Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    3 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    4 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    6 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    9 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    55 minuti fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    2 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    10 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Praticare sport favorisce la crescita dei neuroni grazie all’allenamento dei muscoli, benefico per il cervello
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Praticare sport favorisce la crescita dei neuroni grazie all’allenamento dei muscoli, benefico per il cervello

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Novembre 2024 02:07
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Lo sport e il benessere mentale: nuove scoperte da parte della scienza

Indice dei contenuti
Lo sport e il benessere mentale: nuove scoperte da parte della scienzaMuscoli, neuroni e miochine: la scoperta dei ricercatori del MitLa scoperta della ‘zuppa’ biochimica: l’effetto dell’esercizio sui nervi

Sono numerosi i benefici che lo sport porta al cervello, confermati da antiche saggezze e dal noto motto ‘mens sana in corpore sano’. Recenti studi scientifici hanno approfondito i vantaggi mentali di uno stile di vita attivo, suggerendo addirittura un potenziale impatto terapeutico. In particolare, una ricerca condotta dal Mit (Massachusetts Institute of Technology) ha dimostrato che l’allenamento dei muscoli favorisce la crescita dei neuroni. Questo avviene grazie al rilascio di segnali biochimici chiamati miochine durante la contrazione muscolare, i quali stimolano una crescita neurale quattro volte maggiore rispetto ai neuroni non esposti a tali segnali.

Muscoli, neuroni e miochine: la scoperta dei ricercatori del Mit

Ad image

Oltre a questo, i ricercatori hanno evidenziato che i neuroni non solo rispondono ai segnali biochimici dell’esercizio, ma anche agli impatti fisici dello stesso. I neuroni che vengono sottoposti a movimenti simili a quelli dei muscoli durante l’allenamento, crescono in maniera analoga a quelli esposti alle miochine. Questo studio, pubblicato su ‘Advanced Healthcare Materials’, mette in luce la stretta connessione tra muscoli e nervi durante l’esercizio, aprendo la strada a terapie che possano riparare i nervi danneggiati grazie all’allenamento fisico.

I risultati della ricerca suggeriscono che stimolare i muscoli potrebbe favorire la guarigione dei nervi danneggiati, portando a una potenziale ripristino della mobilità in individui affetti da lesioni traumatiche o malattie neurodegenerative. Uno studio precedente del 2023 aveva già dimostrato che l’esercizio fisico ripetuto aveva permesso ai topi con lesioni muscolari di recuperare la funzionalità motoria, grazie alla produzione di segnali biochimici favorevoli alla crescita nervosa. Questo approccio potrebbe aprire nuove prospettive nel trattamento di condizioni neurologiche gravi.

La scoperta della ‘zuppa’ biochimica: l’effetto dell’esercizio sui nervi

Gli esperimenti condotti dal team hanno confermato che l’esercizio muscolare ha un impatto diretto sulla crescita neurale, sia a livello biochimico che fisico. Le miochine prodotte durante l’allenamento muscolare hanno dimostrato di accelerare la crescita dei neuroni, mentre l’esercizio meccanico dei neuroni stessi ha portato a risultati simili. Questi ritrovamenti aprono la strada a nuove ricerche sulle potenzialità terapeutiche dell’allenamento mirato per la riparazione e la guarigione dei nervi danneggiati, offrendo nuove speranze per il trattamento di malattie neurodegenerative come la Sla.

TAGcervellocervello e sportmiochineMuscolineuroniSportsport e cervellosport e salute
Precedente articolo Elon Musk incita contro i giudici sul tema dei migranti mentre il governo italiano prosegue con la linea dura verso l’Albania
Prossimo articolo Cambio repentino del tempo: temperature in calo e neve previste da domani

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
1 minuto fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
38 minuti fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
1 ora fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

55 minuti fa

Solidarietà alla Comunità di Muggia per scritte offensive: condanna ferma e sostegno al Sindaco Polidori

55 minuti fa

Inaugurato primo impianto agrivoltaico avanzato in Friuli Venezia Giulia

1 ora fa

L’assessore Barbara Zilli elogia Insiel come asset strategico per la Regione

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?