Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    3 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    3 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    6 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    9 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    33 minuti fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    2 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    9 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il mercatino dell’usato torna a Trieste: scopri le novità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Il mercatino dell’usato torna a Trieste: scopri le novità

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Ottobre 2024 09:26
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Ritorna domani, sabato 5 e domenica 6 ottobre, lo storico Mercatino dell’Usato al Giulia, a cura dell’Associazione culturale “Cose di vecchie case”. Ogni primo weekend del mese, nelle Gallerie del centro commerciale di via Giulia 75/2 a Trieste, sarà possibile trovare un’elegante selezione di oggetti di piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico durante l’orario di apertura, con ingresso libero.

Indice dei contenuti
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del vintageUna tradizione che continua dal 1996Un viaggio tra ricordi e oggetti uniciSpazio al piccolo antiquariato e modernariatoArtigianato e hobbistica per tutti i gustiUna giornata festiva di shopping insolitoUn’associazione attiva dal 1998

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del vintage

Appassionati del vintage? Consumatori responsabili? Questo è l’appuntamento che fa per voi. Al Giulia, tutti i primi weekend del mese, torna un ospite storico fin dal 1996: il mercatino dell’usato a cura dell’Associazione culturale “Cose di vecchie case”. L’invito è a venire a scoprire tutti gli articoli offerti da decine di appassionati, donando nuova vita agli oggetti di un tempo.

Il prossimo appuntamento è fissato per domani, sabato 5 e domenica 6 ottobre, dalle 9 alle 19, con ingresso libero nelle aree comuni della Galleria del centro commerciale il Giulia, dove si potrà trovare un’elegante selezione di oggetti di piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico.

Ad image

Una tradizione che continua dal 1996

Quello presso “Il Giulia”, fin dal 1996, è diventato un appuntamento fisso cittadino con l’ormai tradizionale e storico mercatino dell’usato, del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico a cura dell’Associazione culturale “Cose di vecchie case”: una selezionata vetrina dedicata ad antiquariato, modernariato, creazioni artigianali e hobbistiche con espositori da tutta la regione.

Un viaggio tra ricordi e oggetti unici

Il mercatino offre una rassegna di oggetti dal sapore antico, fatta di ricordi della nonna, oggetti antichi e soprammobili, muti testimoni di un tempo che fu, usciti come per miracolo da polverose soffitte e vecchi bauli. Sui banchi del mercatino, questi oggetti riacquistano valore e riscoprono nuova dignità, diventando rarità per collezionisti, ma anche occasioni uniche per chi desidera fare o farsi un regalo un po’ particolare e fuori dal comune.

Spazio al piccolo antiquariato e modernariato

Grande spazio verrà riservato, come sempre, soprattutto al piccolo antiquariato, al modernariato e al piccolo collezionismo, con vinili d’epoca, fumetti, miniature, modellini e altre “memorabilia” che faranno certamente la gioia degli appassionati. Le bancarelle esporranno anche prodotti dell’artigianato, dell’hobbistica e del fai da te, con particolare riguardo ai temi stagionali, in particolare quindi al periodo autunnale.

Artigianato e hobbistica per tutti i gusti

Tra i prodotti dell’artigianato artistico e hobbistico proposti spiccano creazioni in legno, vetro e ceramica. E poi piatti decorati, quadri composti da fiori secchi, pietre colorate a guisa di animali, oggettistica in vetro finemente lavorata, tomboli (ricami e merletti antichi) e gaol.

Una giornata festiva di shopping insolito

E così, tutti i primi fine settimana del mese, dalle 9 alle 19, sarà possibile spulciare tra le mille curiosità e sorprese stile Belle Epoque (e non solo) che il mercatino sa regalare, decidendo magari di passare una giornata festiva di shopping in un modo un po’ insolito, dando vita a una piccola “caccia al tesoro” tra le sempre simpatiche proposte in mostra.

La successiva uscita del mercatino si terrà sabato 2 e domenica 3 novembre 2024, con il medesimo orario e ingresso libero.

Un’associazione attiva dal 1998

Attiva dal 1998 in tutta la regione, l’associazione, che vanta attualmente oltre 350 iscritti, grazie all’ormai ultraventennale esperienza nel settore, organizza eventi con oltre 100 espositori privati tra collezionisti, hobbisti, artisti e artigiani, in collaborazione con le amministrazioni comunali di Trieste, Duino-Aurisina, Muggia, Grado, Monfalcone, Palmanova, Gradisca d’Isonzo, Ronchi dei Legionari e Bordano. Vanta altre esperienze organizzative nel campo degli eventi musicali e per i bambini.

TAGantiquariatoartigianato artisticoCose di Vecchie Casemercatino usatomodernariatoTrieste
Precedente articolo Draga in festa: un open day tra natura e convivialità. Il programma
Prossimo articolo ufficio postale Al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale a Castions di Zoppola

La cronaca a Nord Est

Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
15 minuti fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
51 minuti fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
1 ora fa
Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

33 minuti fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

2 ore fa

Francesca Gino contro Harvard, accusata di dati falsificati: richiesto indennizzo di 25 milioni di dollari

2 ore fa

Immagini e frasi di Buongiorno e Buona Giornata, Giovedì 29 Maggio 2025

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?