Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    23 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    1 giorno fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    1 giorno fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    1 giorno fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    17 minuti fa
    Paluzza e Timau, “Festival della Montagna”: pronto un ricco programma per celebrare le Portatrici Carniche
    23 minuti fa
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    21 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    23 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Autonomia e valorizzazione culturale: il Friuli Venezia Giulia punta sulle bande musicali
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAPORDENONETRIESTEUDINE

Autonomia e valorizzazione culturale: il Friuli Venezia Giulia punta sulle bande musicali

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Febbraio 2024 15:26
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il Friuli Venezia Giulia si conferma un esempio virtuoso di come l’autonomia regionale possa essere un volano per la qualità della vita dei cittadini e un motore per l’ascolto e la valorizzazione delle istanze del proprio territorio. Durante il convegno tenutosi a Lignano Sabbiadoro, il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha sottolineato l’impegno della Regione nel sostenere attivamente il lavoro dei volontari e delle associazioni culturali, tra cui spiccano le 92 realtà bandistiche del Fvg.

Indice dei contenuti
Un incontro tra amministrazione e progettualitàLe sfide dell’associazionismo culturaleIl ruolo delle bande musicaliProssimi appuntamenti e sostegno regionale

Un incontro tra amministrazione e progettualità

L’evento, organizzato dall’Associazione nazionale delle bande italiane musicali autonome (Anbima) Fvg, ha rappresentato un momento di confronto e crescita, diviso in due fasi: una dedicata agli aspetti amministrativo-contabili, l’altra focalizzata sulla progettualità futura delle bande. Quest’ultima, in particolare, mira a rafforzare l’associazionismo di rete e a esplorare nuove vie di finanziamento, essenziali per il sostegno e lo sviluppo delle attività culturali e musicali nel territorio.

Le sfide dell’associazionismo culturale

Bordin ha evidenziato come l’associazionismo, pur essendo una risorsa vitale per la comunità, si trovi a fronteggiare sfide significative quali la denatalità e un’eccessiva burocratizzazione. Questi ostacoli, affrontati con determinazione a livello regionale, richiedono una risposta coordinata anche sul piano nazionale, per garantire la sopravvivenza e il prosperare delle iniziative culturali e associative.

Ad image

Il ruolo delle bande musicali

Il presidente di Anbima Fvg, Pasquale Moro, ha messo in luce l’importanza delle bande musicali nel valorizzare la cultura, la tradizione e l’identità regionale. Queste realtà non solo contribuiscono a mantenere viva la storia locale, ma svolgono anche un ruolo cruciale nell’educazione musicale dei giovani, promuovendo l’interesse e l’avvicinamento alla musica nelle scuole.

Prossimi appuntamenti e sostegno regionale

Sono già stati annunciati due importanti eventi bandistici: il concerto “Speranza nel Futuro” e la consegna dei riconoscimenti alle realtà bandistiche di spicco. Inoltre, Bordin ha preannunciato una nuova misura contributiva che permetterà di distribuire contributi finanziari a sostegno delle iniziative locali, dimostrando così l’attenzione e il sostegno concreto della Regione verso il settore culturale.

TAGAnbima Fvgassociazionismoautonomia regionaleculturaeducazione musicalefinanziamenti per la culturaFriuli Venezia GiuliaLignano Sabbiadorotradizioni musicalivolontariato culturale
Precedente articolo Agricoltori in marcia con i trattori a Udine: la protesta per il futuro dell’agricoltura
Prossimo articolo Mamma 45enne muore dopo tre mesi di agonia a causa del virus West Nile

La cronaca a Nord Est

Frontale auto-camion sulla Romea: un ferito, disagi al traffico
10 minuti fa
Era rimasto intossicato nell’incendio in casa: 73enne muore dopo oltre un mese di ricovero
48 minuti fa
Si è spento il laureato più anziano d’Italia: addio a Gianluigi Giovetti
1 ora fa
Villotta di Chions, operaio 24enne colpito da una trave d’acciaio: elitrasportato all’ospedale
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti

17 minuti fa

Paluzza e Timau, “Festival della Montagna”: pronto un ricco programma per celebrare le Portatrici Carniche

23 minuti fa

Veneto e Friuli Venezia Giulia: in crescita sia le ispezioni che le violazioni sul lavoro nel 2024

37 minuti fa

Incidente a Udine Sud, traffico bloccato sull’A23: disagi anche sulla tangenziale

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?