Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Alvisa Palese “bis” al vertice della Conferenza nazionale corsi laurea professioni sanitarie
    1 minuto fa
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    60 minuti fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    1 giorno fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    1 ora fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    1 ora fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    2 ore fa
    Paluzza e Timau, “Festival della Montagna”: pronto un ricco programma per celebrare le Portatrici Carniche
    2 ore fa
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Naspi: come funziona il sussidio di disoccupazione?
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoSenza categoria

Naspi: come funziona il sussidio di disoccupazione?

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Giugno 2024 13:22
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

La Naspi, acronimo per Nuova Assicurazione Sociale per l’impiego, è una indennità di disoccupazione che si rivolge a chi si trova in stato di disoccupazione involontaria.

Vediamo chi sono nello specifico le categorie di lavoratori a cui si rivolge, quante sono le giornate di lavoro necessarie per accedervi e come presentare richiesta.

Chi ha diritto alla Naspi?

Ad image

Tutti i lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il lavoro sono destinatari dell’indennità in oggetto. Precisamente, hanno diritto alla Naspi:

  • gli apprendisti;
  • i soci di cooperativa;
  • il personale artistico; 
  • i dipendenti a tempo determinato delle PA;
  • gli operai agricoli a tempo indeterminato (mentre agli operai stagionali o a tempo determinato spetta invece la Disoccupazione agricola).

Per “involontariamente” si intende invece colui che non abbia perso il lavoro a seguito delle sue dimissioni, salvo che tali dimissioni non siano derivate da giusta causa.

In tal caso, si considera comunque una perdita “involontaria” del lavoro, quando il dipendente, seppure abbia di sua sponte rassegnato le dimissioni, lo abbia fatto per giusta causa. Ovvero per:

  • mobbing;
  • molestie sul lavoro;
  • mancata retribuzione o ritardato pagamento da parte del datore di lavoro;
  • demansionamento senza giustificato motivo;
  • induzione a tenere condotte illecite;
  • mancato versamento dei contributi.

Fatta eccezione per tali casi, il lavoratore che abbia presentato le sue dimissioni al di fuori delle casistiche sopra descritte, perde il diritto alla Naspi.

Non ha rilevanza, invece, ai fini della percezione della Naspi, il licenziamento dal lato del datore di lavoro. Il datore di lavoro che licenzia un dipendente per giustificato motivo o per giusta causa, non rappresenta ostacolo al dipendente ai fini della percezione del sussidio.

Vediamo ora come presentare domanda per Naspi e la compatibilità tra Naspi ed attività lavorativa.

Requisiti e presentazione della domanda

Possono richiedere la Naspi tutti i lavoratori che si trovano in stato di disoccupazione involontaria, che rientrano nelle categorie poc’anzi descritte, e che abbiano:

  • almeno 13 settimane di contributi versati nei quattro anni precedenti la perdita di lavoro
  • almeno 30 giornate di lavoro nei 12 mesi precedenti l’inizio della disoccupazione.

Per presentare la domanda, è necessario recarsi sul portale INPS nella sezione dedicata, e accedere con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Basta poi seguire la procedura ed inoltrare la domanda. L’importo Naspi, ricordiamo, è pari al 75% della retribuzione.

La Naspi va presentata necessariamente solo una volta cessato il rapporto di lavoro, a partire dall’ottavo giorno della cessazione e fino al termine ultimo del 68esimo giorno. Decorso tale termine, non sarà più possibile richiederla.

Naspi ed occupazione: posso lavorare?

I percettori di Naspi possono avere un lavoro? La risposta è affermativa: è possibile lavorare pur percependo Naspi, a patto che non vengano superati:

  • i 4.800 euro nel caso di lavoro autonomo;
  • gli 8.145 euro nel caso di lavoro subordinato, con un contratto di durata massima, comunque, di non oltre 6 mesi.

In tali casi e sulla base della retribuzione, vengono effettuati dei ricalcoli sulle somme Naspi da erogare al percettore.

Per i lavoratori autonomi è necessario comunicare già anticipatamente a INPS gli importi che si pensa di incassare durante l’anno. Sulla base di ciò e qualora gli importi previsti dovessero essere inferiori a quelli realmente ottenuti, INPS procederà ad un ricalcolo erogando le somme dovute a titolo di arretrato.


Nel caso in cui un percettore Naspi avvii perciò un’attività lavorativa, è necessario presentare il modello Naspi com, come spiegato su Bonusepagamenti.it. Grazie a tale modello è possibile aggiornare la propria posizione lavorativa e fornire a INPS tutti i dettagli necessari per permettere all’istituto di procedere al ricalcolo dell’importo Naspi dovuto.

Precedente articolo Alla Base di Aviano scatta il livello di allarme “Charlie”. «Rischio attacchi terroristici»
Prossimo articolo Perdono il sentiero e restano bloccati al buio nel Torrente: soccorsi 4 giovani

La cronaca a Nord Est

Picchiava e terrorizzava i genitori da anni per farsi dare i soldi per la droga: 40enne in carcere
21 minuti fa
Maxi-rissa con catene e sbarre di ferro tra braccianti agricoli: dieci arresti, quattro feriti
33 minuti fa
Cade dalla bici elettrica sul Sentiero delle Croci: donna austriaca accompagnata all’ospedale
43 minuti fa
Sorpresi con la droga in auto: arrestato marocchino con bilancini e contanti, segnalato un kosovaro
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Nuovi casino: alla scoperta dei casino online più recenti

6 minuti fa

Visita del ministro della Cultura a Villa Coronini Cronberg: grande onore e suggestione a Gorizia

8 minuti fa
Mazzo di carte e chips per giocare a poker.

Come organizzare un torneo di poker online tra amici (solo per divertimento!)

13 minuti fa

Gestione dei soggetti fragili: sfide e prospettive a Villa Manin

39 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?