Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    17 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    17 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    19 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    23 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    14 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    16 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    2 giorni fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    2 giorni fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    23 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nasce Slalom Gigante, il nuovo vino Friulano DOC Friuli 2023 biologico
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Nasce Slalom Gigante, il nuovo vino Friulano DOC Friuli 2023 biologico

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Ottobre 2024 17:35
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

CORNO DI ROSAZZO (UD) – Un vero e proprio slalom tra un vigneto e l’altro per raccogliere tutte le uve di vitigno Tocai Friulano di proprietà. Nasce così Slalom Gigante, il nuovo vino Friulano DOC Friuli 2023 biologico della cantina Gigante che dal 1957 sorge sulle colline della Rocca Bernarda a Corno di Rosazzo (Ud).

Indice dei contenuti
Un vino unico e sostenibileLa produzione limitata e la personalità territorialeLa visione della cantina GigantePresentazione e degustazioneLa vinificazione di Slalom GiganteCaratteristiche organoletticheStoria della cantina Gigante

Un vino unico e sostenibile

Slalom Gigante è un friulano unico nato dall’unione di 20 biotipi diversi, ognuno con la propria identità. Si tratta di 12 biotipi selezionati dal Consorzio tutela vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo, dall’Università di Udine e dall’esperto di viti storiche Carlo Petrussi, uniti a 8 selezioni massali da vigneti di proprietà che hanno dai 40 agli 80 anni. «Un legame tra varie specie che si migliorano l’una con l’altra per un risultato ottimale», spiega Alberto Pelizzo, enotecnico della cantina che ha seguito ad ogni passo la realizzazione del vino.

La produzione limitata e la personalità territoriale

Prodotto in quantità limitata (3mila bottiglie), Slalom Gigante è un vino che esalta, rispetta e rappresenta i territori in cui sorgono i vigneti dell’azienda. La sua forte personalità territoriale è data dal connubio tra il terreno di marna e arenaria della collina friulana nel comune di Corno di Rosazzo (località Rocca Bernarda) e quello ghiaioso a diversa disponibilità idrica della pianura isontina nel comune di Cormons (frazioni di Brazzano e Giassico). Inoltre, l’insieme di vigneti biologici, la bottiglia dal peso ridotto e il tappo monopezzo fanno di Slalom Gigante un vino sostenibile e moderno che coniuga tradizione e innovazione.

Ad image

La visione della cantina Gigante

«Abbiamo voluto dare vita ad un’idea, produrre un vino che valorizzasse la nostra terra e Slalom Gigante è proprio l’espressione di tutti i nostri friulani», raccontano Adriano e Giuliana Gigante, titolari dell’azienda vitivinicola.

Presentazione e degustazione

Slalom Gigante sarà presentato al pubblico sabato 26 ottobre alle ore 10 in cantina a Corno di Rosazzo. Dopo una passeggiata tra i vigneti e una visita alla cantina, verrà proposta una degustazione con abbinamento di stuzzichini guidata da Adriano Gigante e dall’enotecnico Alberto Pelizzo. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 24 ottobre. (Per informazioni e prenotazioni: +39 0432.755835 – info@adrianogigante.it – www.adrianogigante.it – Instagram: @gigante.winewelcome)

La vinificazione di Slalom Gigante

La vendemmia è seguita da una soffice pressatura e una fermentazione alcolica in tini di acciaio a temperatura controllata. Dopo un affinamento invernale in acciaio con battonage per sei mesi, il vino viene imbottigliato e affina per almeno quattro mesi.

Caratteristiche organolettiche

Friulano in purezza dal colore paglierino con sfumature dorate, si presenta al naso fine con note agrumate di mandarino e sensazioni dolci di albicocca seguite da liquirizia su uno sfondo di fiori di campo. Entra in bocca vivo e fresco con sentori minerali, note fiorite di camomilla, agrumi e pesca. Il sorso si allunga sapido, l’acidità dona pulizia rendendo invitante un nuovo assaggio.

Storia della cantina Gigante

Nel 1957 il nonno di Adriano Gigante decide di seguire la sua passione: da mugnaio con 40 anni di esperienza a vignaiolo. Acquista una casa ed un vigneto di uva Tocai Friulano, da cui viene ancora oggi prodotto il vino Friulano Vigneto Storico, sulla collina della Rocca Bernarda. Inizia così il suo sogno, che Adriano e sua moglie Giuliana stanno portando avanti, in una zona dove i terreni sono ad alta vocazione viticola grazie al perfetto equilibrio tra posizione, composizione del terreno e clima. Dopo anni di gestione a basso impatto ambientale con il progetto Natura Vitis del Consorzio Colli Orientali, dal 2023 tutti i 30 ettari di proprietà sono certificati biologici.

TAGcantina GiganteCorno di Rosazzofriulanosostenibilitàvino biologico
Precedente articolo La lontra torna a popolare i fiumi: un incontro informativo a Forgaria
Prossimo articolo Come le pubblicità online hanno cambiato l’industria dei casinò

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
13 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
14 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
15 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

12 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

14 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

15 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

16 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?