Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    13 minuti fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    1 giorno fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    1 giorno fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    22 minuti fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    31 minuti fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    1 ora fa
    Paluzza e Timau, “Festival della Montagna”: pronto un ricco programma per celebrare le Portatrici Carniche
    1 ora fa
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Arena di Verona, l’Opera viaggia anche sui social: incassi per 4,5 milioni dalla pubblicità online
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVERONA

Arena di Verona, l’Opera viaggia anche sui social: incassi per 4,5 milioni dalla pubblicità online

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 23 Maggio 2023 12:06
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Su Facebook la community sfiora il mezzo milione, su Instagram è arrivata a 70mila e anche YouTube e Twitter registrano numeri significativi: l’Arena di Verona Opera Festival festeggia quest’anno in grande stile l’edizione numero 100, ma non mostra nemmeno una ruga e continua a spingere sulla leva dell’innovazione per disegnare una proposta capace di parlare i linguaggi del nuovo millennio e intercettare anche le giovani generazioni.

Una scommessa già vinta che passa attraverso un forte investimento nel digital marketing, con una strategia messa a punto anche quest’anno con l’agenzia internazionale specializzata nell’accelerazione digitale Making Science, partner della Fondazione dal 2022.

In vista della centesima stagione – che si aprirà con l’Aida trasmessa in mondovisione il prossimo 16 giugno e propone un calendario di 50 serate – le campagne social e web sono già partite da diverse settimane, con l’obiettivo di eguagliare o superare i risultati record ottenuti nel 2022, quando, anche grazie alla collaborazione con Making Science, i canali social Instagram e Facebook hanno consentito di raggiungere 40 milioni di utenti con 210 milioni di visualizzazioni per 1,6 milioni di clic e i contenuti video realizzati sono stati visualizzati per oltre 25 mila minuti complessivi, pari a circa 3 anni di video.

Ad image

Buona anche la risposta ottenuta dalle campagne SEM per ottimizzare il posizionamento su Google, con un indice ROI (return on investment)di 10,1. Numeri che si sono tradotti in un incasso di 4,5 milioni di euro per quanto riguarda i biglietti venduti grazie alle campagne social e web, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente: gli introiti derivanti dai ticket staccati da utenti raggiunti attraverso questi canali raggiungono ormai il 17% del totale.

I social – che riuniscono complessivamente una community di oltre 600 mila utenti – non sono solo gli strumenti per offrire le informazioni sugli spettacoli in scena, ma ospitano un racconto articolato frutto di un piano editoriale che mixa, a seconda dei canali, gli scatti del “dietro le quinte” degli spettacoli – ad esempio per mostrare il lavoro degli artigiani al lavoro per preparare le scenografie o i costumi –, i contenuti dedicati alla scoperta del territorio, le curiosità e altro ancora.

«Il nostro Festival lirico – spiega Andrea Compagnucci, Direttore Marketing della Fondazione Arena di Verona – è l’unico capace di tenere insieme il turista culturale interessato non tanto all’opera di cui è un fruitore saltuario ma all’esperienza nel ‘luogo più italiano sulla Terra’ e il melomane che sceglie lo spettacolo in base al regista o ai nomi in scena e che nelle settimane precedenti si informa su ogni dettaglio. Un pubblico molto più eterogeneo, e con un’età media più bassa, rispetto a quello degli altri teatri e festival d’opera. Ecco che all’investimento in campagne mirate con contenuti multilingua, con un forte aumento del budget sui paesi esteri rispetto al 2021, si affianca la scelta di parlare a target molto diversificati».

Un’altra sfida è rappresentata dalla forte vocazione internazionale del Festival, con il 57,7% del suo pubblico proveniente nel 2022 da ben 114 diversi Paesi del mondo. La ripresa del turismo, dopo il difficile biennio segnato dalla pandemia, ma anche da un’accelerazione del ricorso al digital per la Fondazione, ha consentito lo scorso anno il ritorno degli spettatori tradizionalmente legati al Festival veronese, con in testa il pubblico tedesco (21,8%), quello inglese (5,1%), austriaco (4%), francese (3,3%) e svizzero (3,3%). Seguono con risultati rilevanti anche gli spettatori da Olanda, Spagna, Stati Uniti, Romania e Belgio.

«Raggiungere contesti geografici così diversi – aggiunge Victor Vassallo, managing director di Making Science Italia – rappresenta una sfida nella sfida. Il confronto dei nostri esperti tech e digital con lo staff di Fondazione Arena è costante, per modulare le campagne in modo da intercettare nuovi pubblici e nuovi contesti e trovare i linguaggi e i canali giusti per ognuno. Un obiettivo che perseguiamo con un approccio data driven, perché l’analisi e la lettura dei dati attraverso strumenti avanzati ci consente di orientare e riorientare continuamente le strategie».

  • La storia della Fondazione Arena di Verona ha inizio nell’estate del 1913 grazie all’iniziativa del tenore Giovanni Zenatello per celebrare il centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Con la messa in scena di Aida, l’Arena di Verona è divenuta il più grande teatro lirico all’aperto del mondo.
    A partire dal 1913 l’organizzazione teatrale ha subito numerose trasformazioni fino al 1936, anno in cui è nato l’Ente Lirico Arena di Verona, che da quel momento in poi gestirà le rappresentazioni nell’anfiteatro. Pur continuando a garantire gli spettacoli areniani, dal 1976 l’Ente lirico veronese ha ampliato la propria attività artistica organizzando da ottobre a maggio una stagione artistica al Teatro Filarmonico, principale teatro al chiuso della città di Verona ricostruito dopo i bombardamenti dell’ultima guerra.
    Nel 1998, per Decreto Legislativo, l’Ente Lirico, così come tutti gli altri in Italia, si è trasformato in Fondazione di diritto privato, dando così vita all’attuale Fondazione Arena di Verona.
    L’intenso lavoro in Italia e all’estero rende i complessi artistici areniani ambasciatori nel mondo della cultura italiana, che ha nel melodramma una delle sue principali espressioni.
    Il Festival lirico è stato interrotto solamente dai conflitti mondiali e si appresta a celebrare la sua stagione numero 100.
  • Making Science è un’azienda internazionale specializzata in accelerazione digitale con oltre 1200 dipendenti e una presenza in 13 mercati fra cui quello italiano. La competenza di Making Science – che nel ranking Financial Times figura fra le 50 società europee a più rapida crescita – si concentra su marketing digitale, analisi dei dati, e-commerce e cloud, tutti settori in continua espansione. Nel 2021 Making Science è entrata a far parte di Local Planet, la più grande rete mondiale di agenzie media indipendenti, come partner di consulenza specializzato in digital, tecnologia e performance marketing per il gruppo internazionale.
TAGArenaincassipubblicitàsuccessoVerona
Precedente articolo Gara di traduzione, vincono gli studenti delle scuole superiori di San Daniele, Tolmezzo, Udine
Prossimo articolo Altra pioggia di medaglie d’oro per il Canoa Club San Donà

La cronaca a Nord Est

Sorpresi con la droga in auto: arrestato marocchino con bilancini e contanti, segnalato un kosovaro
47 minuti fa
Aveva spruzzato lo spray al peperoncino a scuola: studentessa paga la bravata con la denuncia
57 minuti fa
Frontale auto-camion sulla Romea: un ferito, disagi al traffico
1 ora fa
Era rimasto intossicato nell’incendio in casa: 73enne muore dopo oltre un mese di ricovero
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024

13 minuti fa

Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza

22 minuti fa

Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen

31 minuti fa

Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?