Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Grado, nuova tecnologia FTTH: al via i lavori per portare la fibra in case e strutture turistiche
    1 ora fa
    Giubileo delle persone con disabilità a Roma: l’esperienza di Villa Iris e Villa Cosmo
    2 ore fa
    Pozzuolo, al via la mostra su mani e colori del celebre xilografo Tranquillo Marangoni: dal 24 maggio
    2 ore fa
    Ritornano a Padova Alessandro Carbonare e Desirée Scuccuglia: grande musica sotto le stelle
    4 ore fa
    Questa comunità in Friuli festeggia 5 anni di cohousing: un modello sociale che cresce
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto, tutto pronto per il Weekend in Rosa: mostre sul ciclismo e l’attesissima 15^ tappa del Giro
    1 ora fa
    Abano Zen 2025, quattro giorni di relax e benessere fisico, emotivo e spirituale: dal 30 maggio
    1 ora fa
    Questa Festa del Pesce in Veneto non si può perdere: tre serate tra gusto e musica nel weekend
    6 ore fa
    Villa Manin accende i sapori: secondo weekend di Sapori Pro Loco. Programma completo
    6 ore fa
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    24 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    24 ore fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    2 giorni fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    2 giorni fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    2 giorni fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La storia di Gianluigi Quinzi, grande promessa del tennis italiano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Notizie

La storia di Gianluigi Quinzi, grande promessa del tennis italiano

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Settembre 2022 16:07
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Lo sport italiano è in grado di raccontare di grandi imprese rimaste impresse negli annali e di momenti festosi per tutto lo Stivale. Talvolta, però, quelle che sembrano delle belle favole non si concludono nel migliore dei modi e alcuni singoli atleti mollano la presa prima del tempo. Nel tennis, in particolare, ha fatto parlare a lungo di sé Gianluigi Quinzi, che già a 25 anni ha deciso di ritirarsi dall’attività agonistica. Lui, che nel 2013 si era aggiudicato il torneo di Wimbledon giovanile senza perdere neanche un set ed era anche arrivato in testa al ranking ITF Junior. Se ad alti livelli oggi i pronostici sui tornei di tennis sono tutti per i vari Djokovic e Nadal, allora non c’era nessuno che sembrava poter superare Quinzi nella dimensione juniores. Le premesse per diventare un grande sportivo, d’altronde, erano già insite nelle radici familiari: la madre era una giocatrice di sci e pallamano, il padre si interessava proprio di tennis a Porto San Giorgio, dove Gianluigi è cresciuto.

Dopo aver accarezzato l’idea di dedicarsi allo sci alpino, Quinzi si tuffò nel tennis a 7 anni, per entrare poco dopo a far parte dell’accademia di Nick Bollettieri, in America. I successi in tenera età furono molteplici negli anni a venire e i suoi posizionamenti nelle classifiche generali erano tutti più che positivi. La prima soddisfazione nel professionismo arrivò nel 2011, a 15 anni, quando vinse un match al torneo ITF di Mazatlán ai danni dello svizzero Luca Margaroli. Una volta alzata l’asticella degli obiettivi, comunque, immancabili sono state anche le delusioni, ma nel 2013 è arrivato il primo titolo Futures a Casablanca.

Tra alti e bassi, Quinzi si è ritrovato nel 2021 ad occupare la 366esima posizione del ranking ATP e decise di virare sui tornei ITF, ma pur cambiando coach fatica a decollare, tanto da optare per un momentaneo ritiro viziato anche da qualche piccolo problema fisico. A inizio luglio, poi, l’inaspettato annuncio: Quinzi comunicava infatti di voler appendere la racchetta al chiodo, condizionato dalle eccessive pressioni e soprattutto dalle elevate aspettative che il mondo del tennis nutriva sulle sue prestazioni. In bacheca, due titoli dell’ATP Challenger Tour, mentre il suo miglior piazzamento nel ranking ATP è stato un 142esimo posto ottenuto nel 2019.

Ad image

Terminata ufficialmente l’attività professionistica, il ragazzo si è concentrato sugli studi universitari, cercando di formarsi nel contempo anche come allenatore. Ad ogni modo, lo stesso Quinzi non ha mai nascosto di possedere anche qualche punto debole come la seconda di servizio e il diritto. In uno sport come il tennis, inoltre, la serenità mentale fa la differenza e non tutti riescono a mantenere il sangue freddo nelle situazioni di gioco più spinose, rischiando così di prendere decisioni avventate e sbagliate.

Nessun rimpianto, però. Quinzi ha dichiarato infatti pubblicamente di essere sicuro di aver dato il massimo, nonostante qualche limite, imparando anche dagli errori. Con i soli tornei Challenger non si riesce a tirare avanti, a meno che non si abbia qualche sponsor alle spalle. Il ritiro di Quinzi è stato dettato dunque anche da pure ragioni logistiche. Oggi Gianluigi sembra un ragazzo che ha ritrovato se stesso, ma non è escluso che in futuro non sia il tennis a ritrovare lui, sotto un’altra veste…

Precedente articolo Violenza sessuale in un magazzino: fermato un 31enne marocchino
Prossimo articolo Autocisterna del latte si ribalta alla rotonda: ferito il conducente

La cronaca a Nord Est

Incidente sul lavoro alla NR Recycling, operaio perde un braccio: com’è successo
2 minuti fa
Stroncato dalla malattia a pochi mesi dalla diagnosi: papà Terens Polato aveva 44 anni
31 minuti fa
Lancia un petardo allo stadio Bottecchia ferendo 4 spettatori: individuato, scatta denuncia e Daspo
53 minuti fa
Allerta meteo in Veneto: «temporali, piogge intense e frane». Quali sono le zone più a rischio
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Fiume Veneto, tutto pronto per il Weekend in Rosa: mostre sul ciclismo e l’attesissima 15^ tappa del Giro

1 ora fa

Abano Zen 2025, quattro giorni di relax e benessere fisico, emotivo e spirituale: dal 30 maggio

1 ora fa

Grado, nuova tecnologia FTTH: al via i lavori per portare la fibra in case e strutture turistiche

1 ora fa

Giubileo delle persone con disabilità a Roma: l’esperienza di Villa Iris e Villa Cosmo

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?