Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    20 minuti fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    1 ora fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    3 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    7 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    22 ore fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    23 ore fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    24 ore fa
    Gestione dello stress e benessere: a Salgareda il primo incontro del percorso salute
    1 giorno fa
    Politica linguistica friulana, a udine incontro pubblico del patto per l’autonomia
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    7 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    24 ore fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Tar di Trento sospende l’ordinanza di abbattimento dell’Orsa JJ4. Aveva ucciso il runner Andrea Papi
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTrentinoTRENTO

Il Tar di Trento sospende l’ordinanza di abbattimento dell’Orsa JJ4. Aveva ucciso il runner Andrea Papi

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2023 16:17
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

TRENTO. L’orsa JJ4 è al centro di una controversia che coinvolge l’Ente Nazionale Protezione Animali, la Provincia di Trento e l’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato un’ordinanza di abbattimento dell’orsa l’8 aprile scorso, ma tale provvedimento è stato sospeso dal Tar (Tribunale Amministrativo Regionale) proprio grazie al ricorso presentato dall’associazione Lav.

Secondo l’Ispra, JJ4 è uno degli orsi considerati problematici in Trentino insieme a due maschi, MJ5 e M62. Il Piano d’azione interregionale per la conservazione dell’orso bruno nelle Alpi centro-orientali (Pacobace) contiene una tabella di riferimento che elenca i comportamenti problematici degli orsi ordinati secondo un indice di pericolosità e le possibili azioni da intraprendere. In particolare, per definire un orso problematico, è importante conoscere la storia del soggetto e tener conto dei suoi eventuali precedenti comportamenti anomali; il grado di problematicità aumenta quando ci sia una ripetizione di comportamenti potenzialmente pericolosi da parte dello stesso individuo. La valutazione dei comportamenti va condotta caso per caso, tenendo conto non solo della chiave interpretativa circa il grado di problematicità fornita dalla tabella.

JJ4, nata nel 2006, è stata identificata come l’orsa responsabile dell’attacco mortale ad Andrea Papi sul Monte Peller dello scorso 5 aprile. Secondo l’Ispra, l’animale era già stato coinvolto in tre eventi non mortali tra il 2020 e il 2022. Pertanto, la Provincia di Trento ha emanato l’ordinanza di rimozione dell’orso, con espresso richiamo alle competenze in materia di incolumità e sicurezza pubblica, che Ispra ha ritenuto coerente con le indicazioni del Pacobace.

Ad image

Tuttavia, l’Ente Nazionale Protezione Animali ha espresso la propria soddisfazione per la sospensiva del Tar di Trento sull’ordinanza di abbattimento dell’orsa JJ4. Secondo Enpa, la sospensiva rappresenta indubbiamente uno spiraglio di luce, ma per JJ4, come per tutti gli altri orsi del Trentino, non si tratta ancora di uno scampato pericolo. L’organizzazione teme che, di fronte a questo evidente fallimento, qualcuno possa cercare una rivalsa e procedere comunque all’uccisione di JJ4, magari adducendo a pretesto una situazione di “comprovato” pericolo per il personale coinvolto nelle operazioni di cattura o per i residenti. In caso di uccisione dell’animale, l’Ente Nazionale Protezione Animali ha dichiarato di procedere per il reato di uccisione di animali.

L’Ente Nazionale Protezione Animali ha anche espresso il proprio cordoglio per la morte di Andrea Papi e la propria solidarietà alla famiglia. Tuttavia, l’organizzazione ritiene che l’abbattimento di un animale non risolva il problema alla radice e che sia necessario adottare misure di prevenzione a lungo termine per evitare futuri incidenti tra gli orsi e la popolazione locale.

In Friuli Venezia Giulia, intanto, un allevatore ha espresso la propria furia nei confronti della Regione, accusandola di favorire la presenza di lupi e orsi. L’uomo, un imprenditore agricolo della pedemontana pordenonese, presidente dell’associazione agricoltori Medio Tagliamento, Erminio Barna ha affermato che se alla Regione piacciono tanto questi animali, dovrebbe tenerli in ufficio e coccolarli anziché provocare danni agli allevatori locali. Questo caso mostra la complessità della gestione della presenza degli orsi e dei lupi nelle aree abitate dall’uomo e la necessità di trovare un equilibrio tra la conservazione della fauna selvatica e la tutela delle attività umane.

TAGAndrea Papirsa JJ4
Precedente articolo Il nuovo brand Vanità Living al Salone del Mobile
Prossimo articolo Slovenia, via l’ibera all’abbattimento di 230 orsi nel 2023 «per la sicurezza dei cittadini»

La cronaca a Nord Est

Un’escursione in e-bike finisce in tragedia per un 68enne, scivola per 100 metri: la caduta è fatale
33 minuti fa
Incidente mortale in moto nella notte, la vittima è Matteo Millo: aveva solo 20 anni
46 minuti fa
Attività abusive a Udine, pneumatici smontati senza licenza: maxi sanzioni per due stazioni di servizio
4 ore fa
Scomparso un giovane di 33 anni: ricerche senza sosta, è stata ritrovata la sua auto
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”

20 minuti fa

A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65

1 ora fa

Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare

3 ore fa
Million Day e Million Day Extra

Estratti i numeri Million Day del 28 maggio 2025, guarda subito la combinazione fortunata

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?