Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ciak Junior 2025 a Jesolo: giovani registi raccontano il mondo che vivono
    15 minuti fa
    Oltre 100 donne imprenditrici a confronto a Roncade per un nuovo modello di leadership
    1 ora fa
    Bilancio da record per LTA: 4,1 milioni di utile e 32 milioni di investimenti
    2 ore fa
    Marco Gasparini guida PrimaCassa: nuova presidenza per la banca friulana
    2 ore fa
    Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo. Per comprendere la nostra epoca online
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio
    37 minuti fa
    Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio
    45 minuti fa
    sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    Le 16 sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
    Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni
    15 ore fa
    Itaca cresce ancora: 54 milioni di fatturato nel bilancio 2024
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    16 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    17 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    23 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    1 giorno fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Aiccre Fvg, convegno sull’Europa a Grado il 18 novembre: tra gli ospiti Ciriani e Fedriga
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Aiccre Fvg, convegno sull’Europa a Grado il 18 novembre: tra gli ospiti Ciriani e Fedriga

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Novembre 2023 10:22
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

La Federazione Aiccre del Friuli Venezia Giulia è lieta di annunciare il convegno che conclude il Programma Lap (Leadership Academy Programme), finanziato dal Consiglio d’Europa e dedicato agli amministratori locali e regionali. In questo contesto, sabato 18 novembre 2023 presso il Laguna Palace Hotel di Grado (GO), si terrà l’appuntamento dal titolo: “Buon governo democratico: il nuovo standard per gli Stati membri del Consiglio d’Europa. Quali strategie ed azioni a livello europeo, nazionale e regionale?”

Tra i relatori di spicco, ci saranno: Claudia Luciani, Direttore del Dipartimento Dignità umana, uguaglianza e governance del Consiglio d’Europa; Pierluigi Trombetta, Consigliere Diplomatico del Ministro per gli Affari Regionali, Luca Ciriani, Ministro per i Rapporti con il Parlamento; Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Fvg e della Conferenza delle Regioni; e Milena Bertani, neo-eletta presidente di Aiccre nazionale.

Il convegno gode del Patrocinio del Consiglio d’Europa e di Aiccre nazionale. L’evento rappresenta il momento conclusivo del Programma Lap, un’iniziativa unica nel suo genere che vede il Friuli Venezia Giulia primeggiare a livello nazionale. Per partecipare all’evento, è possibile registrarsi attraverso il link: https://it.eu.surveymonkey.com/r/Convegno18nov o inviando un’email a segreteria@aiccre.fvg.it.

Ad image

Franco Brussa, Presidente di Aiccre Fvg, sottolinea: “L’importanza del convegno, oltre che dal livello dei relatori, è data dal fatto di riuscire a creare, in maniera continuativa, tutta una serie di sinergie tra le realtà locali, i Comuni, e le istituzioni europee, creando le basi per uno scambio sempre più proficuo in termini di competenze e visioni. Non a caso, il convegno avviene quale momento conclusivo e significativo del programma Leaderschip Academy Programme, che per la seconda volta consecutiva vede il Fvg, primo e unico in Italia, realizzare tale programma”.

“È questa la conferma – continua – della bontà dell’azione di Aiccre Fvg a favore dei Comuni della regione, che sta a sottolineare, una volta di più, il ruolo sempre più rilevante della Federazione nel rapporto tra enti locali ed Europa. L’auspicio è che i sindaci, e in genere gli amministratori locali, sappiano cogliere questa opportunità partecipando numerosi all’evento”

Il Seminario Europeo è organizzato all’interno delle attività previste dall’edizione 2023 del Leadership Academy Programme in Friuli Venezia Giulia, con il sostegno tecnico e scientifico di Isig-Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia.

Il Programma Lap è un corso di formazione interattivo rivolto alle autorità pubbliche di tutti i livelli, mirato allo sviluppo delle capacità di leadership. Questo percorso, articolato in tre fasi, utilizza metodologie collaborative nel processo di apprendimento, fornendo strumenti pratici per accrescere l’efficacia degli operatori sia individualmente che all’interno delle amministrazioni comunali.

L’obiettivo del Programma è stimolare i partecipanti verso la conoscenza e l’applicazione degli strumenti e standard europei per sviluppare una Buona Governance Democratica a livello locale e attraverso autorità performanti.

TAGAiccrecirianiconvegnoFedrigaGrado
Precedente articolo Allarme di Confcooperative e Legacoop: le cooperative sociali chiedono risorse per coprire il rinnovo contrattuale
Prossimo articolo Il nuovo magazine online Fanpuglia.it: l’importanza di conoscere la propria regione

La cronaca a Nord Est

Cade dall’impalcatura e precipita per 8 metri davanti ai colleghi: muore l’imprenditore Paolo Rigoni
4 minuti fa
Tetto di una casa in fiamme durante i lavori: paura per i residenti, due alloggi inagibili
17 minuti fa
“Liliana è stata aggredita e soffocata dal marito”: l’accusa della Procura che stravolge il caso
30 minuti fa
“Risolta” la crisi in Fvg, Fedriga resta al comando: «nessun rimpasto»
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Ciak Junior 2025 a Jesolo: giovani registi raccontano il mondo che vivono

15 minuti fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio

37 minuti fa

Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio

45 minuti fa

Oltre 100 donne imprenditrici a confronto a Roncade per un nuovo modello di leadership

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?