Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    11 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    12 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    14 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    17 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    9 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    10 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    18 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Treni storici in Friuli: «un viaggio nel passato che conquista i visitatori». Gli appuntamenti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Treni storici in Friuli: «un viaggio nel passato che conquista i visitatori». Gli appuntamenti

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Maggio 2024 10:42
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

La proposta dei treni storici per raggiungere e visitare alcuni tra i più significativi territori e città del Friuli Venezia Giulia ha riscosso notevole successo anche in questi primi mesi del 2024, dopo il grande consenso di pubblico già registrato lo scorso anno. Grazie a una rinnovata collaborazione tra la Regione e Fondazione FS, e col supporto tecnico-operativo di PromoturismoFVG, i treni con locomotive e carrozze storiche per la promozione del trasporto ferroviario offrono un suggestivo viaggio alla scoperta del patrimonio storico, ambientale, architettonico, culturale, eno-gastronomico e artigianale che connota il Friuli Venezia Giulia dalla costa alla pianura, all’area collinare e montana, dalle grandi città ai piccoli borghi.

Indice dei contenuti
Successo delle corse storiche nei primi mesi del 2024Il “Treno delle Città Unesco”: Trieste, Palmanova e Cividale del FriuliIl “Treno delle orchidee”: Trieste e OsoppoIl “Treno dei giardini”: Trieste e SacileIl “Treno Ottavio Bottecchia”: Trieste e le terre del grande ciclistaRingraziamenti

Successo delle corse storiche nei primi mesi del 2024

Questo tipo di spostamento ha fatto segnare il tutto esaurito per ben cinque corse, in cinque domeniche consecutive, tra il mese di maggio e quello di aprile. A comunicarlo è stato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, commentando i superlativi numeri relativi alle prenotazioni e alle presenze di passeggeri sui convogli storici.

Il “Treno delle Città Unesco”: Trieste, Palmanova e Cividale del Friuli

Domenica 12 maggio, con il “Treno delle Città Unesco” da Trieste a Palmanova e Cividale del Friuli, sono stati quasi 400 i viaggiatori che sono saliti sui due treni. Questo treno offre un’opportunità unica per esplorare due città del Friuli Venezia Giulia che vantano il prestigioso riconoscimento dell’UNESCO. Palmanova, la città stellata, e Cividale del Friuli, con il suo patrimonio longobardo, rappresentano tappe imprescindibili per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura della regione.

Ad image

Il “Treno delle orchidee”: Trieste e Osoppo

Per domenica 19 maggio, l’offerta del “Treno delle orchidee” da Trieste a Osoppo conta, anche in questo caso, una prenotazione già fissata di quasi 400 iscritti, sempre per due convogli. Il treno storico parte da Trieste in occasione della “Festa delle orchidee” di Osoppo, manifestazione organizzata nelle vie del borgo friulano e nelle aree naturali dove crescono spontanee le numerose specie di orchidee selvatiche. Questa iniziativa permette di scoprire la straordinaria biodiversità del Friuli Venezia Giulia, unendo la bellezza dei paesaggi naturali alla tradizione locale.

Il “Treno dei giardini”: Trieste e Sacile

La terza proposta per il mese di maggio è il “Treno dei giardini”, nella giornata di domenica 26 maggio. Due convogli partono da Trieste per approdare a Sacile, il “Giardino della Serenissima Repubblica e Città-Porta del Friuli”, per una giornata all’insegna della cultura, della tradizione e dei prodotti tipici. L’offerta prevede anche una visita con degustazione in una tenuta vitivinicola della zona e la visita guidata di Sacile, incluse gratuitamente. Questo viaggio permette ai visitatori di apprezzare il legame tra la storia della Serenissima e la bellezza naturale del Friuli Venezia Giulia.

Il “Treno Ottavio Bottecchia”: Trieste e le terre del grande ciclista

Primo appuntamento di giugno, infine, con il “Treno Ottavio Bottecchia” che domenica 9, porterà i passeggeri sui percorsi del grande ciclista in occasione del centenario della sua prima vittoria al Tour de France. Questo evento rappresenta un omaggio a uno dei più grandi sportivi italiani e offre l’opportunità di esplorare i luoghi che hanno segnato la sua carriera.

Ringraziamenti

L’assessore regionale ha ringraziato tutti coloro che, a vario titolo, hanno lavorato per poter offrire questi speciali itinerari su rotaia alla scoperta dei tesori della nostra regione, da visitare con comodità e in modalità slow. Grazie a queste iniziative, il Friuli Venezia Giulia si conferma una meta di grande interesse turistico, capace di attirare visitatori con la sua ricca offerta culturale, storica e paesaggistica.

L’iniziativa dei treni storici continua a rappresentare una formula vincente per promuovere il turismo e valorizzare il territorio del Friuli Venezia Giulia. La combinazione di storia, natura e tradizione, unita alla possibilità di viaggiare su convogli d’epoca, rende ogni viaggio un’esperienza unica e indimenticabile. La regione, con il sostegno delle istituzioni e delle associazioni locali, si prepara a offrire sempre nuove destinazioni e itinerari, mantenendo viva la tradizione e il fascino dei treni storici.

TAGculturaFriuli Venezia Giulianaturatradizionetreni storiciTurismo
Precedente articolo L’Afds apre ai percorsi formativi per le competenze trasversali alla scuola
Prossimo articolo Jesolo Cocktail Experience, chi sono i vincitori del concorso? I migliori bartender di Jesolo

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
8 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
9 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
9 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

7 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

9 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

10 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?