under 23 nel 2013 e argento agli Europei indoor del 2015, stagione in cui è stata anche quarta ai Mondiali di Pechino. Ha un personale di 14.66, datato 2015, e farà il debutto stagionale a Conegliano, dopo aver chiuso il 2020 con una miglior misura di 14.19.

Un’avversaria temibile per l’azzurra Ottavia Cestonaro (Carabinieri), miglioratasi sino a 13.86 mercoledì a Conegliano (14.18 di personale). In pedana anche Costanza Gavioli (La Fratellanza 1874) e Francesca Lanciano (Alteratletica Locorotondo).

MOLINAROLO CERCA GLORIA NELL’ASTA

 Elisa Molinarolo (Atl. Riviera del Brenta), in questa stagione salita a 4.55, terza misura italiana alltime, è l’atleta da battere nell’asta, dove sono annunciate anche Marta Ronconi (Us Quercia Trentingrana), Giada Pozzato (Atl. BS ’50 Metallurg. San Marco), Bianca Falcone (Cus Pro Patria Milano) e Claudia Ricci (Osa Saronno), oltre all’allieva Chiara Centenaro (Atl.

Audace Noale), di recente salita a 3.90. Per completare il quadro dei salti, l’alto proporrà Manuel Lando (Atl. Vicentina), 2.16 domenica scorsa a Mestre (personale eguagliato), Eugenio Meloni (Carabinieri), 2.20 di primato stagionale, e il baby talento Mattia Furlani (Studentesca Rieti Andrea Milardi), 16 anni, già 2.07 nella stagione outdoor. Mentre nel lungo si sfideranno due tra le migliori italiane del momento, Elisa Naldi (Atl. Virtus Lucca) e Veronica Crida (Atl. BS ’50 Metallurg. San Marco). 

MEDAGLIE DA CAMPIONI

 Le medaglie del meeting di Vittorio Veneto sono state create da Claudio Franchin, ex atleta indirizzato dal professor Ivo Merlo a praticare il salto con l’asta sotto la guida di Andrea De Lazzari, oggi direttore sportivo di ATL-Etica San Vendemiano e organizzatore del meeting di Vittorio Veneto. Nella sua officina meccanica di Montebelluna, Franchin ha realizzato delle medaglie speciali, costituite da una lega di metalli che richiama l’oro, l’argento e il bronzo e recanti un codice QR che rinvia al sito del meeting.  

PROVE MULTIPLE PROVINCIALI 

Il meeting internazionale ATL-Etica – memorial prof. Ivo Merlo sarà preceduto dal campionato provinciale cadetti di prove multiple, manifestazione a carattere giovanile organizzata in collaborazione con Silca Ultralite Vittorio Veneto e Vittorio Atletica. I cadetti gareggeranno – sabato pomeriggio e domenica mattina – nell’esathlon (100 hs, alto, giavellotto, lungo, disco, 1000), mentre le cadette si sfideranno nel pentathlon (80 hs, alto, giavellotto, lungo, 600). Giovani e campioni costituiscono il giusto mix di un weekend che promette emozioni.

Precedente articolo Vaccinazioni, in Fvg 4.375 prenotazioni fascia 16-39 alle 12
Prossimo articolo Promomare, inaugurata la Festa del Mare di Monfalcone
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Un’escursione in e-bike finisce in tragedia per un 68enne, scivola per 100 metri: la caduta è fatale
21 minuti fa
Incidente mortale in moto nella notte, la vittima è Matteo Millo: aveva solo 20 anni
34 minuti fa
Attività abusive a Udine, pneumatici smontati senza licenza: maxi sanzioni per due stazioni di servizio
4 ore fa
Scomparso un giovane di 33 anni: ricerche senza sosta, è stata ritrovata la sua auto
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”

8 minuti fa

A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65

51 minuti fa

Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare

3 ore fa
Million Day e Million Day Extra

Estratti i numeri Million Day del 28 maggio 2025, guarda subito la combinazione fortunata

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?