Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    17 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    17 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    20 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    23 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    15 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    16 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    2 giorni fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    2 giorni fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    23 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ultimo fine settimana a Budoia con la Festa dei funghi e dell’ambiente: escursione e marcia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

Ultimo fine settimana a Budoia con la Festa dei funghi e dell’ambiente: escursione e marcia

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Settembre 2024 14:28
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

BUDOIA. La Pedemontana Pordenonese si appresta a concludere la 55ª edizione della storica “Festa dei Funghi e dell’Ambiente”, un evento che riunisce ogni anno visitatori da tutto il Friuli Venezia Giulia. Questo weekend, il suggestivo comune di Budoia, celebre per i suoi panorami mozzafiato e la sua tradizione gastronomica, ospiterà eventi ricchi di emozioni, cultura e sapori.

Indice dei contenuti
Gli eventi da non perdereAttività per grandi e picciniLa mostra dei funghi: un vero gioielloUn’esperienza gastronomica da non perdere

Gli eventi da non perdere

La manifestazione entra nel vivo sabato 21 settembre, quando si terrà un’affascinante escursione guidata dal titolo “Alla scoperta dei Percorsi Pedemontani”. L’appuntamento è fissato per le 14:45 presso il parcheggio di via Cialata. Questa escursione, organizzata da Rao Escursioni, promette di portare i partecipanti in un viaggio tra boschi e sentieri, regalando panorami unici e l’opportunità di scoprire la flora e la fauna locali. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, gli interessati possono visitare il sito www.escursionirao.com o contattare il numero 3715300816.

Domenica 22 settembre, l’atmosfera festosa continuerà con la 50ª Marcia dei Funghi, che partirà alle 8:00 da Piazza Umberto I, area festeggiamenti. Questa manifestazione ludico-motoria è aperta a tutti e prevede percorsi di 6, 12 e 25 km, omologati dalla FIASP, rendendola perfetta per famiglie e appassionati di sport all’aria aperta. Partecipare a questa marcia significa anche esplorare i sentieri della regione, immersi nella bellezza naturale del territorio.

Ad image

Attività per grandi e piccini

La giornata di domenica sarà ricca di eventi e attività per ogni età. Alle 10:00, nell’area dell’Oratorio parrocchiale di via Roma, si svolgerà la dimostrazione degli “Menaus” Scultori del legno di Paularo, un gruppo di artisti che darà vita a opere in legno, presentando le loro tecniche e il loro amore per l’artigianato. Non mancheranno anche le dimostrazioni pratiche, come quella della smielatura, programmata per le 11:00 e le 17:00 presso Corte Bernardis, dove i visitatori avranno l’opportunità di osservare il processo di estrazione del miele, “dall’arnia alla tavola”.

La mostra dei funghi: un vero gioiello

Il fiore all’occhiello della manifestazione è senza dubbio la Mostra dei funghi, che quest’anno celebra la sua 55ª edizione. Con ben 470 esemplari freschi esposti, si tratta di una delle rassegne più importanti a livello nazionale. Questa mostra, realizzata dai volontari del Gruppo Micologico Sacilese, è un viaggio attraverso il mondo dei funghi, presentata in un ambiente che riproduce l’atmosfera di un bosco. Qui i visitatori potranno ammirare una ricca varietà di funghi appena raccolti nei boschi e prati della regione.

Ogni esemplare è accompagnato da una scheda descrittiva che ne evidenzia le caratteristiche, la commestibilità e altre informazioni utili. Inoltre, esperti micologi saranno a disposizione per rispondere a domande e fornire consigli pratici sul riconoscimento dei funghi, rendendo l’esperienza educativa e coinvolgente.

Un’esperienza gastronomica da non perdere

Oltre agli eventi legati alla natura, la festa offre anche un’ampia gamma di opportunità culinarie. Le bancarelle di artigianato tradizionale e prodotti agroalimentari tipici del Friuli Venezia Giulia arricchiranno l’evento, permettendo ai visitatori di assaporare prelibatezze locali come formaggi, salumi e dolci. Gli stand dedicati all’artigianato artistico offriranno la possibilità di scoprire i talenti locali e acquistare pezzi unici, perfetti come souvenir o regali.

Concludendo, la 55ª Festa dei Funghi e dell’Ambiente a Budoia rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura locale, gustare i sapori del territorio e scoprire la bellezza naturale della Pedemontana Pordenonese. Non perdere l’opportunità di vivere un fine settimana all’insegna della natura, della tradizione e del divertimento!

TAGBudoiaescursioneFesta dei FunghiFriuli Venezia GiuliaMarcia dei FunghiMostra Micologica
Precedente articolo Malviventi in azione in Friuli: furto a Latisana e truffa a Faedis
Prossimo articolo Sabrina Salerno, l’operazione al seno a Treviso: «Sto bene. Grazie a tutti» | VIDEO

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
14 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
14 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
15 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

12 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

15 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

16 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

16 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?