Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    4 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    5 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    7 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    10 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    2 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    3 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    11 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Arte e design: due workshop per esplorare il territorio a Villa Manin
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Arte e design: due workshop per esplorare il territorio a Villa Manin

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Ottobre 2024 11:23
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Udine, 03 ottobre 2024 – L’Accademia di Belle Arti ‘G.B. Tiepolo’ di Udine sarà protagonista nell’affascinante scenario di Villa Manin, nell’ambito del progetto ‘Terza Terra Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte a Villa Manin’. Questo progetto, realizzato dall’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale, prevede fino al 31 dicembre 2024 un’esposizione di alcuni capolavori di Michelangelo Pistoletto, messi in dialogo con opere di undici artisti italiani e stranieri.

Indice dei contenuti
L’Accademia come punto di riferimentoI workshop propostiUtilizzo dei social media e dell’Intelligenza ArtificialeOrgoglio per il progetto

L’Accademia come punto di riferimento

Nello specifico, ABA UD è stata coinvolta come punto di riferimento per il design e l’arte contemporanea sul territorio. Il progetto di Arte della Demopraxia, punta avanguardistica del programma di Cittadellarte, preconizzato dal Manifesto omonimo pubblicato da Pistoletto e dal direttore di Cittadellarte nel 2018, prevede che il Museo diventi un aggregatore dinamico di tensioni e attività che operano nel territorio in linea con un obiettivo di sviluppo sostenibile, prospero, inclusivo e in armonia con la natura.

I workshop proposti

L’Accademia Tiepolo organizzerà due incontri, rivolti principalmente agli studenti, ma aperti a tutti coloro che vogliono conoscere sia la proposta che l’approccio formativo di ABA UD, sia le pratiche artistiche di Chiara Sgaramella e di Terza Terra.

Ad image

Il primo appuntamento è fissato per il 9 ottobre con l’avvio del workshop ‘Saperi incarnati. Un dialogo tra arte, memoria e territorio’, tenuto da Chiara Sgaramella, una delle artiste in mostra. A partire dall’omonima opera in esposizione, che inaugura il 12 ottobre, l’artista propone una riflessione sulle forme di conoscenza basate sulla pratica e sulla relazione diretta con il territorio, spesso ignorate nei contesti accademici formali. Mediante un breve excursus teorico accompagnato dal lavoro con immagini d’archivio e contemporanee, i partecipanti saranno invitati a sperimentare con formule di creazione collettiva, basate sulle arti della grafica e dell’installazione. Questo workshop è rivolto agli studenti del primo anno del corso di Pittura dell’Accademia. Diversi sono gli obiettivi: sperimentare forme d’espressione transdisciplinari e collaborative, realizzare un’opera collettiva, riflettere criticamente sulla pratica artistica come fonte di conoscenza e documentare il processo creativo.

Utilizzo dei social media e dell’Intelligenza Artificiale

Agli studenti, infatti, verrà chiesto di utilizzare i social per raccontare la loro esperienza. Il risultato sarà l’elaborazione di un libro artistico che ripercorre tutte le tematiche affrontate. Durante il workshop sarà anche sperimentato l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale all’interno del processo creativo.

Lo stesso giorno prenderà il via anche un workshop sull’ecodesign, che ha come tema il rapporto tra design, acqua e territorio, coinvolgendo gli studenti di Design e Architettura d’interni dell’Accademia. Si tratta di un corso che si inserisce nel programma di Terza Terra e all’interno del progetto ‘Curiamoci dell’acqua’: utilizzare l’arte contemporanea come strumento e linguaggio di collaborazione per creare una cultura della consapevolezza e offrire strumenti e idee innovative per modificare le abitudini riguardanti l’utilizzo dell’acqua, elemento imprescindibile per il mondo rurale, che rappresenta un comparto importante della Regione Friuli Venezia Giulia.

Il workshop prevede il coinvolgimento di diversi esperti del settore, provenienti da associazioni ed enti del territorio, per poi proseguire con l’attività progettuale vera e propria.

Orgoglio per il progetto

“Siamo molto orgogliosi di essere stati invitati a portare il nostro contributo al progetto Terza Terra, nel meraviglioso contesto di Villa Manin – spiega Alberto Bonisoli, presidente dell’Accademia Tiepolo. Abbiamo la possibilità di far vedere e portare fuori dalle aule il nostro modello di formazione e la nostra visione: ABA UD nasce con l’obiettivo di formare professionisti in grado di lavorare al meglio all’interno della creatività contemporanea, intercettando la sua evoluzione nel corso del tempo.”

TAGAccademia di Belle Artiarte contemporaneaecodesignMichelangelo PistolettoVilla maninWORKSHOP
Precedente articolo Si alza di nuovo il Mose a Venezia: «atteso un picco di marea di 115 centimetri»
Prossimo articolo Gjonde a Reana del Rojale: una festa per riscoprire le tradizioni friulane

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
1 ora fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
2 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
2 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

2 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

3 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

3 ore fa

Francesca Gino contro Harvard, accusata di dati falsificati: richiesto indennizzo di 25 milioni di dollari

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?