Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    7 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    8 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    10 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    14 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    5 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    7 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    14 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Restiamo Umani”: un inno alla pace al Teatro Palamostre di Udine
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Restiamo Umani”: un inno alla pace al Teatro Palamostre di Udine

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 2 Dicembre 2024 11:06
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE – Un viaggio unico ed emozionante tra musica e parole per celebrare il valore della pace e della diversità: questo è ciò che propone lo spettacolo “Restiamo Umani”, in programma venerdì 6 dicembre 2024 alle 20.30 al Teatro Palamostre di Udine, all’interno della Stagione di Teatri Stabil Furlan. L’evento, ideato e diretto dal compositore Nicola Milan, unisce la potenza della musica e delle parole in un’esperienza che mira a trasmettere il messaggio di integrazione, rispetto e fratellanza, unendo le diversità in un’armonia di suoni.

Indice dei contenuti
Un concerto di emozioni e significatoLa partecipazione di artisti di rilievoLe parole che guidano l’ascoltoBiglietti e informazioni

Un concerto di emozioni e significato

“Restiamo Umani” è più di uno spettacolo musicale; è un inno alla pace e al rispetto per la Madre Terra. In un periodo in cui spesso ci si confronta con conflitti, divisioni e intolleranza, lo spettacolo vuole proporre la bellezza della diversità come un valore. Con la musica come linguaggio universale, l’evento si fa portavoce di un messaggio di condivisione e di dialogo tra culture.

A rendere unico lo spettacolo è la sua struttura musicale dinamica e coinvolgente, che si sviluppa in un susseguirsi di stili, da brani strumentali a pezzi vocali, in un crescendo che porterà il pubblico in un viaggio emozionale. Ogni brano è una nuova scoperta, un incontro di generi che si intrecciano armonicamente.

Ad image

La partecipazione di artisti di rilievo

La serata vedrà protagonisti alcuni musicisti di grande talento. Nicola Milan, autore delle musiche, si alternerà tra pianoforte e fisarmonica, accompagnato da Alessio Zoratto al contrabbasso e oud, Francesca Koka al violino e Pietro Sponton alle percussioni e batteria. La musica sarà arricchita dalla partecipazione del Coro VocinVolo – Ritmea di Udine, diretto da Lucia Follador, composto da giovani tra gli 8 e i 20 anni, che offriranno una performance emozionante e potente. Il gran finale vedrà la partecipazione del Coro SineTempore di Gonars e della cantante Francesca Ziroldo, che concluderanno lo spettacolo con una toccante invocazione alla pace.

Le parole che guidano l’ascolto

Non solo musica, ma anche parole che raccontano storie e trasmettono significati profondi. L’attore Paolo Mutti avrà il compito di accompagnare gli spettatori con letture e riflessioni tra un brano e l’altro, creando una narrazione che intreccia la musica alle parole, rendendo ogni momento ancora più intimo e coinvolgente.

Biglietti e informazioni

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili in prevendita esclusivamente online, tramite il circuito VivaTicket. Il giorno dell’evento, la biglietteria sarà aperta un’ora prima dell’inizio dello spettacolo per l’acquisto di biglietti fisici. Inoltre, Teatri Stabil Furlan offre un ingresso omaggio per l’accompagnatore di persone diversamente abili.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web ufficiale di Teatri Stabil Furlan (www.teatristabilfurlan.it), o contattare il numero 392.3273719. Gli aggiornamenti sono anche disponibili sulle pagine social ufficiali del Teatro (Facebook e Instagram).

TAGdiversitàMusicapacespettacoloTeatroUdine
Precedente articolo Recruiting day a Udine, 8 aziende cercano 120 addetti: ecco come inviare le candidature
Prossimo articolo Grillo: “Annuncio delicato da fare domani”

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
4 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
5 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
5 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

3 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

5 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

6 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?