Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    17 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    17 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    19 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    23 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    14 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    16 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    2 giorni fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    2 giorni fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    23 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Padova gli imprenditori studiano chat gpt, corso di Fòrema e MIB
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

A Padova gli imprenditori studiano chat gpt, corso di Fòrema e MIB

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 23 Maggio 2023 11:42
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Secondo uno studio di PwC, l’IA potrebbe aggiungere fino a 15,7 trilioni di dollari all’economia globale entro il 2030. E, come riportato da Gartner, il 75% delle imprese utilizzerà l’IA operativa entro il 2024. Non sorprende quindi che l’IA e gli strumenti legati a Chat GPT stiano trasformando radicalmente il panorama del business, ridefinendo non solo come le imprese operano, ma anche come affrontano la trasformazione digitale. Per sfruttare al meglio questa rivoluzione e aumentare il vantaggio competitivo, gli imprenditori devono adottare il giusto mindset e imparare a dominare questi strumenti. 

“La sfida per i manager adesso è scoprire come utilizzare l’AI e Chat GPT per migliorare le performance aziendali senza farsi travolgere da queste tecnologie”, sintetizza Matteo Sinigaglia, direttore generale di Fòrema, ente di formazione del sistema confindustriale. 

Per questo, Forema e MIB Trieste School of Management hanno deciso di organizzare il prossimo 25 maggio un corso laboratoriale sull’intelligenza artificiale e Chat GPT (costi e modalità di partecipazione su www.forema.it) presso l’acceleratore d’impresa Le Village di Padova. Forema è la società di formazione e consulenza di Confindustria Veneto Est specializzata nella formazione professionale e nella consulenza aziendale. Il corso proporrà un approccio incentrato sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e Chat GPT. Il corso che durerà quattro ore, è rivolto a manager, imprenditori e liberi professionisti che desiderino approfondire il mondo dell’AI e provare i principali strumenti operativi con un approccio pratico.

Ad image

“La collaborazione tra Fòrema e MIB Trieste School of Management riflette la missione condivisa di promuovere la crescita professionale e personale dei professionisti attraverso l’offerta di strumenti e metodologie all’avanguardia e il supporto di un team di docenti ed esperti altamente qualificati”, dice il dottor Diego Vendramini, direttore operativo del master executive. “Per noi sarà l’occasione di mettere in mostra le competenze internazionali. Infatti, il MIB Trieste School of Management è una tra le principali e più prestigiose Business School italiane, specializzata nella proposta di master in business administration (MBA) e corsi executive, certificati a livello nazionale ed internazionale che coprono una vasta gamma di aree tematiche, come il marketing, la finanza, la strategia aziendale e l’innovazione”.

“La metodologia didattica prevede un approccio di tipo laboratoriale che permette ai partecipanti di vivere esperienze dirette e toccare con mano le potenzialità dell’AI e di Chat GPT”, spiega Matteo Sinigaglia, direttore generale di Fòrema. “Il corso offrirà una visione introduttiva delle implicazioni e delle potenzialità dell’AI e di Chat GPT, concentrandosi su come queste tecnologie possono essere applicate in vari settori, tra cui l’analisi aziendale, la pubblicità, il marketing e la produzione di contenuti. Oltre al quadro introduttivo sulla natura dell’AI e le sue implicazioni, attraverso le esercitazioni pratiche, saranno presentati i principali tool con i quali operare in settori quali l’analisi aziendale, la pubblicità, il marketing e la produzione di contenuti”.

Il corso sarà tenuto dal professor Pietro Orciuolo, docente di innovazione digitale del MIB Trieste School Of Management e di User Experience e posizionamento online dell’Università di Trieste. “In un mondo in cui l’innovazione tecnologica è alla base del successo aziendale, questo evento è un appello all’azione per tutti gli imprenditori e i professionisti”, dichiara Orciuolo. “L’opportunità di sfruttare l’IA e Chat GPT per rafforzare la competitività e il rendimento aziendale è qui e ora: il futuro del business è alle porte e sta già bussando”.

SCHEDE DI APPROFONDIMENTO

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO – CONTENUTI DEL CORSO

LINK PER ISCRIZIONE: https://forema.it/it/corsi/chat-gpt-al-potere-come-sfruttare-lai-per-aumentare-il-vantaggio-competitivo-della-tua-azienda-e-non-farsi-trovare-impreparati-25-05-2023/

1.       Introduzione all’intelligenza artificiale e Chat GPT

● Breve storia dell’intelligenza artificiale

● Panoramica di Chat GPT e delle sue applicazioni

2.       Chat GPT e vantaggio competitivo

● Identificare le opportunità offerte da Chat GPT

● Integrazione di Chat GPT nella strategia aziendale

● Abbracciare il cambiamento e l’innovazione

● Approccio al problem solving con l’AI

● Superare la resistenza al cambiamento

3.       Applicazioni pratiche dei Chat GPT nell’impresa:

AI per la business analysis 

● Come l’AI può migliorare l’analisi dei dati

● Previsioni e ottimizzazione delle decisioni aziendali

AI per l’advertisement

● Targeting e personalizzazione

● Ottimizzazione delle campagne pubblicitarie

● Analisi delle performance

AI per il marketing

● Gestione dei contenuti e interazioni

● Analisi delle tendenze e delle metriche

● Strategie basate sull’AI per aumentare l’engagement

AI per la produzione di contenuti

● Generazione automatica di testi e immagini

● Content curation e ottimizzazione SEO

● Assistenza clienti e chatbot

● Generazione di contenuti e copywriting

● Automazione di processi e analisi dei dati

● Personalizzazione del marketing e targeting

4.       Aspetti etici ed economici dell’utilizzo dei Chat GPT

● Impatto sul mercato del lavoro e le competenze richieste

● Considerazioni etiche sull’utilizzo dell’AI

● Responsabilità legale e privacy

FÒREMA – Nata a Padova nel 1983 in seno all’Associazione degli Industriali con l’obiettivo di formare i propri associati, dal 2012 ha iniziato a concentrarsi nella formazione esperienziale applicata allo sviluppo delle persone e alla lean production. Dopo la separazione da Niuko (la Srl costituita nel 2014 da Confindustria Padova e Confindustria Vicenza), completata nel 2019, e il conferimento della società ad Assindustria Venetocentro, oggi Fòrema si basa sul lavoro di sessanta professionisti, chiamati a proporre e gestire corsi e attività di consulenza con focus su salute, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro, ambiente (HSE), sviluppo organizzativo e  metodologia lean nelle smart factory, soft skills e formazione esperienziale, servizi per il lavoro. Fòrema lavora in partenariato con molteplici enti pubblici, in particolare segue progetti per la scuola, gli ITS e l’Università di Padova. Questi sono i numeri che la rendono una delle maggiori società di formazione del sistema Confindustria in Italia. Nel corso del 2022 sono state 26.368 (+9% sul 2021) le persone che hanno seguito corsi di formazione (nel 2021 furono 24.314; +14% sul 2020). In tutto, sono state erogate 41.641 ore in corsi di vario genere, con una crescita del 7,5% sul 2021. Grazie a questi numeri, per Fòrema il 2022 si chiude con un fatturato a 7,7 milioni di euro, con un balzo in avanti del 10% rispetto all’anno scorso (quando si era già registrato un +12% sui 6,3 milioni del 2020).  Fòrema, che ha sede negli uffici di proprietà collocati nel centro direzionale “La Cittadella” di Padova, nel 2022 ha fatturato 7,7 milioni di euro (+10% sul 2021); occupa 45 persone e collabora con decine di professionisti. Il consiglio di amministrazione è guidato dal direttore generale Matteo Sinigaglia, ed è composto da Roberto Baldo, responsabile attività finanziate, Giada Marafon, responsabile progetti a mercato, Anna Cracco, responsabile commerciale e Andrea Sanguin, responsabile amministrazione, finanza e controllo. Presidente è Enrico Del Sole.
MIB TRIESTE SCHOOL OF MANAGEMENT MIB Trieste School of Management è un’istituzione di eccellenza internazionale (3° al mondo per Risk Management e fa parte dell’Association of MBA  che racchiude le migliori scuole MBA del mondo) nel campo dell’istruzione e della formazione manageriale. Situata a Trieste, in Italia, la scuola offre una vasta gamma di programmi MBA e di specializzazione, così come corsi di formazione executive e programmi personalizzati per le aziende. La scuola è conosciuta per il suo approccio pratico all’insegnamento e per l’attenzione rivolta all’innovazione, alla tecnologia e all’imprenditorialità. Il suo obiettivo è sviluppare leader responsabili, innovativi e pronti ad affrontare le sfide del futuro.

TAGchat gptculturaiaPadova
Precedente articolo Memoria di Robert Miles, blitz dei vandali senza cuore a Campoformido
Prossimo articolo Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, a Trieste nasce l’ambulatorio della rete ‘Food For Mind’

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
13 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
14 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
15 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

12 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

14 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

15 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

16 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?