Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi
    6 ore fa
    Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024
    6 ore fa
    Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis
    6 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 del Consorzio Boschi Carnici: confermata la solidità dell’ente
    7 ore fa
    Gorizia e Nova Gorica, grande successo del Borderless Museums: presenti oltre 130 esperti da tutto il mondo
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026
    6 ore fa
    Al via il Festival dell’Acqua di Staranzano: quattro giorni di eventi tra arte, scienza e musica
    8 ore fa
    Trieste Estate 2025: quasi 300 eventi tra musica, teatro, danza e cultura per un’estate indimenticabile
    9 ore fa
    Fiume Veneto, tutto pronto per il Weekend in Rosa: mostre sul ciclismo e l’attesissima 15^ tappa del Giro
    10 ore fa
    Abano Zen 2025, quattro giorni di relax e benessere fisico, emotivo e spirituale: dal 30 maggio
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    1 giorno fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    2 giorni fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    2 giorni fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    2 giorni fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vino Fvg, La Delizia vendite in crescita: tra le migliori cantine in Italia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoPORDENONE

Vino Fvg, La Delizia vendite in crescita: tra le migliori cantine in Italia

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Agosto 2023 08:40
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Una crescita caratterizzata dalla continuità, che pone La Delizia Viticoltori Friulani tra le maggiori realtà vitivinicole d’Italia e tra le più vocate all’export. Il fatturato è salito dai 47 milioni di euro del 2020/2021 ai 67,5 attuali (secondo i primi dati dell’esercizio 2022/2023 appena concluso) passando per i 63,102 del 2021/2022 (settimo posto a livello nazionale per incremento): ma questo è solo uno dei numeri che raccontano l’ascesa. Infatti dati alla mano tratti dalla annuale ricerca del Corriere Economia, nel periodo 2021/2022 la cantina di Casarsa della Delizia è risultata la migliore d’Italia per l’incremento del fatturato estero (+69,27%) e l’undicesima a livello nazionale per numero di bottiglie prodotte (26,4 milioni).

“Questi numeri – sottolinea il presidente Flavio Bellomo – testimoniano come la nostra cooperativa abbia una crescita consolidata, frutto di un lavoro che ci ha visti puntare, nell’ultimo quadriennio, sul valore della sostenibilità ambientale, economica e sociale del prodotto, sull’innovazione e sulla qualità della filiera dalla vigna al bicchiere e sugli aspetti commerciali. In questo modo siamo tra le aziende leader in Italia per gli spumanti, con anche una significativa quota di vini fermi. Abbiamo colto, negli anni della ripresa post emergenza sanitaria, le opportunità derivanti dall’innovazione, valutando e introducendo concetti come performance, programmazione, informatizzazione e comunicazione in un settore come quello vitivinicolo che ha bisogno di questo sguardo al futuro. Risultati che insieme al consiglio d’amministrazione, voglio condividere con tutti i soci, dipendenti e forza vendita”.

Inoltre sono pronti i primi numeri indicativi della chiusura dell’esercizio 2022/2023 (come noto nelle cooperative agricole l’annata fiscale segue quella agricola, da luglio al giugno successivo). Se nel 2021/2022 i milioni di euro del fatturato erano stati 63,102 (+33,89 sull’annata precedente) ora hanno proseguito nella crescita fino a 67,5 attuali (un ulteriore +6,91%). Molto interessanti i dati dell’export: 2021/2022 +69,27, 2022/2023 un ulteriore +25,82%. In Italia dal +5,08 si è saliti al +7,26%.

Nel dettaglio, riguardo il 2022/2023 l’aumento sui mercati esteri è trainato da Unione europea (+142,51%) e a seguire Usa (+28,59%) e resto del mondo (+8,64%). In Italia il segno più è anche grazie al settore Horeca a +15,18%.

L’analisi del direttore Mirko Bellini si concentra sul perché i vini La Delizia sono richiesti dal mercato. “Qualità dei nostri prodotti – sottolinea -, serietà e trasparenza dell’azienda e un plus significativo dato dall’immagine aziendale che abbiamo costruito in primis sul mercato Horeca Italia attorno al marchio Naonis: questi i punti di forza che ora ci rendono riconoscibili e richiesti sui mercati, a fronte di un “mare” di proposte vinicole che però non hanno saputo o non hanno avuto il coraggio di compiere le scelte, anche comunicative e di strategia, che noi abbiamo voluto fare. Basti pensare al caso del Prosecco, un driver che naturalmente traina le vendite per tutte le aziende. Ma non tutti hanno saputo fare le scelte giuste e hanno saputo cavalcarne l’onda, finendo schiacciati a volte dalle dinamiche dei prezzi. Noi sì, grazie all’innovazione, progettualità, visione futura, trasparenza e passione”.

Ora è già tempo di guardare alla prossima vendemmia. “Partiremo poco dopo Ferragosto – conclude Bellini -, l’estate è stata sicuramente diversa da quella siccitosa del 2022 anche se abbiamo dovuto far fronte alle ondate di maltempo che hanno colpito il Friuli Venezia Giulia. Ci stiamo preparando per la raccolta 2023”. 

TAGannata fiscalebicchierebottiglie prodottecasarsa della deliziacomunicazioneconsiglio d'amministrazionecontinuitàcooperativacooperative agricoleCorriere EconomiacrescitadipendentidirettoreEmergenza sanitariaesercizioEstateeuroExportfatturatofatturato esteroFlavio Bellomoforza venditaFriuli Venezia GiuliaHorecaimmagine aziendaleincrementoinformatizzazioneinnovazioneItaliaLa Delizia Viticoltori FriulaniMaltempomarchiomercati esteriMercatoMirko BellininaonispassioneperformancePresidenteprezziprogettualitàprogrammazioneproseccoqualitàrealtà vitivinicoleserietàsiccitosasocisostenibilità ambientalesostenibilità economicasostenibilità socialeSPUMANTIstrategiatrasparenzaUnione europeaUsavendemmiavignavini fermivisione futuravitivinicolo
Precedente articolo San Vito al Tagliamento ospita per la prima volta Calici di Stelle
Prossimo articolo Bloccato a 2000 metri dopo esser stato morso da un serpente: recuperato un 62enne

La cronaca a Nord Est

Acciaierie d’Italia Legnaro: no all’aumento della CIGS, mobilitazione e tavolo governo
6 ore fa
Incidente sul lavoro alla NR Recycling, operaio perde un braccio: com’è successo
9 ore fa
Stroncato dalla malattia a pochi mesi dalla diagnosi: papà Terens Polato aveva 44 anni
9 ore fa
Lancia un petardo allo stadio Bottecchia ferendo 4 spettatori: individuato, scatta denuncia e Daspo
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi

6 ore fa

Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024

6 ore fa

Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis

6 ore fa

Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?