Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    5 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    6 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    8 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    12 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    3 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    5 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    12 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Treviso. Sicurezza ed emergenze: al via il corso per giovani studenti delle scuole superiori
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Treviso. Sicurezza ed emergenze: al via il corso per giovani studenti delle scuole superiori

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2024 15:54
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

TREVISO – Parte oggi il corso di formazione sulla sicurezza per gli studenti delle scuole superiori, un’importante iniziativa promossa dalla Provincia di Treviso in collaborazione con l’Ufficio Scolastico, SIRVeSS, Confindustria Veneto Est, Ulss2 SPISAL e INAIL. Questo progetto, denominato “SicurInsieme – La sicurezza è tra le nostre mani”, si propone di fornire ai giovani le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza con consapevolezza e preparazione.

Indice dei contenuti
Un accordo per la sicurezzaObiettivi del corsoTematiche centraliLe parole delle autorità localiUn’iniziativa innovativaConclusione e riconoscimento

Un accordo per la sicurezza

La realizzazione del corso è stata ufficializzata il 12 settembre, quando è stata firmata l’intesa al Sant’Artemio. Da oggi, 23 settembre, fino a venerdì 27 settembre, le attività si svolgeranno negli spazi della Provincia, coinvolgendo circa 100 studenti provenienti da 15 istituti superiori della Marca Trevigiana. Le scuole coinvolte includono il Max Planck e Alberini di Villorba, il Cerletti di Conegliano, e istituti di Treviso come il Martini, Palladio, e Da Vinci, nonché il Scarpa di Motta di Livenza e il Rosselli di Castelfranco Veneto.

Obiettivi del corso

Durante la settimana di formazione, gli studenti parteciperanno a laboratori pratici tenuti da esperti del settore, apprenderanno le modalità di gestione delle emergenze, ponendo particolare attenzione al rischio incendio, alla comunicazione efficace e al primo soccorso. Il corso è stato organizzato dalla Rete Sicurezza nelle Scuole, SIRVeSS, in collaborazione con l’Ufficio Rapporti con le Istituzioni Scolastiche della Provincia di Treviso.

Ad image

Tematiche centrali

L’obiettivo principale di questa iniziativa è sensibilizzare e preparare gli studenti, affinché sviluppino un approccio proattivo nelle situazioni di crisi. I partecipanti affronteranno tematiche legate all’educazione alla sicurezza negli edifici scolastici, ai comportamenti da seguire per prevenire infortuni e alle buone pratiche per contrastare incidenti sia nell’ambiente scolastico che domestico. Inoltre, verranno approfonditi argomenti relativi alla valutazione dei rischi e alle normative vigenti in materia di sicurezza.

Le parole delle autorità locali

“Con grande soddisfazione avviamo questo nuovo progetto al Sant’Artemio per affrontare con le studentesse e gli studenti delle scuole superiori il tema della sicurezza a trecentosessanta gradi,” ha dichiarato Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso. “Sicurezza significa sapere cosa fare in caso di terremoto, incendio, evacuazione da un edificio e prima assistenza in caso di malore. Questi temi saranno approfonditi in modo semplice e vicino ai giovani grazie ai nostri esperti.”

Anche Barbara Sardella, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, ha messo in evidenza l’importanza di questa opportunità formativa. “Gli incontri iniziali dedicati alle nozioni base saranno affiancati da laboratori e prove pratiche che porteranno gli studenti a vivere in prima persona l’argomento, fornendo loro una base solida per affrontare situazioni di rischio.”

Un’iniziativa innovativa

“Si tratta di un progetto pilota, il primo in Italia strutturato in questo modo, coinvolgendo un numero significativo di istituti in un’unica settimana,” ha spiegato Giuseppe Sardo, coordinatore della Rete Sicurezza nelle Scuole della Provincia di Treviso. “Sono 15 le scuole che partecipano a questa prima edizione, distribuite in vari poli scolastici, come Castelfranco Veneto, Vittorio Veneto, Treviso, Conegliano e Motta di Livenza. Oggi partono quattro percorsi paralleli, sui temi della prevenzione antincendio, primo soccorso, utilizzo dei dispositivi di protezione, comunicazione efficace e management della sicurezza.”

Conclusione e riconoscimento

Al termine del corso, venerdì 27 settembre, ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione che garantirà loro l’idoneità per rientrare nelle squadre di emergenza delle scuole o, in futuro, delle aziende in cui lavoreranno. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso una maggiore formazione sulla sicurezza per i giovani, preparandoli ad affrontare situazioni critiche con competenza e responsabilità.

TAGemergenzeFormazionePrimo Soccorsoscuole superiorisicurezzaTreviso
Precedente articolo «Voli notturni straordinari sui cieli del Friuli». Lo annuncia l’Air Base di Aviano
Prossimo articolo Pordenone Padel Plus Center: un nuovo punto di riferimento per gli amanti del padel

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
2 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
3 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
4 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

54 minuti fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

3 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

4 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?