Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    6 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    6 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    8 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    12 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    3 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    5 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    12 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuova risonanza magnetica da 1,5 tesla all’ospedale di Portogruaro: «salto di qualità»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Nuova risonanza magnetica da 1,5 tesla all’ospedale di Portogruaro: «salto di qualità»

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Maggio 2024 15:41
La redazione
1 anno fa
Condividi
Nuova risonanza magnetica da 1,5 tesla all'ospedale di Portogruaro
Nuova risonanza magnetica da 1,5 tesla all'ospedale di Portogruaro
Condividi

L’inaugurazione della nuova risonanza magnetica da 1,5 tesla all’ospedale di Portogruaro segna un momento significativo per il servizio sanitario della regione Veneto. Con un investimento di 990 mila euro, questa apparecchiatura non solo sostituisce un modello meno performante ma introduce anche avanzate capacità diagnostiche, tra cui il software cardio 3D, che migliora notevolmente la visualizzazione tridimensionale degli organi interni.

Indice dei contenuti
Adeguamenti strutturali e funzionali per un servizio più efficienteImpatti della nuova tecnologia sulla qualità del servizioBenefici diretti per i pazienti e per il sistema sanitarioVisione futura e continuo impegno nel miglioramento

Adeguamenti strutturali e funzionali per un servizio più efficiente

Parallelamente all’installazione della nuova risonanza magnetica, l’ospedale ha visto una serie di rinnovamenti nei locali della radiologia. Dopo l’aggiunta di una TAC a dicembre, i recenti lavori hanno incluso una riqualificazione degli spazi come l’area d’ingresso e la segreteria, oltre alla creazione di un nuovo percorso di collegamento al reparto radiologico. Questi interventi, che hanno richiesto un investimento aggiuntivo di circa 120 mila euro, mirano a ottimizzare la funzionalità del reparto, beneficiando sia il personale che gli utenti.

Nuova risonanza magnetica da 1,5 tesla all'ospedale di Portogruaro

Impatti della nuova tecnologia sulla qualità del servizio

Il direttore generale Mauro Filippi ha evidenziato come la nuova tecnologia non solo garantisca una diagnosi più precisa e tempi di risposta più rapidi, ma anche come essa supporti i professionisti sanitari nel fornire cure migliori. “Questa apparecchiatura ci permette di offrire una migliore qualità dei servizi diagnostici, essenziale per il potenziamento del servizio sanitario nel Veneto Orientale,” ha commentato Filippi.

Ad image
Nuova risonanza magnetica da 1,5 tesla all'ospedale di Portogruaro

Benefici diretti per i pazienti e per il sistema sanitario

Dottor Gabriele Gasparini, direttore della radiologia, ha sottolineato i benefici diretti per i pazienti, inclusa la riduzione dei tempi di attesa e un comfort migliorato durante gli esami. La nuova risonanza magnetica espande le possibilità diagnostiche in settori critici come la cardio-RM e la senologia diagnostica, oltre a migliorare l’imaging del sistema nervoso e permettere esami in sedazione per pazienti speciali, come quelli portatori di pace-maker.

Nuova risonanza magnetica da 1,5 tesla all'ospedale di Portogruaro

Visione futura e continuo impegno nel miglioramento

L’assessore alla Sanità della Regione Veneto ha ribadito l’importanza degli investimenti continuati non solo in termini di rinnovamenti strutturali ma anche tecnologici, enfatizzando il contributo del PNRR all’evoluzione del settore sanitario regionale.

Nuova risonanza magnetica da 1,5 tesla all'ospedale di Portogruaro
TAGinvestimenti PNRRmiglioramento diagnosticorisonanza magneticasanità Venetotecnologia ospedaliera
Precedente articolo A Lignano un nuovo piano di sicurezza per l’estate: ecco come funziona e le misure
Prossimo articolo Tromba d’aria, ecco il vortice visibile da Muggia. Video e foto

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
3 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
3 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
4 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

1 ora fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

3 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

5 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?