Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    24 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    1 giorno fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    1 giorno fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    1 giorno fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    29 minuti fa
    Paluzza e Timau, “Festival della Montagna”: pronto un ricco programma per celebrare le Portatrici Carniche
    35 minuti fa
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    21 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    23 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La crisi del settore agricolo, incontro nella Destra Tagliamento con sindaci e aziende
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

La crisi del settore agricolo, incontro nella Destra Tagliamento con sindaci e aziende

Incontro del Comitato Spontaneo Agricoltori Pordenone con i sindaci di San Quirino e Montereale Valcellina per affrontare la crisi del settore agricolo.

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Gennaio 2025 08:18
La redazione
4 mesi fa
Condividi
La crisi del settore agricolo, incontro nella Destra Tagliamento con sindaci e aziende
La crisi del settore agricolo, incontro nella Destra Tagliamento con sindaci e aziende
Condividi

La serata del 15 gennaio ha visto un incontro importante presso la Trattoria Stella di Sedrano (Pordenone), organizzato dal Comitato Spontaneo Agricoltori Pordenone. Un evento che ha radunato un numero considerevole di agricoltori da tutta la provincia, appartenenti a diverse associazioni di categoria, tutti uniti dalla stessa sofferenza economica e dai numerosi problemi che affliggono il settore agricolo.

Indice dei contenuti
La crisi del comparto agricolo: una situazione insostenibileI messaggi dei sindaci: un impegno collettivoObiettivi dell’incontro: fare il punto della situazioneLa risposta degli agricoltoriLe prospettive per il futuro del settore agricolo

La crisi del comparto agricolo: una situazione insostenibile

La sala della trattoria era gremita, con centinaia di imprenditori del settore che hanno partecipato con grande interesse. L’incontro si è rivelato un’opportunità per condividere il malessere comune derivante dalla difficile situazione che molti stanno vivendo. Il settore agricolo, che da sempre è uno dei pilastri dell’economia locale, sta affrontando una profonda crisi che minaccia la sostenibilità delle imprese.

I messaggi dei sindaci: un impegno collettivo

A presiedere l’incontro è stato il Sindaco del Comune di San Quirino, Guido Scapolan, che ha portato i saluti dell’Amministrazione. Durante il suo intervento, Scapolan ha ribadito l’importanza di tutelare il settore agricolo e ha sottolineato come la crisi stia mettendo a dura prova le aziende locali. Il Sindaco ha confermato che l’Amministrazione è al fianco degli agricoltori e che ogni azione che potrà sostenere le imprese agricole sarà supportata con determinazione.

Ad image

Anche il Sindaco di Montereale Valcellina, Igor Alzetta, ha partecipato all’incontro, ribadendo un messaggio fondamentale: è essenziale che tutti gli attori coinvolti nel settore siano uniti per affrontare la crisi in modo efficace. Alzetta ha evidenziato come la solidarietà tra le imprese sia cruciale per far sentire le proprie istanze a livello istituzionale.

incontro nella Destra Tagliamento con sindaci e aziende
incontro nella Destra Tagliamento con sindaci e aziende

Obiettivi dell’incontro: fare il punto della situazione

L’incontro si è strutturato su due principali obiettivi. Il primo è stato quello di fare un bilancio delle attività svolte dal Comitato Spontaneo Agricoltori Pordenone in questi mesi. È stato illustrato il lavoro che il Comitato ha portato avanti a livello istituzionale, cercando di sensibilizzare le autorità competenti sulle difficoltà del settore e cercando soluzioni concrete per alleggerire il peso della crisi.

Il secondo obiettivo è stato quello di presentare le iniziative future che il Comitato intende portare avanti. Le aziende presenti hanno avuto l’opportunità di discutere le azioni che potrebbero essere adottate per migliorare la situazione e promuovere un ambiente più favorevole per le imprese agricole.

La risposta degli agricoltori

L’incontro è stato caratterizzato da un forte interesse da parte delle aziende, le quali hanno partecipato attivamente al dibattito. Le aziende, che provengono da tutta la provincia di Pordenone, hanno espresso la loro preoccupazione per il futuro del settore, ma allo stesso tempo hanno mostrato una forte volontà di reagire. La partecipazione a questo incontro dimostra la determinazione degli agricoltori nel cercare di superare le difficoltà e nel cercare un sostegno concreto dalle istituzioni.

Le prospettive per il futuro del settore agricolo

L’incontro di Sedrano ha quindi rappresentato un momento di confronto importante per il comparto agricolo pordenonese. Nonostante la difficoltà del momento, gli agricoltori hanno dimostrato una grande voglia di unione e di collaborazione. Solo lavorando insieme, infatti, sarà possibile portare avanti le istanze delle imprese agricole e difendere il settore da una crisi che rischia di compromettere la sua stessa esistenza.

incontro nella Destra Tagliamento con sindaci e aziende
incontro nella Destra Tagliamento con sindaci e aziende
TAGagricoltoriagricolturaCrisiiniziativePordenoneSindaci
Precedente articolo Israele e Hamas firmano accordo di cessate il fuoco a Gaza
Prossimo articolo Il mondo del rugby piange la scomparsa di Danilo Aggio: stroncato a 62 anni da un male incurabile

La cronaca a Nord Est

Sorpresi con la droga in auto: arrestato marocchino con bilancini e contanti, segnalato un kosovaro
1 minuto fa
Aveva spruzzato lo spray al peperoncino a scuola: studentessa paga la bravata con la denuncia
11 minuti fa
Frontale auto-camion sulla Romea: un ferito, disagi al traffico
23 minuti fa
Era rimasto intossicato nell’incendio in casa: 73enne muore dopo oltre un mese di ricovero
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti

29 minuti fa

Paluzza e Timau, “Festival della Montagna”: pronto un ricco programma per celebrare le Portatrici Carniche

35 minuti fa

Veneto e Friuli Venezia Giulia: in crescita sia le ispezioni che le violazioni sul lavoro nel 2024

49 minuti fa

Si è spento il laureato più anziano d’Italia: addio a Gianluigi Giovetti

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?