Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    18 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    18 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    21 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    24 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    16 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    17 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    2 giorni fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    2 giorni fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La svolta green del fotovoltaico in Friuli: tra innovazione e tutela del territorio
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

La svolta green del fotovoltaico in Friuli: tra innovazione e tutela del territorio

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Marzo 2024 22:14
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Un Futuro Sostenibile tra Energia e Agricoltura

Nel recente dibattito sullo sviluppo del fotovoltaico in Italia, tenutosi al termine delle audizioni e moderato da Alberto Budai, presidente della IV Commissione, si è evidenziata una crescente consapevolezza sull’importanza di un approccio equilibrato tra produzione energetica sostenibile e preservazione del paesaggio agricolo.

Indice dei contenuti
Un Futuro Sostenibile tra Energia e AgricolturaUn’impegno Condiviso per il FotovoltaicoProgrammazione e Azione ConcretaL’Iter Burocratico e la Strategia Regionale

Un’impegno Condiviso per il Fotovoltaico

Rosaria Capozzi del Movimento 5 Stelle ha sottolineato l’esigenza di “promuovere il fotovoltaico tutelando l’agricoltura”, privilegiando l’utilizzo di aree già compromesse senza intaccare quelle di valore paesaggistico e culturale. L’accento sulle “terre improduttive” rappresenta una strategia per conciliare energia verde e salvaguardia del territorio.

Furio Honsell ha espresso sorpresa per l’ampio consenso sulla questione, sollevando però dubbi sulla mancanza di azioni concrete e su una speculazione che ritarda l’adozione di misure efficaci. La richiesta è chiara: una legislazione rapida per proteggere il territorio dall’espansione incontrollata degli impianti fotovoltaici.

Ad image

Programmazione e Azione Concreta

Serena Pellegrino ha richiamato l’attenzione sulla necessità di una “programmazione ben fatta”, un elemento finora assente che deve ora diventare prioritario. Francesco Martines ha evidenziato l’impotenza degli enti locali di fronte a tali sfide, sottolineando l’urgenza di una strategia condivisa con il governo centrale.

Massimiliano Pozzo ha rafforzato il concetto di urgenza, evidenziando la posizione delicata di una regione autonoma in cerca di soluzioni. La deregolamentazione e l’espansione dei parchi fotovoltaici sono state criticate per l’assenza di controlli adeguati, come sottolineato anche da Andrea Carli.

L’Iter Burocratico e la Strategia Regionale

Il dibattito ha anche messo in luce le complessità burocratiche nell’iter di autorizzazione degli impianti, con la sovrapposizione di competenze e la necessità di definire chiaramente le “aree non idonee”. Fabio Scoccimarro, assessore all’Energia, ha ribadito l’impegno nella redazione del Piano energetico regionale, che prevede l’identificazione di aree adatte allo sviluppo fotovoltaico, privilegiando soluzioni che non compromettano il suolo agricolo.

Stefano Zannier ha concluso sottolineando l’importanza di integrare l’innovazione energetica nel settore agricolo, mantenendo la produzione come attività primaria e sostenendo le imprese agricole interessate a investire in questa direzione.

In conclusione, il dibattito ha chiarito l’esigenza di un approccio bilanciato che ponga le basi per una transizione energetica sostenibile, capace di tutelare l’ambiente senza sacrificare le risorse e il paesaggio agricolo italiano.

TAGagricolturaenergia verdeFotovoltaicosostenibilitàtutela territoriale
Precedente articolo Udine, area pedonale e zona a traffico limitato (ZTL) dal 2 aprile: ecco le novità
Prossimo articolo Teatro Verdi di Gorizia, al via la sezione Social di Fiabafobia di Arianna Porcelli Safonov

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
15 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
15 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
16 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

13 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

16 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

17 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?