Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Cappella Maggiore, “Papà-ritivo”: grande successo per il ciclo di incontri di riflessione sul ruolo del padre
    20 minuti fa
    Palchi nei parchi 2025: ecco come l’arte si fa natura nel cuore del Friuli
    2 ore fa
    Lamante e il regista Bassetto conquistano Milano con un videoclip che fa riflettere
    2 ore fa
    A Padova un viaggio tra musica e storia con Giuseppe Tartini
    5 ore fa
    Palmanova rende omaggio alla poesia di Pierluigi Cappello
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Pet therapy in Friuli: Ortoattivo Pet tra i primi enti accreditati
    30 minuti fa
    Fiera Campionaria Padova 2025: 150.000 presenze tra gusto e innovazione
    50 minuti fa
    A Udine intitolata l’Aula Conferenze in ricordo di Patrizia Cormos
    1 ora fa
    A Nervesa gli Alpini in prima linea per emergenze e solidarietà
    2 ore fa
    Vittorio Atletica sul podio: titolo individuale e argento a squadre
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Dama, Pordenone brilla nella Finale Nazionale Giochi Scolastici a Misano: conquistati 8° e 11° posto
    14 minuti fa
    Vittorio Atletica sul podio: titolo individuale e argento a squadre
    2 ore fa
    Udinese, altra notte amara: la Juventus vince 2-0, friulani senza idee e senza reazione
    17 ore fa
    Corri Trieste 2025: lo sport che unisce la comunità e sostiene la ricerca
    2 giorni fa
    Raid Pavia Venezia 2025: motori accesi per la 72ª edizione tra fiumi, storia e velocità
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il giovane divulgatore scientifico Francesco Barberini, incontra a Mestre il pubblico della rassegna
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Il giovane divulgatore scientifico Francesco Barberini, incontra a Mestre il pubblico della rassegna

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 26 Settembre 2022 10:35
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

VENEZIA – «Abbiamo sempre creduto che i dinosauri si siano estinti, la verità è che non sono mai scomparsi dal nostro pianeta. Tramite ingegnose strategie di adattamento, alcuni di loro sono sopravvissuti e ancora oggi volano sopra le nostre teste… anche se spesso non ce ne rendiamo conto». Parola di Francesco Barberini, certamente il più giovane dei divulgatori scientifici attivi in Italia, appena quindicenne ma già con sei libri al suo attivo, insignito a soli 10 anni dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del titolo di Alfiere della Repubblica italiana per meriti scientifici. “I dinosauri che volano tra noi” (Salani, 192 pagine, € 18,90) è appunto il titolo dell’ultima fatica di Francesco Barberini, che ci guida attraverso «le avventure evolutive delle più straordinarie creature alate che possiate immaginare, dinosauri antichi e moderni si mostrano per ciò che sono davvero: animali vivaci, intelligenti e maestri dell’adattamento». Mercoledì 28 settembre alle 17.30 nella Biblioteca Civica VEZ, il giovane autore presenterà il libro nell’ambito del cartellone In_touch. Incontri altamente reattivi, in biblioteca promosso dalla Rete Biblioteche del Comune di Venezia con il contributo finanziario dei fondi strutturali europei PON METRO. L’incontro sarà condotto dalla giornalista Federica Augusta Rossi, a conclusione è previsto uno spazio firmacopie. L’ingresso è liberamente aperto al pubblico, su prenotazione. Info e dettagli: https://live.comune.venezia.it/it/2022/08/al-la-rassegna-intouch-dal-21-settembre-alla-biblioteca-vez-il-ciclo-di-incontri-con-autori.

“I dinosauri che volano tra noi”, ricco di aneddoti avvincenti e grandi scoperte, è arricchito dagli acquerelli di Marco Preziosi. Francesco Barberini, aspirante ornitologo classe 2007, a soli sette anni ha cominciato a realizzare documentari su parchi e oasi e a collaborare con varie associazioni di tutela della Natura come Wwf e Lipu. Quando non è a scuola, tiene conferenze in giro per l’Italia ed è molto attivo sui social. Con Salani Editore ha già pubblicato il libro “Che fine hanno fatto i dinosauri?”. Il cartellone In_touch. Incontri altamente reattivi, in biblioteca guarda con attenzione alle giovani lettrici e ai giovani lettori 14-25enni, attraverso 12 incontri nel 2022 e altrettanti nel 2023, che vedono protagonisti autrici e autori spesso coetanei del target al quale si rivolge la rassegna: sono infatti ben 9, solo quest’anno, le ‘firme’ under 25 che hanno pubblicato per grandi casi editrici. Oltre a Francesco Barberini anche Petra Cola, Mattia Ollerongis, Margherita Pani, Giacomo Mazzariol, Flaminia Colella, Benedetta Santini, Aurora Cavallo e Alice Berti, che presenteranno le loro opere accanto ad Andrea Maggi, Davide Toffolo, Davide Rondoni, Guido Sgardoli, Massimo Polidoro e a Veronica Raimo, attesa martedì 6 dicembre dopo il rinvio del suo incontro.

TAGbarberinibibliotecadinosaurigiovaneINCONTRIintouchMestre
Precedente articolo A Sacile l’UTE inaugura l’anno accademico con Cinemazero
Prossimo articolo “Terapia verde. Il benessere mentale lontano dalla città” evento a cura dell’IRSE

La cronaca a Nord Est

Si spaccia per un funzionario del Comune e truffa due scuole materne
47 minuti fa
Altavilla Vicentina, giocatore tenta la fortuna al 10eLotto e porta a casa 100mila euro
1 ora fa
Stroncato da un’infezione a soli 34 anni: papà Alberto Moretti lavorava in casa di riposo
1 ora fa
Prima “Zona Rossa” a Treviso, Fratelli d’Italia: «Segnale concreto contro degrado e criminalità»
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Dama, Pordenone brilla nella Finale Nazionale Giochi Scolastici a Misano: conquistati 8° e 11° posto

14 minuti fa

Cappella Maggiore, “Papà-ritivo”: grande successo per il ciclo di incontri di riflessione sul ruolo del padre

20 minuti fa

Pet therapy in Friuli: Ortoattivo Pet tra i primi enti accreditati

30 minuti fa

Fiera Campionaria Padova 2025: 150.000 presenze tra gusto e innovazione

50 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?