Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    11 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    12 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    14 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    17 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    9 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    10 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    18 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Piano City Pordenone: chiusura con il brano che Morricone dedicò a Pasolini
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaPORDENONE

Piano City Pordenone: chiusura con il brano che Morricone dedicò a Pasolini

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Giugno 2022 10:06
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Pordenone,18 giugno 2022– Appuntamento straordinario quello che stasera chiude Piano City Pordenone, quello del Piano Tribute to Ennio Morricone eseguito da Gilda Buttà e Cesare Picco ai due pianoforti. Occasione unica per ascoltare l’eccezionale performance al pianoforte solo di Gilda Buttà del brano che il maestro Morricone aveva dedicato come omaggio a Pasolini dopo la morte di quest’ultimo: l’esecuzione, della durata di 4-5 minuti, intensa e vibrante, prima della nuova intitolazione da parte di Morricone, costituiva una delle parti più intense della colonna sonora del film di Pasolini “Salò o le 120 giornate di Sodoma”. Dopo Roma e Milano, l’appuntamento di Pordenone sarà rarissima occasione di ascolto, la terza esecuzione pubblica del brano da parte di Gilda Buttà, interprete ufficiale delle colonne sonore del maestro di cui ha suonato l’intera produzione pianistica. Assieme a Gilda Buttà, il pianista Cesare Picco, improvvisatore raffinato e colto; i due musicisti si incontrano sul palco restituendoci un viaggio musicale di grande emotività, poesia e potenza sonora. Nel repertorio scelto per l’occasione tra lo sterminato catalogo di musiche scritte per il Cinema, si trovano sia i capolavori tratti da successi ormai senza tempo, sia gioielli musicali composti per pellicole meno famose.Ora con suoni di pianoforte preparato e divertenti arrangiamenti, ora con potenti dialoghi a due, come con rarefatte parentesi solistiche, Gilda Buttà e Cesare Picco guideranno la platea in un territorio di grande evocazione, nel quale emozioni e ricordi di vita riaffiorano nell’ascolto di musiche divenute parte del nostro più grande patrimonio musicale.

Arriva a Pordenone, in collaborazione con Yamaha anche la straordinaria Pianoformance di Massimo Giuntoli, in programma alle 12, nel Convento di San Francesco, lo “scherzo” musicale che vede sfidarsi il pianista e gli ottantotto tasti del suo strumento che inizieranno a far di testa loro, in un crescendo di ilarità e maestria.

Questa terza giornata di festival chiude la quarta edizione di Pordenone Piano City, il festival che per tre giorni ha animato la città in undici location con settantuno concerti, 3 grandi eventi seralitra cui la speciale inaugurazione nel segno della pace, un centinaiodipianistitra solisti affermati a livello nazionale e internazionale, giovani al debutto di carriera e giovanissimi talenti del pianoforte, cinquanta orchestrali della FVG Orchestra, la tradizionale staffetta con gli allievi delle scuole di musica e delle scuole medie a indirizzo musicale del Friuli Occidentale e, non ultimo, il gemellaggio con Piano City Madrid.

Ad image

Piano City Pordenone 2022chiude la “Primavera a Pordenone” cedendo idealmente il testimone all’Estate; il festivalèorganizzato dal Comitato Piano City Pordenone in collaborazione con il Comune di Pordenone, grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli oltre che di una importante e solida schiera di partner privati, istituzioni e associazioni, che fin dall’inizio hanno creduto in questo progetto culturale per la città, la musica e soprattutto per i giovani musicisti. Anche quest’anno il festival rientra nel cartellone della Festa della Musica (tradizionalmente programmata il 21 giugno) del Ministero della Cultura.

Tanti gli eventiin programma domenica 19 giugnoper l’ultima giornata della manifestazione dedicata agli 88 tasti realizzata dai curatori del festival Bruno Cesselli, Lucia Grizzo e Antonella Silvestrini. Quello delle 10, a Palazzo Loredan Porcia, sarà un appuntamento di rarissimo ascolto: la pianista armena HeghineRapyanproporrà tre Sonate del compositore armeno Stephan Elmas, autore armeno di stile romantico, raramente eseguito cui è dedicato il concerto “The ArmenianUnheard Genius, Stephan Elmas” (con le tre Piano Sonata n. 1, n. 3 e n. 4).I concerti di musica classicaanimeranno i luoghi più rappresentativi del centro storico di Pordenone e continueranno per l’intera giornata con le esibizioni di giovani interpreti di rilievo internazionale: alle 17 in Corte Policretisarà la volta di Stefano Andreatta, chenel 2016 ha vinto il “FVG International Piano Competition” e i premi speciali della giuria per le migliori esecuzioni della sonata di Beethoven e del brano del ‘900. Andreatta eseguirà brani di Bach, Bartòk, Part e Rachmaninov; alle 17.30 nella Loggia del Municipio la giovane pianista macedone Teodora Kapinkovska, eseguirà composizioni di F. Chopin (Ballata op. 52, n. 4), F. Liszt (Apres Une Lecturedu Dante, Fantasia quasi Sonata), S. Rachmaninov (Sonata n. 2, op. 36).

Matteo Fossi,docente di pianoforte principale al Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna, direttore dell’ISSM “Rinaldo Franci” di Siena, suonerà alle 18.30 nel Convento San Francesco proponendo composizioni di Domenico Scarlatti (Sonata in Re maggiore K.118 e Sonata in Re maggiore K.119), Johannes Brahms (Ballate op.10), Cesar Franck (Preludio, Fuga e Variazione op.18, versione per pianoforte di I. Friedman). Dalla Norvegia arriva HåvardEnstad, alle 18, a Palazzo Loredan Porcia, pianista e compositore che combina diversi mondi musicali nei suoi linguaggi tonali; utilizzando le influenze della musica barocca, della musica tradizionale e della musica minimalista e creando un ambiente accattivante con bellissime melodie e armonie.

COLLABORAZIONI. La quarta edizione di Piano City Pordenone ha visto rafforzarsi le collaborazioni con i concorsi pianistici nazionali e internazionali in primis con il Pia BaschieraTallon, Diapason d’Oro e International Piano CompetitionRadovljica.

Alle 11 nel Convento San Francesco si esibiranno Matteo Perlin e Filippo Alberto Rossovincitoriex aequo del Premio speciale Pia BaschieraTallon.

Alle 16 nella Loggia del Municipio sarà protagonista Massimo Taddei, vincitore del Diapason d’Oro, concorso internazionale per giovani musicisti, che proporrà branidi Liszt, Chopin, Prokofiev e Schumann.

Grazie alla partnership con il Concorso Pianistico Internazionale “Città di Radovljica”, sarà ospite alle 17.30 nel Convento San Francesco, il vincitoreOndřejZavadilche eseguirà un concerto di musica classica che spazia da Janáček a Beethoven, da Chopin a Ives.

Anche la collaborazione con i conservatori si è rivelataproficua:se maestri e allievi del Tomadini di Udine hanno dato vita al concerto per pianoforti e percussioni venerdì, i musicisti studenti del Conservatorio del Martini di Bologna eseguiranno l’Integrale del Valzer di Chopinalle 16 nella Loggia del Municipio, a cura di Matteo Fossi.

IL FESTIVAL

Tutti i concerti del festival sono a ingresso gratuito grazie al generoso contributo dei tanti partner che sostengono l’iniziativa, oltre a Comune, Regione e Fondazione Friuli: Confindustria Alto Adriatico, Teatro Verdi di Pordenone, Consorzio di sviluppo economico locale del Ponte Rosso Tagliamento, Ascom Confcommercio, Consorzio Pordenone Turismo, Ordine degli Architetti di Pordenone, Yamaha, Mobilificio Sangiacomo, Karton, Neos Group, Salamon Immobiliare, Baldino Group, Bcc Pordenonese e Monsile, Supermercati Visotto, Azzurra Group, Baldissar, Martoni, Feregotto Elevatori, Boz Trading, La Degusteria Di Ferronato, Le Troi Chef, Allianz, Carrozzerie Fontana, Mozzon, Mht, Banca Generali Private, Sina, Reale Mutua. Imprescindibile il supporto dei partner tecnici Interlaced, Mp Musica, Park Hotel Pordenone, Visivart, Cartimballo, Regia Comunicazione, Tipolitografia Martin, Claps, associazione la cifra.

Innumerevoli gli enti di alta formazione, scuole di musica e associazioni che hanno aderito in forma di collaborazione o di partenariato: Accademia del Ridotto (Stradella – Pavia), AGM Centro per gli studi artistici musicali coreutici e linguistici, Associazione La cifra, Associazione Musicale Fadiesis, Associazione Musicale Pordenone, Associazione Musicale Vincenzo Ruffo, Casa de Kamna (Radovljica – Slovenia), Conservatorio di Bologna “G. B. Martini”, Conservatorio di Castelfranco Veneto “A. Steffani”, Conservatorio di Graz – Kunstuniversitat Graz (Austria), Conservatorio di Udine “J. Tomadini”, Farandola Associazione Musicale, Fondazione Pia Baschiera Arrigo Tallon, Associazione Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso e Istruzione di Pordenone, Società Musicale Orchestra e Coro San Marco, Istituto Comprensivo Pordenone – Torre, Istituto Comprensivo San Vito al Tagliamento, Istituto Comprensivo Sacile, Polinote, Scuola di musica “Pour le Piano”, Scuola di Musica Città di Pordenone, Scuola di Musica Salvador Gandino, Scuola di Musica L. Mascagni.

Si ringraziano Massimo Vaccher, Gruppo comunale Protezione Civile, Protezione Civile Ana di Pordenone.

TAGMorriconePASOLINIPiano City Pordenone
Precedente articolo Trent’anni senza Moretti: oggi un’intera giornata dedicata alla storica birra
Prossimo articolo “Io amo Udine” e “Liberi Elettori” presentano il loro programma: mercoledì 22 giugno presso ‘Là di Moret’

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
8 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
9 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
9 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

7 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

9 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

10 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?