Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ciak Junior 2025 a Jesolo: giovani registi raccontano il mondo che vivono
    15 minuti fa
    Oltre 100 donne imprenditrici a confronto a Roncade per un nuovo modello di leadership
    1 ora fa
    Bilancio da record per LTA: 4,1 milioni di utile e 32 milioni di investimenti
    2 ore fa
    Marco Gasparini guida PrimaCassa: nuova presidenza per la banca friulana
    2 ore fa
    Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo. Per comprendere la nostra epoca online
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio
    37 minuti fa
    Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio
    45 minuti fa
    sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    Le 16 sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
    Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni
    15 ore fa
    Itaca cresce ancora: 54 milioni di fatturato nel bilancio 2024
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    16 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    17 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    23 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    1 giorno fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un ciclo di incontri a Pordenone esplora il mondo di SEX&THE BRAIN: cosa c’è da sapere
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Un ciclo di incontri a Pordenone esplora il mondo di SEX&THE BRAIN: cosa c’è da sapere

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2024 09:42
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Prende il via la 17^ edizione di Affascinati dal cervello, un ciclo di incontri organizzato dall’IRSE (Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia). Quest’anno, il focus è su SEX&THE BRAIN, esplorando la complessa relazione tra sessualità e cervello. Il primo incontro si svolgerà giovedì 26 settembre alle 17.30 all’Auditorium Casa dello Studente Zanussi, con Marcello Turconi che dialogherà con la psicologa clinica Paola Rigo.

Indice dei contenuti
Diversità sessuali tra neuroscienze e medicina di genereQuando il sesso fa la differenza per la saluteLe sfide nella diagnosi e nella prevenzioneIl dibattito e la partecipazione attivaRelatori di spicco

Diversità sessuali tra neuroscienze e medicina di genere

Il tema di apertura, “Diversità sessuali tra neuroscienze e medicina di genere”, invita a riflettere su come le differenze cerebrali possano influenzare i comportamenti e le preferenze sessuali. La ricerca ha dimostrato che le neuroscienze stanno lentamente scoprendo le differenze tra i cervelli maschile e femminile. In questo contesto, Turconi e Rigo si porranno domande fondamentali: Quale impatto hanno i cromosomi sessuali sul nostro cervello? In che modo il nostro patrimonio genetico può influenzare il comportamento sessuale? E quale struttura cerebrale è maggiormente coinvolta nelle nostre preferenze sessuali?

Quando il sesso fa la differenza per la salute

Successivamente, il dibattito si sposterà sulla medicina di genere, con l’intervento di Elisa Pontoni e Barbara Pellizzari dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, che affronteranno il tema “Quando il sesso fa la differenza per la salute”. La medicina di genere studia l’influenza del sesso e del genere sulla fisiologia e sulla patologia umana, esaminando le differenze biologiche e socioculturali e il loro impatto sullo stato di salute. Negli ultimi anni, c’è stata una crescente consapevolezza riguardo alla necessità di considerare queste differenze nella pratica medica. È ora evidente che molte patologie si manifestano in modo diverso tra uomini e donne. Ad esempio, malattie neurodegenerative, depressione e disturbi post-traumatici da stress presentano sintomi e incidenza distinti nei due generi.

Ad image

Le sfide nella diagnosi e nella prevenzione

Le recenti scoperte nel campo delle patologie a trasmissione sessuale evidenziano ulteriormente la necessità di un approccio differenziato. Le manifestazioni cliniche possono variare notevolmente, portando a diagnosi tardive e a trattamenti inadeguati. Inoltre, l’offerta di prevenzione e l’accesso ai servizi sanitari possono differire in base al genere, creando disuguaglianze significative.

Il dibattito e la partecipazione attiva

“Affascinati dal cervello” proseguirà con altri tre incontri in programma per i giovedì 3, 10 e 17 ottobre. Tutti gli eventi si svolgeranno in presenza e sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione attraverso il sito del centro culturale di Pordenone. Come consuetudine, ci sarà ampio spazio per il dibattito, incoraggiando gli spettatori a partecipare attivamente con domande e commenti.

Relatori di spicco

Marcello Maria Turconi è un neuroscienziato di rinomata esperienza, attivo in vari ambiti della comunicazione scientifica e consulente per progetti di ricerca. Paola Rigo, professoressa associata di Psicologia Clinica all’Università di Padova, si distingue per il suo lavoro con bambini in condizioni di fragilità. Elisa Pontoni e Barbara Pellizzari, dirigenti medici dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, porteranno la loro expertise nel campo della medicina d’emergenza e della prevenzione.

Questa edizione di Affascinati dal cervello è sostenuta dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Pordenone e da diverse fondazioni locali, in collaborazione con progetti di divulgazione scientifica e associazioni impegnate nella salute e nel supporto sociale.

TAGEventiMedicina di genereneuroscienzePordenonesalutesessualità
Precedente articolo Inaugurata la Mostra tappeti orientali a Monfalcone con il dott. Vettoretti
Prossimo articolo Jesolo si prepara al 6° G.P. Internazionale di ciclocross

La cronaca a Nord Est

Cade dall’impalcatura e precipita per 8 metri davanti ai colleghi: muore l’imprenditore Paolo Rigoni
4 minuti fa
Tetto di una casa in fiamme durante i lavori: paura per i residenti, due alloggi inagibili
17 minuti fa
“Liliana è stata aggredita e soffocata dal marito”: l’accusa della Procura che stravolge il caso
30 minuti fa
“Risolta” la crisi in Fvg, Fedriga resta al comando: «nessun rimpasto»
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Ciak Junior 2025 a Jesolo: giovani registi raccontano il mondo che vivono

15 minuti fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio

37 minuti fa

Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio

45 minuti fa

Oltre 100 donne imprenditrici a confronto a Roncade per un nuovo modello di leadership

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?