Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    16 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    16 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    18 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    22 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    13 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    15 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    2 giorni fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    2 giorni fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    22 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Le cooperative del Nordest: resilienza e sfide nel settore produzione e servizi
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Le cooperative del Nordest: resilienza e sfide nel settore produzione e servizi

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2024 19:19
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

MARGHERA-VENEZIA, 18 ottobre 2024 – Le cooperative di produzione e servizi del Nordest, circa 200, con oltre 55.000 soci e più di 13.000 addetti, affrontano le stesse sfide che caratterizzano tutte le imprese del settore. Nel 2023, il fatturato di queste cooperative ha raggiunto i 830 milioni di euro, segnalando un ritorno a un quadro economico simile a quello pre-COVID. Questi comparti sono strategici per l’economia e l’occupazione della regione, includendo settori come il manifatturiero, la logistica, il trasporto merci, le costruzioni, e servizi come ristorazione collettiva, pulizie e trasporto persone.

Indice dei contenuti
Resilienza delle cooperativeDati sulle cooperative in VenetoCriticità e sfide futureImpegno per il futuro

Resilienza delle cooperative

Le cooperative hanno dimostrato una notevole resilienza durante le crisi economiche globali, come la pandemia. Grazie alla loro struttura democratica e mutualistica, sono riuscite a gestire le difficoltà e proteggere l’occupazione, a differenza di molte imprese tradizionali. La solidità patrimoniale ha anche permesso loro di assorbire gli impatti negativi e ripartire rapidamente.

Questi dati sono emersi durante l’Assemblea congressuale dell’area Nordest di Legacoop Produzione e Servizi, intitolata “Visioni. Cooperare, connettere, crescere, competere”. L’assemblea si è svolta a Gruaro, presso la sede di Sportarredo Group, e ha riunito le cooperative associate a Legacoop Veneto, Legacoop Friuli Venezia Giulia e Cooperazione Trentina.

Ad image

Dati sulle cooperative in Veneto

Nel Veneto, ci sono 123 cooperative attive nel settore produzione e servizi, che rappresentano oltre il 60% del totale nella macroarea. Queste cooperative contano oggi 4.900 addetti e più di 51.000 soci, generando un fatturato di 357 milioni di euro e un patrimonio netto globale superiore ai 140 milioni (dati 2023). Nonostante le difficoltà, i numeri mostrano una continuità positiva, con un aumento degli addetti da 4.000 nel 2021 a 4.300 nel 2022.

Criticità e sfide future

Durante l’incontro, è stata evidenziata la varietà di criticità affrontate dai vari comparti. Mentre alcune cooperative, in particolare nel settore dei servizi (trasporti, ristorazione e turismo), hanno subito forti perdite di fatturato, altre, come quelle delle pulizie e del manifatturiero, hanno visto un incremento della domanda.

I partecipanti hanno discusso le sfide principali da affrontare e i driver di crescita necessari per mantenere la competitività. Le priorità per il settore includono innovazione e digitalizzazione, sostenibilità e transizione ecologica, internazionalizzazione, formazione e valorizzazione del capitale umano, oltre a una maggiore capacità di attrarre investimenti.

Impegno per il futuro

“Le nostre cooperative devono dimostrare di sapersi adattare e crescere in un contesto di cambiamenti rapidi,” ha affermato Denis Cagnin, responsabile del settore Produzione e Servizi di Legacoop Veneto. “Il futuro delle cooperative sarà legato alla loro capacità di affrontare l’innovazione digitale e la transizione ecologica, continuando a sostenere un tessuto economico locale solido e inclusivo.”

Devis Rizzo, presidente di Legacoop Veneto, ha sottolineato l’importanza di incentivare le reti di impresa e il rafforzamento del ruolo delle cooperative. Ha anche evidenziato la necessità di un dialogo forte con la politica e di politiche regionali strategiche, evidenziando il bisogno di una formazione continua più incisiva e politiche di accoglienza efficaci, per affrontare la carenza di lavoratori qualificati.

TAGCOOPERATIVEEconomiaFormazioneinnovazioneLegacoopNordest
Precedente articolo Foyer d’autore: al via la rassegna di incontri al Teatro Giovanni da Udine
Prossimo articolo Festival Lignano Noir: omaggio a Giorgio Scerbanenco

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
12 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
13 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
14 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

11 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

13 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

14 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?