Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    13 minuti fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    1 giorno fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    1 giorno fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    22 minuti fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    31 minuti fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    1 ora fa
    Paluzza e Timau, “Festival della Montagna”: pronto un ricco programma per celebrare le Portatrici Carniche
    1 ora fa
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”: finalisti e i vincitori
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”: finalisti e i vincitori

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Marzo 2024 16:22
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Nel cuore pulsante della cultura e della letteratura, il 31° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” emerge come un faro di valorizzazione e riscoperta delle narrazioni che si intrecciano con la specificità e la ricchezza dell’area del Triveneto e delle zone limitrofe. La conferenza stampa, tenutasi nel palazzo della Regione a Udine, non ha solo annunciato i finalisti e i vincitori di quest’anno ma ha anche offerto uno spaccato della visione culturale che guida l’amministrazione regionale del Friuli Venezia Giulia, con particolare enfasi sul ruolo che la lettura e la letteratura giocano nell’indipendenza dal digitale e nella promozione di un pensiero critico autonomo.

Indice dei contenuti
La Riscoperta della Lettura in un’Èra DigitaleUn Ponte tra Culture e GenerazioniLatisana: Cuore pulsante della Cultura nel Nord-EstVerso il Futuro: Cultura e Identità nel Friuli Venezia Giulia

La Riscoperta della Lettura in un’Èra Digitale

Il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, ha sottolineato l’importanza cruciale della lettura come strumento di emancipazione dalla dipendenza tecnologica, enfatizzando il valore aggiunto che il Premio porta nel panorama culturale odierno. La decisione di includere giovani giurati nel processo di valutazione delle opere non è solo una scelta innovativa ma rappresenta un impegno concreto verso il coinvolgimento delle nuove generazioni nella cultura letteraria, un passo fondamentale per assicurare la continuità del dialogo tra le pagine dei libri e la vita quotidiana.

Un Ponte tra Culture e Generazioni

La polifonia di storie e voci che caratterizza il Premio “Latisana per il Nord-Est” rispecchia la varietà e la complessità del territorio nord-orientale italiano, segnato da un passato di confini e da un presente di ponte culturale tra diverse realtà. Le opere finaliste e vincitrici di quest’anno – da “Epigenetica” a “Rombo”, passando per “Il saldatore del Vajont” – esplorano temi universali come la memoria, il dolore, il riscatto, e l’esistenza al femminile, testimoniando la capacità della letteratura di attraversare i confini geografici e umani.

Ad image

Latisana: Cuore pulsante della Cultura nel Nord-Est

La scelta di Latisana come epicentro di questo evento letterario internazionale non è casuale ma rispecchia una visione che vede il “confine” non più come una periferia, ma come un centro nevralgico di scambio culturale. In questo senso, il Premio “Latisana per il Nord-Est” diventa simbolo di una nuova concezione di confine, come ha eloquentemente messo in luce il vicepresidente Anzil, allineandosi con l’obiettivo regionale di posizionare il Friuli Venezia Giulia come un baluardo culturale in Europa.

Verso il Futuro: Cultura e Identità nel Friuli Venezia Giulia

L’investimento nella cultura e la valorizzazione della ricchezza storica e identitaria del Friuli Venezia Giulia come strumenti di crescita sociale ed economica rappresentano pilastri della politica regionale. Le parole di Anzil e degli altri relatori alla conferenza sottolineano un impegno trasversale verso la cultura, intesa come mezzo per superare le divisioni e promuovere un futuro di pace e cooperazione.

In conclusione, il 31° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” non solo celebra la letteratura ma si configura come un catalizzatore di valori, di ponti tra generazioni, e di visioni innovative sul ruolo della cultura nel definire e rafforzare le comunità. Con l’attesa serata finale al Teatro Odeon, Latisana si prepara a diventare, ancora una volta, il palcoscenico dove si intrecciano le voci del passato e del presente, in un dialogo continuo verso il futuro.

Precedente articolo Sicurezza e legalità: l’impegno del Ministro Piantedosi per Monfalcone
Prossimo articolo Rivoluzione nel Mercato Immobiliare: le nuove opportunità in Italia e Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Sorpresi con la droga in auto: arrestato marocchino con bilancini e contanti, segnalato un kosovaro
47 minuti fa
Aveva spruzzato lo spray al peperoncino a scuola: studentessa paga la bravata con la denuncia
57 minuti fa
Frontale auto-camion sulla Romea: un ferito, disagi al traffico
1 ora fa
Era rimasto intossicato nell’incendio in casa: 73enne muore dopo oltre un mese di ricovero
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024

13 minuti fa

Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza

22 minuti fa

Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen

31 minuti fa

Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?