Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    11 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    12 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    14 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    17 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    9 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    10 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    18 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sacile, un premio alla città per le buone pratiche energetiche
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Sacile, un premio alla città per le buone pratiche energetiche

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2022 14:19
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Sacile, 30 maggio 2022– Sacile è Comune++, ovvero è tra quelli in regione FVG che più si è impegnato nell’adozione di buone pratiche volte a favorire la riduzione dei consumi di risorse ed energia, contribuendo concretamente alla lotta e all’adattamento ai cambiamenti climatici.

Per questo motivo, l’Amministrazione sacilese è stata premiata di recente della seconda edizione degli Energy Awards FVG che ha visto assegnare riconoscimenti in tutto a 19 Comuni regionali. L’iniziativa è targata Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia che, in collaborazione con la Regione FVG, attraverso gli Energy Awards FVG premia e dà visibilità ai Comuni++. In particolare, il Comune di Sacile si è classificato in classe B++ e per questo è stato consegnato all’Assessore alla Pianificazione urbanistica, Anna Zanfrà, l’attestato che certifica il lavoro fin qui svolto. “Un premio – ha esordito l’Assessore Zanfrà – che rappresenta uno strumento di promozione delle iniziative avviate dalle Amministrazioni comunali per ridurre il consumo di fonti fossili e le emissioni di gas serra”.

Quali sono le caratteristiche dei Comuni++? Sono diverse e riguardano più settori. Nel dettaglio, a Sacile sono state avviate più iniziative a partire dall’ambito della mobilità sostenibile (sono di prossima attivazione le colonnine elettriche per auto, prossimamente l’avvio del servizio e-bike) e il Comune può vantare, grazie all’impegno dei cittadini, alte percentuali di raccolta differenziata.

Ad image

“L’Amministrazione sacilese, inoltre, sta redigendo del PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima) – spiega Zanfrà – documento programmatico che impegna in prima linea il Comune a compiere scelte sostenibili, anche con il coinvolgimento della popolazione. Altra tipologia di interventi che si sta adottando è quella riguardante l’illuminazione pubblica, con la sostituzione delle lampade con quelle a led”. A Sacile, poi, si sta procedendo negli ultimi anni a una massiccia campagna di efficientamento degli edifici pubblici e ormai il fotovoltaico è realtà su oltre la metà delle strutture. Non solo. Negli appalti delle opere pubbliche, tra i criteri premianti c’è quello dello sviluppo, da parte delle ditte partecipanti, alla filiera sostenibile. Va aggiunto anche che il regolamento edilizio prevede una importante riduzione degli oneri per chi costruisce secondo determinati criteri di efficientamento energetico.

“Il premio assegnato all’Amministrazione sacilese – ha commentato il Sindaco Carlo Spagnol – ci incoraggia a fare ancora di più per migliorare le prestazioni energetiche, contribuendo alla sfida globale di salvaguardare l’ambiente che ci circonda e la stessa qualità della vita dei concittadini, con un risparmio di risorse”.

Al termine della premiazione, che si è tenuta nella Villa Mauroner di Tissano, a tutti i partecipanti alla premiazione è stata consegnata una cartolina da spedire a chi desiderano e che, partendo da una citazione attribuita a Charles Darwin, spinga i destinatari a riflettere sulle sfide poste dai cambiamenti climatici in termini di adattamento: “Non è la specie più forte che sopravvive né la più intelligente, ma quella che si adatta meglio ai cambiamenti”.

TAGbuone pratiche energetichePremioSacile
Precedente articolo Un’estate “Visitando Udine, tra natura e cultura”
Prossimo articolo E’ estate e anche il formaggio va in viaggio. Alla conquista del mercato Travel Retail con le confezioni Luxury Pack

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
8 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
9 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
9 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

7 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

9 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

10 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?